Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 08:25   #1
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Possibile che il Q9550 faccia questi scherzi?

Inizia la masterizzazione e rispetta i tempi ma come impegno il pc in qualsiasi maniera la masterizzazione quasi si blocca e, contemporaneamente, se copio un file da un gb mi dice che occorrono 50 minuti per copiarlo. Stesso discorso se faccio una ricerca. Se sposto il file quando non masterizza ci mette i soliti 25 secondi ma se apro una ricerca passa immediatamente a diversi minuti.
Il mio pc l'ho acquistato da qualche giorno ed è un Q9550 con 4 Gb ram DDR2 800 mhz, scheda video 4850 con 512 ram e i masterizzatori sono un lg GH20NS10 e un pioneer dvr-216. Me lo fa su tutti e due i masterizzatori che sono due sata.
Col mio vecchio P IV non avevo questi problemi.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 08:29   #2
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Inizia la masterizzazione e rispetta i tempi ma come impegno il pc in qualsiasi maniera la masterizzazione quasi si blocca e, contemporaneamente, se copio un file da un gb mi dice che occorrono 50 minuti per copiarlo. Stesso discorso se faccio una ricerca. Se sposto il file quando non masterizza ci mette i soliti 25 secondi ma se apro una ricerca passa immediatamente a diversi minuti.
Il mio pc l'ho acquistato da qualche giorno ed è un Q9550 con 4 Gb ram DDR2 800 mhz, scheda video 4850 con 512 ram e i masterizzatori sono un lg GH20NS10 e un pioneer dvr-216. Me lo fa su tutti e due i masterizzatori che sono due sata.
Col mio vecchio P IV non avevo questi problemi.
Il case è un cooler master dominator e l'ali è un cooler master modulare da 520 W; la scheda madre è unaAsus P5Q-E DDR2 S775 PCI-E
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:16   #3
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Sembrerebbe come se ti funzioni solo un core su quattro ma non me ne intendo più di tanto e comunque mi sembra strano lo stesso.

Spera che qualcuno ti risponda perchè qui, anche se a volte sembra che ci siano tanti super esperti, poi ....................
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 11:53   #4
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097

che centra la cpu?????? masterizzare e copiare file, fare ricerche etc sono operazione che la cpu neanche vede!!!
purtroppo è comune l'idea di comprarsi un quad core per poter fare tante cose insieme, ma è completamente sbagliata come idea!
il tuo hard disk è 1, il tuo ICH10 è uno... avere 4 core non serve a niente!!!!

il problema non è di certo la CPU, ma più probabilmente il fatto che essendo tutti attaccati all'ICH10 non riesce a gestire troppe cose in contemporanea. potresti provare a mettere i masterizzatori su un'altro controller (non ricordo la p5q-e come sta messa)

prima probabilmente avevi l'hard disk sata e i masterizzatori ide...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:13   #5
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi

che centra la cpu?????? masterizzare e copiare file, fare ricerche etc sono operazione che la cpu neanche vede!!!
purtroppo è comune l'idea di comprarsi un quad core per poter fare tante cose insieme, ma è completamente sbagliata come idea!
il tuo hard disk è 1, il tuo ICH10 è uno... avere 4 core non serve a niente!!!!

il problema non è di certo la CPU, ma più probabilmente il fatto che essendo tutti attaccati all'ICH10 non riesce a gestire troppe cose in contemporanea. potresti provare a mettere i masterizzatori su un'altro controller (non ricordo la p5q-e come sta messa)

prima probabilmente avevi l'hard disk sata e i masterizzatori ide...
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Io ho 4 hd, due da 250 gb in raid 0 e due da 500 gb. La SM ha 8 sata più 1 esata . Questo ICH10 che sarebbe? come potrei risolvere secondo te? mettendo in ide i master comprandone altri due? ma allora come mai se sposto dei file e poi faccio altre operazioni comunque il tempo aumenta a dismisura?
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:20   #6
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
La SM ha queste caratteristiche per i sata

