|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Progetto IMfinity6600 by RigoR MorteM
![]() Un'altro worklog. (ce n'era davvero bisogno?) Un'altro modding. (interessa magari a qualcuno?) Un'altra ricerca di hardware strano. (forse è solo per fare lo sborone?) Un'altro modo di passare del tempo. (era meglio se giocavo a Spore?) Un'altro modo di conoscere amici in rete. (facebook forse non mi bastava?) Tutto questo è il progetto IMfinity6600. (ed anche qualcosa di meno, o di più...) Prima che qualcuno lo chieda, il nome del progetto viene dal nome originale del computer sul quale ho intenzione di lavorare, ovvero un'IBM Netfinity 5100 che (si spera) ospiterà una motherboard standard con a bordo un'Intel 6600. Finezza, eh? Beh, lasciando da parte le scemate, se qualcuno mi vuole regalare un processore migliore, è benvenuto! Ho comprato questo IBM Netfinity 5110 tempo fa, a basso costo, mi ero innamorato del look così spartano ed essenziale, come si conviene ad una macchina uso server, solitamente in ambito PMI, ed ora è arrivato il momento di moddarla. Come al solito, oramai, moddare per il gusto di farlo in totale liberà mi annoia, così mi sono posto alcuni limiti : - mantenimento di alcuni hard disk originali - modifica interna ma poche modifiche esterne - mantenimento del frontale conforme all'originale - mantenimento del sistema di ritenzione degli hard disk - mantenimento della posizione originale delle ventole - mantenimento dei pulsanti in posizione originale - basso costo dei materiali da usare, meglio ancora se ottenuti tramite baratto - tutto l'hw interno deve poter essere sostituito senza problemi. L'ultimo punto è per me molto importante, ci tengo a fare un case che possa ospitare componenti standard, non voglio dannarmi l'anima se cambio la piastra e le porte sata non sono nella stessa posizione o cose simili, questo aggiunge un pochino di pepe al progetto, anche se di primo acchito non sembra... Oltre a questi limiti, vorrei spendere un paio di parole sul worklog che state per leggere. Ho voluto fare una cosa un pochino diversa dal solito, ovviamente, ecco cosa è cambiato dal mio solito: - I Video ![]() Ho deciso di mettere i video embedded nella pagina, ovvero non dovete più clikkare per aprire il video in una nuova finestra, ma direttamente da qui potete mandarli in play (per lo meno dovrebbero). Oltre a questa cosa, ho voluto mettere il link diretto al download del video, e la possibilità di condividere questi video sul vostro account di Facebook, se per caso lo usate. Visto che oramai il social networking sta contagiando tutti, mi pareva una cosa carina. - Le immagini ![]() Tutte le immagini non sono più in hosting su un sito web, ma sono in hosting sui server di Picasa (ovvero Google), in modo da non avere mai più problematiche di immagini che spariscono o che non sono disponibili. Ovviamente è disponibile tutto l'album di immagini, l'indirizzo se possibile lo vorrei pubblicare alla fine del worklog, intanto sappiate che saranno on line tutte le foto che ho fatto, sia quelle che vedete che quelle scartate. Tenendo conto del fatto che qualche immagine vi potrebbe servire/interessare, Picasa mi pareva la scelta più "comoda". - La musica ![]() Molti oramai mi conoscono, adoro la musica in genere, ma ho anche alcuni gruppi o album preferiti. Se prima mi limitavo a suggerire qualche album o gruppo, ora alla fine di ogni upload aggiungerò l'album che ho ascoltato durante la scrittura, con il link alla pagina di riferimento su Wikipedia. Spero che questa cosa possa tornare utile per conoscere o scoprire nuova musica o nuovi gruppi. - I Social Network ![]() Visto che i social network stanno prendendo piede, ho deciso di aprire un gruppo su Facebook per seguire gli aggiornamenti del worklog, siete tutti invitati! Il gruppo è reperibile su Facebook a questo link per i membri di Facebook Per chi non fosse membro di Facebook, che cosa aspettate? :-) - I feed RSS ![]() Visto che molti siti usano i feed RSS per avvisare gli utenti di nuovi contenuti disponibili, ho scelto di fare lo stesso con