Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 10:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[news] Pirate Bay, proseguire subito le indagini

lunedì 20 ottobre 2008

Roma - L'esposto presentato dall'Associazione Partito Pirata sul caso The Pirate Bay è stato registrato. Con l'occasione l'Associazione spiega le ragioni di un intervento urgente, teso a difendere non solo i diritti dell'autore ma anche le libertà digitali, che metta al centro cioè le potenzialità offerte dalla rete. Di seguito il comunicato stampa ricevuto da Punto Informatico



Nel tentativo di aprire un dialogo costruttivo a volte è necessario sottolineare quali sono i diritti cui ci si riferisce. Se è vero che l'autore ha diritto a vivere, a seconda del valore, del suo lavoro, al pari di qualsiasi altro prestatore d'opera, anche l'utilizzatore finale ha i propri diritti ma fra questi due soggetti troppo spesso gli intermediari sono quelli che ne traggono maggior beneficio senza merito.

Abbiamo sempre sostenuto che l'editore, la legatoria e l'edicola hanno diritto alla loro mercede aggiungendo valore al contenuto ma quando questo è veicolato a costo zero, come sul web, non hanno motivo di pretendere nulla. Detto questo nel caso specifico dell'esposto presentato alla nostra Associazione, riteniamo che il diritto alla riservatezza sia stato fortemente calpestato, anche se ciò non fosse avvenuto, permettendo ad un sito posto fuori la giurisdizione italiana di raccogliere dati sensibili dei nostri concittadini, abbiamo chiesto:


1) Che vengano avviate le opportune indagini tese ad appurare se le indagini condotte a carico di ThePirateBay abbiano rispettato i normali criteri di correttezza previsti dalla legge.

2) Che vengano avviate le opportune indagini tese a stabilire quale sia stato effettivamente il ruolo svolto dalle parti non istituzionali nel corso dell'indagine.

3) Che vengano avviate le opportune indagini tese a determinare se siano stati violati i diritti degli utenti, in particolare il loro diritto alla riservatezza dei dati personali (privacy) così come già posto dalle citate Associazioni di cui in narrativa.

4) Che, anche sulla scorta dei documenti allegati o segnalati, venga valutata la conformità dell'esecuzione dei decreti di "sequestro preventivo" dei siti ThePirateBay.org e colombo-bt.org rispetto ai relativi decreti emessi dai GIP bergamaschi.

5) Se gli evidenti scostamenti dai precisi ordini della Magistratura giudicante rivestano i caratteri dell'illecito penale.

Tutto questo per chiarire che nonostante tutto abbiamo fiducia nella Magistratura e confidiamo che mentre stiamo chiedendo un diverso mercato e una diversa concezione della libertà, grazie alla tecnologia, non vengano calpestati i diritti o limitata la libertà di cui godiamo, anche in base al principio che "se posso commettere un reato e non lo commetto sono un onesto cittadino ma se il reato non lo posso commettere perché impedito sono solo un prigioniero".

L'esposto è stato accompagnato dalla relazione dell'ing. Stefano Zanero, laurea cum laude in ingegneria dell'informazione (con focalizzazione in Sicurezza Informatica presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano, ricercatore universitario di ruolo presso lo stesso Dipartimento e docente di Sicurezza delle Applicazioni Informatiche, socio dell'Istitute of Electric and Electronic Engineers di cui è vicepresidente del capitolo italiano della Computer Society nonché socio fondatore e consigliere di AIPSI (Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica).

Athos Gualazzi
ass.prom.soc. Partito Pirata
http://www.partito-pirata.it
http://www.piratpartiet.it
http://www.anonet.it



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v