Storage:
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:25   #7
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Io ho 4 hd, due da 250 gb in raid 0 e due da 500 gb. La SM ha 8 sata più 1 esata . Questo ICH10 che sarebbe? come potrei risolvere secondo te? mettendo in ide i master comprandone altri due? ma allora come mai se sposto dei file e poi faccio altre operazioni comunque il tempo aumenta a dismisura?

l'ich10 è il controller dei dischi.. sinceramente non so darti la risposta certa, però invece di comprare altri 2 master magari prova con quello vecchio... per il resto bisognerebbe provare. tu hai 6 dispositivi sata. potrebbe essere che l'ich sia alla frutta... cmq poi dipende da cosa fai... le testine dell'hard disk una cosa possono fare alla volta... se devono copiare un file sequenziale ci mettono poco, ma se mentre copi un file gli fai anche fare altro, beh... per forza rallenta. un'esempio classico è copiare una cartella di tanti files grossi. se fai un copia/icolla unico, lui copia un file alla volta e ci mette relativamente poco tempo. se invece copi, ad esempio 10 file alla volta in contemporanea (nel senso che fai 10 copia e incolla), ci metterai un sacco di tempo in più.

comunque in tutto questo la cpu non centra NIENTE... ti conviene chiedere nella sezione riguardante hard disk & co
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:27   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
La SM ha queste caratteristiche per i sata

Storage:
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
come prima prova, cambia controller ai master. penso che adesso avrai tutto attaccato ai 6 connettori dell'intel... prova a spostare i 2 masterizzatori sul silicon image... dalle foto che ho visto DOVREBBERO essere quelli arancioni... però non sono sicuro. guarda sul manuale
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:27   #9
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
quoto, la cpu nn centra na mazza.
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:28   #10
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
comunque in tutto questo la cpu non centra NIENTE... ti conviene chiedere nella sezione riguardante hard disk & co
Ho già scritto da ieri nella sezione periferiche di memorizzazione ma nessuno mi risponde.
In qualche maniera mi arrangerò, grazie
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:33   #11
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
come prima prova, cambia controller ai master. penso che adesso avrai tutto attaccato ai 6 connettori dell'intel... prova a spostare i 2 masterizzatori sul silicon image... dalle foto che ho visto DOVREBBERO essere quelli arancioni... però non sono sicuro. guarda sul manuale
Il che vorrebbe dire che chi mi ha assemblato il pc non è che sia un grande genio. Già mi aveva creato un mezzo casino col raid, senza contare che mi aveva messo i due banchi di ram non in dual channel, ora pure questa e speriamo finisca qui
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 14:21   #12
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Il che vorrebbe dire che chi mi ha assemblato il pc non è che sia un grande genio. Già mi aveva creato un mezzo casino col raid, senza contare che mi aveva messo i due banchi di ram non in dual channel, ora pure questa e speriamo finisca qui
beh... non è detto... io ti ho detto di provare, non che risolvi. anche perchè alle volte sui controller aggiuntivi le periferiche ottiche sata non vanno un gran bene.

cmq prova! io sinceramente quando masterizzo al massimo guardo internet, niente di più... arrivo dall'esperienza di anni fa che se gli camminavi vicino ai masterizzatori saltavano... bei tempi!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 09:07   #13
Opossum27
Senior Member
 
L'Avatar di Opossum27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ogni tanto a casa mia.
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
arrivo dall'esperienza di anni fa che se gli camminavi vicino ai masterizzatori saltavano... bei tempi!
mamma mia che tempi...
cmq la cpu non serve a nulla, ma anzi, se vuoi darla a me invece...
diciamo che sarò molto lieto di accoglierla nel mio piccolo harem
__________________
Qui entro raramente, mi trovate principalmente su Facebook.
Opossum27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:26   #14
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Ho provato a cambiare il collegamento sata mettendolo su di un altro controller e ho visto che ci sono notevoli miglioramenti.