questo worklog. Il codice per il feed è scritto a manina volta per volta da me, e il feed viene pubblicato SOLO per gli aggiornamenti effettivi del worklog, sembra una cosa da poco, vero? Forse si, ma almeno si evita di andare a vedere il worklog ad ogni mail che viene mandata di aggiornamento, anche se si tratta di un singolo post di commento. Tanto per fare lo sborone, il codice RSS generato è stato validato da Feed Validator, permettendomi di ottenere la "certificazione" che questo feed è conforme sia allo standard RSS che allo standard Atom. Ora avete una possibilità in più per restare in contatto con il worklog! Alcune altre cose sono rimaste uguali, prima tra tutte la voglia di usare solo sw freeware oppure open source eccoli elencati : IrfanView per il resize in massa delle immagini (non vivo senza questo programma da 4 o 5 anni) Picasa per la pubblicazione on line del set fotografico completo (per avere uno storage di immagini indipendente) EditPad Lite per la scrittura del worklog (insostituibile) Picture Shark per apporre il watermark alle immagini (lo potevo fare anche con IrfanView, ma lo trovo scomodo e macchinoso per questo compito) Un piccolo/grande aiuto me l'ha dato la tastiera Logitech G15 sulla quale ho creato un set di macro per inserire velocemente i tag relativi alle immagini ed ai link con un solo tasto. Ovviamente un grosso grazie va a tutti quegli sviluppatori che si sbattono ogni giorno a creare software utili e li rilasciano gratuitamente alla comunità, sono loro i nuovi eroi... Tornando a noi, a parte queste piccole cose, ho voluto usare per un pò di tempo il Netfinity così come l'ho comprato, ecco intanto come si presenta il frontale : ![]() Non pare granchè, ma a me ha sempre ispirato la griglia... A frontale aperto però si intravede qualcosa di carino : ![]() Sei dischi scsi configurati in raid hot swap con connettore sca80 , un lettore cd, un floppy, due vani da 5e1/4 liberi... Qui ci si potrebbe divertire non poco, che ne dite? Vediamo un pochino il laterale : ![]() E' così usato che ha ancora la plastica protettiva... Notare quanto è poco profondo... Appena 65 cm!!! Solo che ora come ora fa un casino incredibile! Appena possibile vi faccio vedere e sentire con un bel video, nel frattempo è gradito un piccolo commentino... ![]() Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
Un nuovo mod di Rigor? e chi se lo perde, chissà che ci inventi questa volta! Con quei 65 centimetri a disposizione poi... ho già l'acquolina in bocca
![]() Quote:
Iscrittissimo ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
I case server IBM mi hanno sempre fatto impazzire. Questo è stupendo con quel rack hot-swap.
Spero venga fuori un bel lavoro ![]()
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Era ora che ti decidessi a metterlo su anche qui
![]() Dacci sotto bello che ti seguo! ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
pppppresentissimoooooooooooooooooooooooo!!!
vai rigor...i mod di pseudo server mi son sempre stra piaciuti!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 188
|
pop corn pronti!
__________________
iMac - 27" - i5 quad - 12 GB Ram Iphone 4g - 32Gb - Black
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Bene, siccome siete tutti pronti, facciamo che andiamo :-)
Eccoci ancora insieme, per il momento senza musica.... See, ci credete? Ovvio, la musica c'è sempre, ecco il primo suggerimento : Aske (Burzum) ![]() Giusto per sentire davvero il casino che fa : Link al video Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 boot" ![]() Che ne dite? Bisogna intervenire, vero? Andiamo per gradi, intanto ecco come si presenta un'hard disk parzialmente estratto dalla sua sede : ![]() Tutti gli hard disk fuori dalle loro sedi : ![]() Ed ora un bella fotina ravvicinata dei dischi, sono tutti uguali : ![]() Caratteristiche ? 9.1 Gb, 10.000 RPM, SCSI , non sono dei campioni di capienza, ma non mi interessa lo spazio, mi interessa il poter configurare un'array raid "serio" (diciamo almeno un 0+1, come minimo...) Potrebbe essere quasi interessante, che dite?
