Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 09:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, si temono i database troppo grandi

venerdì 31 ottobre 2008

Roma - I database sconfinati, le accozzaglie di record, la centralizzazione di archivi che ospitano dati su dati, sono da maneggiare con estrema cura. Un avvertimento e una bacchettata nei confronti delle istituzioni e delle aziende del Regno Unito viene dall'ICO, l'autorità locale che si occupa vigilare sul rispetto della privacy del cittadino.

Sono 227 gli episodi di fughe di dati dagli archivi del Regno Unito, a partire dal colossale smarrimento di 25 milioni di record avvenuto nel novembre scorso in seno all'Her Majesty's Revenue and Customs, l'amministrazione tributaria. Si tratta, avverte l'Information Commissioner Richard Thomas, di un'emorragia imponente, che ha guadagnato l'attenzione dei media solo nell'ultimo anno ma che non è iniziata nel novembre scorso né si rimarginerà a breve se le istituzioni e le aziende che dovrebbero custodire i dati non si adopereranno per un radicale cambio di atteggiamento.

Il governo centrale si è lasciato sfuggire informazioni relative ai cittadini per 28 volte, sono 75 gli episodi analoghi avvenuti fra istituzioni che si occupano della salute del cittadino. Il settore privato non si dimostra più attento: in 80 occasioni le aziende hanno messo a rischio le identità dei cittadini. Thomas sottolinea che sono dati preoccupanti, che le autorità hanno avviato 30 indagini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno aperto uno squarcio nella sicurezza, e aggiunge che "molte fughe di dati, semplicemente non vengono rilevate". L'Information Commissioner sostiene che sia indispensabile un'opera di responsabilizzazione massiva: le aziende e le istituzioni non sono consapevoli dei rischi connessi a gestioni troppo sbarazzine dei database, non sono consapevoli dei rischi a cui espongono gli individui di cui detengono informazioni personali.

Se quelle di Thomas non sono che affermazioni generiche, il riferimento corre alle esternazioni di Jaqui Smith, a capo dell'Home Office: ha confermato che il progetto dell'Interception Modernisation Programme, il sistema di controllo sulle comunicazioni e sui contenuti delle comunicazioni dei cittadini, non verrà fermato dalle proteste e da leggi che ancora sono da adeguare. Oltre al database definitivo delle relazioni che si staglia nel prossimo futuro del Regno Unito, sono numerosissimi gli archivi che straripano di dati personali, da quelli per ricostruire gli spostamenti di automobilisti sospetti a quelli che ospitano i dati biometrici e genetici.

"Più le raccolte di dati vengono centralizzate - avverte Thomas - maggiore è il rischio che i dati che contengono vengano persi. Semplicemente, mantenere delle enormi raccolte di dati personali reca con sé dei rischi non indifferenti". Non di sole frodi si tratta, a volte è in gioco l'incolumità delle persone: "Sono trapelati gli indirizzi di funzionari, agenti di polizia, di guardie carcerarie o di donne che hanno denunciato episodi di violenza - ricorda Thomas - A volte è la vita delle persone ad essere a rischio". "Molto è stato detto e scritto riguardo al fatto che le informazioni siano un elemento di valore - ammonisce l'Information Commissioner - conservare le informazioni è altresì una grave responsabilità".

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v