Ho fatto partire il p4 e il q9550 simultaneamente per una conversione con nero di un divx-dvd dello stesso film, ho visto che il 9550 ci mette poco più della metà del tempo, onestamente mi aspettavo di più

Se devo essere sincero se non fosse stato che mi serviva un'altra postazione mi sarei pentito dell'acquisto perchè la cosa migliore sarebbe stata aspettare ancora 1-2 anni ( è chiaro che questo vale per me che non uso il pc per giocare )
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:04   #15
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
La situazione attuale è che ti puoi ritenere fortunato se il programma che usi (qualunque esso sia) ti sfrutta due core invece che uno solo (mi pare di capire che nel tuo caso sia così ); i programmi ottimizzati per i quad sono ancora abb lontani da venire da quello che vedo. Ciao
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:02   #16
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Ho provato a cambiare il collegamento sata mettendolo su di un altro controller e ho visto che ci sono notevoli miglioramenti.

Ho fatto partire il p4 e il q9550 simultaneamente per una conversione con nero di un divx-dvd dello stesso film, ho visto che il 9550 ci mette poco più della metà del tempo, onestamente mi aspettavo di più

Se devo essere sincero se non fosse stato che mi serviva un'altra postazione mi sarei pentito dell'acquisto perchè la cosa migliore sarebbe stata aspettare ancora 1-2 anni ( è chiaro che questo vale per me che non uso il pc per giocare )
secondo me dipende molto da che programma usi. i quad core sono ancora poco sfruttati dalla maggioranza dei software. secondo me se ti prendevi un e8400 risparmiavi tanti soldini e le prestazioni, nella media, erano uguali.

son contento invece cha hai risolto il discorso della masterizzazione
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 18:12   #17
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
secondo me dipende molto da che programma usi. i quad core sono ancora poco sfruttati dalla maggioranza dei software. secondo me se ti prendevi un e8400 risparmiavi tanti soldini e le prestazioni, nella media, erano uguali.

son contento invece cha hai risolto il discorso della masterizzazione
Il Q9550 l'ho preeso perchè il pc non lo cambio spesso, il p4 è di 5 anni fa e questo non credo lo cambierò prima di 4-5 anni ma il problema è che pensavo fosse molto più performante ma comunque, se questa è la sua potenza ... pazienza
Cavolo ho pure il raid 0 e uso xp pro e non vista, pensavo che avrei avuto un fulmine di guerra e a questo punto non lo overcloccherò di certo perchè sarebbe inutile. Persino l'apertura di word avviene nello stesso tempo che ci mette il p4
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 00:24   #18
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Il Q9550 l'ho preeso perchè il pc non lo cambio spesso, il p4 è di 5 anni fa e questo non credo lo cambierò prima di 4-5 anni ma il problema è che pensavo fosse molto più performante ma comunque, se questa è la sua potenza ... pazienza
Cavolo ho pure il raid 0 e uso xp pro e non vista, pensavo che avrei avuto un fulmine di guerra e a questo punto non lo overcloccherò di certo perchè sarebbe inutile. Persino l'apertura di word avviene nello stesso tempo che ci mette il p4

permettimi di dirti che hai fatto un'errore nel mettere xp... i quad core su xp non girano un gran che... non so perchè ma tutti quelli che hanno fatto la prova han detto che con vista è un'alto mondo.
e comunque anche i semplici dual su vista vanno il doppio! io ho visto una macchina con vista passare da p4 3.0ghz a core2duo e2200... beh... ha fatto un salto senza paragoni. idem sempre da p4 3.0ghz a core2duo e4300. ovviamente senza cambiare altro, la piastra era già compatibile. neanche formattato.

word se hai su il 2007 ci mette una vita su xp. su vista gira che è un piacere.

