|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
IP multipli in PPPoE
Salve, forse vi ricordate di me...
...tempo addietro avevo aperto un thread su come usare un router come modem. Oggi vorrei presentare un altra cosina scoperta collateralmente (e relativa a questa scopera): Quote:
Nella pratica questo significa però che se un utente lancia cinque o sei connessioni PPPoE vengono aperte cinque o sei sessioni, ognuna con un suo IP. Probabilmente (non ho indagato oltre e personalmente non m'interessa, ma potrebbe interessare voi) è possibile lanciare la connessione da diversi computer, in modo da dare un IP pubblico ad ognuno di essi. Beh, buon divertimento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Normalmente, per la configurazione lato telecom, vengono assegnati massimo 2 IP pubblici. Anche con libero è lo stesso. La novità è che si riesca ad andare oltre i 3.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Beh, considerando che ho un ADSL2+ con contratto che mi da diritto ad UN IP PUBBLICO il fatto di poterne avere anche due o tre contemporaneamente è già un passo avanti, anche perché stò usando un router linksys da due soldi...
E la cosa sembra decisamente utile (non altro perché posso far avere un IP pubblico diretto alla mia console senza smazzarmi con NAT e uPnP).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-10-2008 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Di sicuro non ci vorrà molto prima che qualcuno inizi a sperimentare.
Basta configurare il router in "bridge" mode ed usare rppppoe/enternet/raspppoe/la connessione integrata di Windows (o, su console, configurare la connessione PPPoE).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Prova fatta adesso.
Mentre da questo PC (che effettua il NAT per la rete interna) navigavo tranquillamente (e scaricavo) ho configurato la PS3 per fare una connessione PPPoE via wireless (è fisicamente in un altra stanza) e l'ho fatta connettere. Ha preso un altro IP ed è entrata nel Playstation Store mentre qui continuavo tranquillamente a navigare. La connessione è stata riconosciuta dalla PS3 come "Type 1", che dovrebbe voler dire "diretta". Ovviamente la banda rimane sempre quella, però è comodissimo avere la console con IP pubblico diretto non nattato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Puoi tenere anche una parte dei pc nattata dietro il router e su altri ti connetti con la pppoe, purché sul router sia abilitato il PPPoE passthrough.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ho semplicemente configurato il router in bridge e messo rp-pppoe sul "server" domestico, che già mi faceva da proxy, DNS locale etc etc
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ah ok perché il server ti fa da router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.