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Ecco come si presenta il vano degli hard disk a vuoto :
![]() Prima di dimenticarmi, è il caso di vedere meglio il pannello anteriore, che riserva delle sorprese celate sotto al plexy fumè della parte alta : ![]() Guarda il video : Link al video Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 front panel" ![]() Vediamo anche il retro, per par condicio :-) ![]() Se notate in alto ci sono due dei tre alimentatori hot swap installati, ed uno strano blocco nero sotto la ventola, vediamolo in dettaglio : ![]() Questo blocco, apribile, permette il passaggio ed il fissaggio in sede dei tre cavi di alimentazione (uno per ogni PSU) e dei cavi della tastiera e del mouse, credo che manterrò anche questo pezzo, lo trovo utile!
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Parlando sempre del retro, ecco gli alimentatori estratti dalla loro sede :
![]() Trentacinque cm di alimentatori!!! Ovvio, non li userò, hanno un pinout totalmente fuori standard, e delle tensioni molto molto particolari, avrei voluto tenerli, ma era più il lavoro per renderli compatibili che altro, allora ho optato per la loro eliminazione. Senza contare che ad un'amico (Micche, che saluto) servivano per mettere in sesto il suo Netfinity, quindi glieli ho regalati :-) Curiosi di vedere l'interno? ![]() Spazio ce n'è in abbondanza, direi... Particolare della super mega rumorosa ventola deputata al raffreddamento degli hard disk : ![]() Notare il cavo che da sinistra scende verso il centro, ora lo vedremo meglio.
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Ecco anche la ventola di estrazione posteriore :
![]() Queste ventole hanno un pinout proprietario, oltre all'alimentazione ed al segnale tachimetrico portano anche una linea per alimentare i led che vedete qui sotto : ![]() Sono i led di stato, se lampeggiano la ventola è danneggiata, non male per essere tecnologia di almeno 8 anni fa... Ora è il momento di levare la scheda SCSI : ![]() Full lenght PCI ovviamente, una sberla da 40 cm di scheda, però ha qualche feature interessante : -raid di qualunque livello standard -due canali interni ovvero 14 preriferiche indirizzabili -un canale esterno indi link a sistemi di storage esterni -interfaccia interna scsiII 68 pin con supporto LVD -auto terminazione del cavo, autosensing degli ID ed autonegoziazione della velocità Bel giocattolo, ma la devo cambiare, è troppo lunga per i miei piani... A qualcuno interessa? Per ora mi fermo qui, la prossima volta proseguiamo il discorso SCSI e hard disk, e ci dedichiamo anche alla musica, promesso! ![]() Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
un mod partito da un server.... pazzesco!!!
![]() ![]() quanti dischi, che schedina.... mi viene solo una parola: MINCHIA!!!
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Si, potrebbe essere un commento calzante :-)
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Come mio solito, dedichiamoci prima alle cose importanti, ovvero alla musica che ho ascoltato per scrivere questo pezzo :
Labyrinth (Labyrinth)] Ed ora si va avanti con il worklog :-) Eravamo rimasti al discorso dei dischi scsi, ecco il backplane scsi che si occupa di convertire da SCSI-II a SCA80 : ![]() Pensavo di usarlo, solo che c'è un piccolissimo problema, l'alimentazione... Ecco il set di cavi che escono dal backplane di alimentazione : ![]() Anche armandomi di tester non ne sono venuto a capo, così ho regalato sia il backplane scsi che quello di alimentazione a Micche, così il suo Netfinity si amplia un pochino, e si aggiorna pure :-) Ora volevo farvi vedere un particolare che mi ha fatto impazzire di questo case, ovvero il piatto estraibile della motherboard : ![]() Link al video : Video Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 mobo tray" ![]() Dio come mi piace questa cosa!
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Vediamo in dettaglio il piatto della motherboard :
![]() Ecco la piastra in dettaglio : ![]() Incorpora a bordo una tonnellata di cose, dalla connessione ethernet al video, 2 porte seriali, due ps/2, un controller scsi supplementare ed altre piccole amenità :-) Un piccolo particolare, geniale nella sua semplicità, è questo : ![]() Si tratta di una fila di led che riportano le diciture di diverse componenti critiche del sistema, se qualcosa non funziona a dovere si illumina il led, così potete vedere subito dov'è il problema.