te lo dice uno che ha un q9450 su xp!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:40   #19
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
permettimi di dirti che hai fatto un'errore nel mettere xp... i quad core su xp non girano un gran che... non so perchè ma tutti quelli che hanno fatto la prova han detto che con vista è un'alto mondo.
e comunque anche i semplici dual su vista vanno il doppio! io ho visto una macchina con vista passare da p4 3.0ghz a core2duo e2200... beh... ha fatto un salto senza paragoni. idem sempre da p4 3.0ghz a core2duo e4300. ovviamente senza cambiare altro, la piastra era già compatibile. neanche formattato.

word se hai su il 2007 ci mette una vita su xp. su vista gira che è un piacere.

te lo dice uno che ha un q9450 su xp!

Io ho installato sia xp pro che vista ultimate e tutti e due sono originalissimi ma mentre su xp non ho problemi su vista mentre lavoro sono tempestato da avvisi che questo e quello hanno smesso di funzionare, autorizzazioni a iosa ecc ecc insomma gli stessi problemi che avevo sul P4 ( tieni presente che tutti i driver sono aggiornatissimi e tutti gli aggiornamenti sono stati fatti). Non è il so che fa per me, almeno adesso, forse quando uscirà la pack 2 ma credo che vista sia da considerare, facendo le dovute proporzioni chiaramente, il windows "me" che fu un fiasco completo.
Ho letto di gente che non ha nessun tipo di problema ma secondo il mio modesto parere è il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è gente che è disposta a pagare lo scotto di certe imperfezioni pur di avere un so attuale con tanti fronzoli mentre al contrario xp è supertestato e al momento non esiste driver che non venga da lui supportato o periferica che non possa essere installata. Ad esempio io ho la pinnacle dig terrestre che su vista non ne vuole sapere di essere installata eppure l'ho acquistata 15 gg fa cosi come impostare la rete è una enorme rottura su vista ma queste sono mie considerazioni e non appena uscirà il prossimo so alla fine dell'anno prossimo sarò il primo ad installarlo
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:51   #20
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Io ho installato sia xp pro che vista ultimate e tutti e due sono originalissimi ma mentre su xp non ho problemi su vista mentre lavoro sono tempestato da avvisi che questo e quello hanno smesso di funzionare, autorizzazioni a iosa ecc ecc insomma gli stessi problemi che avevo sul P4 ( tieni presente che tutti i driver sono aggiornatissimi e tutti gli aggiornamenti sono stati fatti). Non è il so che fa per me, almeno adesso, forse quando uscirà la pack 2 ma credo che vista sia da considerare, facendo le dovute proporzioni chiaramente, il windows "me" che fu un fiasco completo.
Ho letto di gente che non ha nessun tipo di problema ma secondo il mio modesto parere è il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è gente che è disposta a pagare lo scotto di certe imperfezioni pur di avere un so attuale con tanti fronzoli mentre al contrario xp è supertestato e al momento non esiste driver che non venga da lui supportato o periferica che non possa essere installata. Ad esempio io ho la pinnacle dig terrestre che su vista non ne vuole sapere di essere installata eppure l'ho acquistata 15 gg fa cosi come impostare la rete è una enorme rottura su vista ma queste sono mie considerazioni e non appena uscirà il prossimo so alla fine dell'anno prossimo sarò il primo ad installarlo
bisogna imparare a conoscerlo... i mille avvisi e rotture si chiamano UAC... e basta disattivarlo e il sistema funziona al 900% meglio. io a casa ho vista 64bit sul mio e8500 con p5k pro e non lo cambierei per niente al mondo! lo installo da un'anno e passa ai miei clienti, che sono dei brocchi (domanda tipica: dov'è il tasto destro ) e non hanno il minimo problema...

VISTA NON E' Windows Me(rda). funziona 100.000 volte meglio di xp. semplicemente richiede periferiche e software che funizonino PER lui, e non adattate. è lo scotto da pagare
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v