|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Dubbio matematico : -2^2 = -4 o +4?
Ciao ragazzi, da una discussione nata su un altro forum, che è scaturita in flame per la saccenza dei pessimi utenti del pessimo suddetto forum, faccio a voi questa domanda , sono sicuro che qui nascerà un interessante discussione.
Secondo voi -2^2 fà 4, o -4? Le teorie fin'ora sono : -fa -4 perchè la base è considerata 2 e - si moltiplica dopo, tenendo in considerazione le precedenze potenza - moltiplicazione - addizione -fa +4 se si considera la base -2 Ora, io nel primo punto ci vedo un errore, perchè dovremmo scrivere -(2^2) e quindi ci inventeremmo una parentesi, quando parentesi in realtà non ce ne sono. Però, come spiegazione, non è sbagliata. Mentre la seconda opzione mi sembra più giusta, se consideriamo il meno come parte integrante del numero e non come moltiplicazione. Qualcuno che veramente sà, potrebbe spiegarmelo? perchè da quell'altra discussione ci ho ricavato solo flame e dubbi ![]()
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma è questione di convenzioni, sono giuste entrambe
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
dipende cosa consideri per -2^2
se intendi (-2)^2 = +4 se intendi -(2)^2 oppure -(2^2) = -4
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
si, si era detta anche questa ipotesi, e io l'avevo appoggiata...cioè, inizialmente io pensavo facesse +4, poi un utente ha detto che era questione di convenzioni e andavano bene entrambi (logicamente ha spiegato il perchè) e mi ha convinto, anche se c'erano altre persone che si intestardivano che facesse -4, e che +4 fosse totalmente sbagliato
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
la convenzione in matematica dice che l'elevazione a potenza ha priorità su moltiplicazione/divisione e somma/sottrazione... quindi senza parentesi fa -4.
d'altra parte -2^2 scritto in un software di calcolo (di norma) darà -4, per le calcolatrici si sono inventati un tasto apposta tipo +/- per ovviare al problema. Ultima modifica di fabrylama : 12-10-2008 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh si...
Cmq boh, teoricamente sarebbe -1*2^2, quindi prima si fa 2^2 e poi si moltiplica per -1 Però se uno vede sta cosa in una verifica boh, io lo considererei tutto attaccato quindi +4 Cioè bisogna vedere se è -2*-2 o -1*2^2!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
no, perchè tu nella calc di win hai schiacciato il tasto +/-, non il tasto -
cmq in una verifica, se vedessi un -2^2 da solo, lo considererei come (-2)^2, se invece fosse in un equazione, o comunque insieme ad altro lo considererei un -1*2^2 Ultima modifica di fabrylama : 12-10-2008 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scusate ma senza parentesi abbiamo un normalissimo elevamento a potenza, dove -2 è la base, e 2 l'esponente. cos'altro c'è da aggiungere? non si tratta di convenzioni, dire -1*2 è solo un modo per confondersi le idee. senza parentesi fa 4, con le parentesi fa -4. certo, l'elevamento a potenza ha la precedenza sulla moltiplicazione, ma di moltiplicazioni non ce ne sono...
ciao! |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Se alle superiori me lo fossi trovato davanti in un compito di matematica, avrei scritto +4.
Se fosse stato giusto,bon. Se fosse stato sbagliato,amen. Ho altro da fare nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
è probabile che programmi del genere per risolvere le espressioni utilizzino la polacca inversa, e considerino il - come operatore esterno alla base, meramente per semplificarsi i conti. non so come spiegartelo, ma per me è abbastanza evidente... dunque se te scrivi 5-2² in mathlab il programma dovrebbe decidere se quel meno è operatore, o fa parte della base. ora, essendo chiaramente operatore, perchè altrimenti verrebbe 5 4 che non ha senso, probabilmente questa decisione non è implementata, semplicemente tutti i meno li considera operatori a meno che non siano fra tonde con un numero solo, es (-2)
ciao! |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() se vuoi che uno ti dia ragione fai pure. ![]() TI RIPETO visto che evidentemente non hai capito. In matemtica hanno inventato le parentesi proprio per evitare dubbi di questo tipo. In mancanza di esse vanno effettuate le operazioni secondo una certa priorità. se scrivi -2^2 significa fare 2^2 e poi *(-1) tantè che se ti scrivo 4-2^2= tu rispondi 0 e non 8 ![]() |
|
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Dai non ci prendiamo per il sedere: la matematica è bella anche perche definisce in modo UNIVOCO le cose senza lasciare interpretazioni e sollazzi vari. Ovvio che uno deve conoscere le regole di base altrimenti è come parlare 2 lingue diverse |
|
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma ragazzi finchè la matematica alla base è corretta che cazzo vi scannate a fare?
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
-2^2 = -4
Scrivere -2^2 è un modo più compatto di scrivere -(2^2). E fin qui non ci piove. In un altro forum, iniziando a discutere di queste cose, un utente ha finito col dire che "pigreco" e 2^(1/2) non sono numeri reali. Sareebbe una bella cosa se qua non finisse allo stesos modo su una questione banalissima. |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
fa -4
la potenza ha la priorità. quoto quanto detto prima: è come scrivere -1 * 2^2 = -4 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.