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Tralasciando il discorso sulla motherboard, iniziamo a portare a nudo il case , prima il retro del piatto della motherboard con le sue clip per lo scorrimento :
![]() Poi il meccanismo di scorrimento vero e proprio : ![]() Ed ecco il frontale spogliato di tutto : ![]() Ora è il momento di lavorare!
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Anzi, prima vediamo cosa è avanzato :
![]() Questo è quello che riutilizzerò, il resto come sapete, l'ho dato a Micche, che gentilmente mi ha dato una marea di cavi SCSI, spero di poterli usare quanto prima! Piccolo test al volo : ![]() Questo è un vecchissimo alimentatore, ma ci sta a meraviglia, per fortuna! Ora mi dedico alla parte principale, il piatto della motherboard, ecco come si presenta : ![]() Bisogna lavorarci un bel pò, ma voglio prima vedere come ci sta la piastra.
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Giusto per farmene un'idea :
![]() Ok, bisogna levare tutti i distanziali che sono in posizione non standard, ho iniziato con il Dremel, ma ci mettevo una vita, 15 minuti per questo : ![]() Allora sono andato da mio padre, con un passatina di flessibile dopo 4 o 5 minuti la piastra era senza nessuna sporgenza :-) Primo test per vedere quando distanziare la piastra dal piatto : ![]() Almeno 1 centimetro ci vuole... Solo che devo prima pensare come fissare i distanziali al metallo, visto che non devono sporgere dal retro, altrimenti il cestello non scorre più...
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rapallo
Messaggi: 881
|
Dopo aver ragionato un pochino su come fare, ho accantonato per il momento la questione, mettendomi al lavoro su una cosa che avevo già messo in preventivo di dover fare :
![]() Sapevo che la motherboard non avrebbe avuto la stessa mascherina posteriore, e farne una da zero avrebbe modificato non poco l'estetica, portandosi anche dietro diversi problemi. Allora ho scelto di mantenere l'estetica e di riallocare le porte che mi servono sul pannello originale e sulle staffe pci, quello che vedete è un test di ingombro dei connettori. Già che sono in questo discorso, ho scelto di mettere un bel pò di porte usb extra, tipo vicino all'alimentatore : ![]() Credo ne metterò 4 in questa posizione, collegate ad un'hub interno che ho in giro da un paio di anni :-) Uno dei problemi più grossi è rappresentato dai connettori di alimentazione degli hard disk. ho scelto di usare un set di adatatori da SCS-80 a SCSI-II , ma nella sfortunata ipotesi che i connettori di alimentazione siano sul lato sinistro mi troverei a non poter far scorrere il piatto della motherboard : ![]() Bel problema... Oramai è un mese che aspetto questi connettori, spero che arrivino presto... Nel frattempo, sto andando a comprare qualche guscio DB9 e qualche presa usb, a presto! ![]() Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog? Basta fare click QUI
__________________
-= RigoR MorteM =- www.italiamodding.it Staff Iscritto all' Italia Modding Club , tessera 004 I miei progetti : Project AralT3 - Project UltraViolet - Impossible Modding |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: vicenza
Messaggi: 458
|
ottimo fin'ora bel lavoro
__________________
MOBO:Asus p5kpl-cm CPU: E2200@3.65GHZ (365*10)cooled by H2O RAM: 2*1gb ocz@900mhz (5-5-5-10) HD 320gb DVD Samsung |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
lo spazio non manca, ma sta storia del SCSI ti sta facendo perdere un bel po' di tempo. speriamo che superata questa parte hardware si possa passare al modding vero e proprio: VOGLIAMO DELLE LUCINEEE
![]() ![]() visto lo spazio che hai sopra (nel posto dell'alimentatore) hai pensato di mettere una scheda miniITX come fece non-mi-ricordo-chi nel suo stacker? così avresti anche un muletto... p.s. e già col flessibile si fa in fretta. il bello del modding è questo: "cara la mia vite, sei fuori standard?" wiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzzzzzzzz "ecco, ora non ci sei più" ![]() ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.