Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 23:20   #1
Antonio_Espinosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 13
Dell Latitude D530

Salve a tutti,

sono interessato all'acquisto di questo notebook, che Dell ha deciso di non aggiornare alla piattaforma centrino2, forse in previsione di un imminente dismissione della serie.
Il prezzo mi sembra competitivo e, requisito importante, è l'unico laptop che sono riuscito a trovare con monitor formato 4:3, al quale sono molto affezionato.
L'utilizzo sarebbe trading online, spreadsheet e word, e, sporadicamente navigazione on-line e IM: l'hardware e lo schermo mi sembrano ottimali per tali impieghi, ma mi piacerebbe avere qualche feedback sul prodotto da qualcuno di voi, specialmente sulla qualità dell'assemblaggio e sul rapporto prezzo/valore.
Grazie mille
Antonio_Espinosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 17:45   #2
Antonio_Espinosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 13
Nessuno possiede o ha avuto a che fare con il Latitude D530?
Antonio_Espinosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:31   #3
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_Espinosa Guarda i messaggi
Salve a tutti,

sono interessato all'acquisto di questo notebook, che Dell ha deciso di non aggiornare alla piattaforma centrino2, forse in previsione di un imminente dismissione della serie.
Il prezzo mi sembra competitivo e, requisito importante, è l'unico laptop che sono riuscito a trovare con monitor formato 4:3, al quale sono molto affezionato.
L'utilizzo sarebbe trading online, spreadsheet e word, e, sporadicamente navigazione on-line e IM: l'hardware e lo schermo mi sembrano ottimali per tali impieghi, ma mi piacerebbe avere qualche feedback sul prodotto da qualcuno di voi, specialmente sulla qualità dell'assemblaggio e sul rapporto prezzo/valore.
Grazie mille

Ciao,
posso risponderti io perché l'ho ricevuto da circa una settimana;

La mia è la configurazione base, dunque: Celeron M540, 1GB di RAM (su singolo banco), HD 80 GB (SATA 5400 Rpm) scheda video Intel X3100, Vista Business ma arrivato con XP Pro installato; Appena arrivato, avendo dei pezzi "spare" ho subito fatto l'upgrade della RAM e dell'HD portandoli rispettivamente a 2GB e 160 GB.

L'ho preso da un venditore inglese e l'ho pagato tutto compreso 273 €, un affare. (per cortesia non chiedetemi qual'è in venditore tanto non ne ha più ed inoltre, è bene specificarlo il sistema operativo e la tastiera sono ovviamente in inglese ma poco male, la tastiera l'ho subito rilabelata ad italiana).

Sulla qualità cosa posso dirti: l'ho preso per uso ufficio e dunque le specifiche tecniche sono più che abbondanti per l'uso a cui è destinato.

Lo schermo XGA, checchè se ne dica, è perfetto per questo tipo di impiego perchè vedi tutto senza sforzo a tutto vantaggio della vista: questo posso dirtelo perchè ho anche un Dell Inspiron 8200 con schermo 4:3 e risoluzione SXGA+ (1400x1050) ovviamente tutta un'altra storia come definizione delle immagini ma per uso ufficio preferisco l'XGA.

La macchina è molto robusta,non ai livelli di thinkpad e degli stessi latitude D630/D830 che sono in lega di magnesio,ma nulla a che vedere con la robaccia che vedi nei vari centri commerciali. La linea è forse leggermente datat ma ha un aspetto elegante e professionale oltre a dare la sensazione di solidità ed io la preferisco a quella degli attuali notebook di cui dicevo prima, tutto colore lazzi e frizzi!!!

La tastiera è molto solida con un buon, a mio parere, feedback dei tasti e senza zone di cedimento, cosa questa molto importante.

Due sole piccole pecche:

1) durante l'uso si avverte un certo innalzamento della temperatura sul lato sinistro della tastiera, nella zona sotto la quale sono posizionati CPU ed HD (a proposito quello di serie da 80GB mi dava l'impressione di scaldare un pò di più ma potrei sbgliarmi): probabilmente dipende dal Celeron, se opti per un core2duo forse la situazione migliora, ma resti chiaro che non si tratta di nulla di fastidioso.

2) L'angolo di visualizzazione dell'LCD non è eccezionale, come accade per tutti gli LCD di fascia bassa ma anche quì posizionato con l'angolo ottimale si lavora correttamente.

Tutto qui, ritengo il D530 un'ottimo notebook, robusto e ben fatto. Credo che altri 4:3 siano ancora prodotti da Lenovo e dalla serie professionale HP.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao.

gipas

Ultima modifica di gipas : 09-10-2008 alle 21:47.
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:54   #4
Antonio_Espinosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 13
Grazie per le tue impressioni sul prodotto: particolarmente confortanti quelle sulla tastiera e sullo schermo, che corrispondono a quello che desideravo.
Peccato solamente che non sia stato aggiornato a Montevina, dato che la maggiore potenza del sottosistema grafico GMA HD4500 avrebbe potuto fare comodo, così come la possibilità di montare ram maggiormente performante (ma quest'ultima non avrebbe sconvolto di certo la velocità del sistema); altra piccola pecca la mancanza di webcam e microfono integrati, ma....pazienza, credo che lo prenderò lo stesso, anche perchè gli ultimi notebook 4:3, i Lenovo della serie R, non è che offrano requisiti superiori a dispetto di prezzi nettamente superiori, a dispetto di una superiore qualità che, a sentire molti, non è la stessa dei ThinkPad IBM. L'unico rammarico è che se Dell avesse aggiornato la linea, con un centinaio di € in più avrei configurato un pc "sartoriale", con Centrino2, webcam, microfono e monitor retroilluminato a led.
Ti volevo chiedere due ultime informazioni che non sono riuscito a carpire dal sito di Dell: autonomia del laptop con batteria e tipo di schermo in dotazione (filtro antiriflesso o lucido, anche se dalle immagini e dal target del prodotto spero sia antiriflesso).
Ti ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per averti disturbato.
Ciao
Antonio_Espinosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 23:06   #5
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_Espinosa Guarda i messaggi
Grazie per le tue impressioni sul prodotto: particolarmente confortanti quelle sulla tastiera e sullo schermo, che corrispondono a quello che desideravo.
Peccato solamente che non sia stato aggiornato a Montevina, dato che la maggiore potenza del sottosistema grafico GMA HD4500 avrebbe potuto fare comodo, così come la possibilità di montare ram maggiormente performante (ma quest'ultima non avrebbe sconvolto di certo la velocità del sistema); altra piccola pecca la mancanza di webcam e microfono integrati, ma....pazienza, credo che lo prenderò lo stesso, anche perchè gli ultimi notebook 4:3, i Lenovo della serie R, non è che offrano requisiti superiori a dispetto di prezzi nettamente superiori, a dispetto di una superiore qualità che, a sentire molti, non è la stessa dei ThinkPad IBM. L'unico rammarico è che se Dell avesse aggiornato la linea, con un centinaio di € in più avrei configurato un pc "sartoriale", con Centrino2, webcam, microfono e monitor retroilluminato a led.
Ti volevo chiedere due ultime informazioni che non sono riuscito a carpire dal sito di Dell: autonomia del laptop con batteria e tipo di schermo in dotazione (filtro antiriflesso o lucido, anche se dalle immagini e dal target del prodotto spero sia antiriflesso).
Ti ringrazio in anticipo e mi scuso ancora per averti disturbato.
Ciao

Ciao purtroppo dell'autonomia non saprei dirti, l'ho sempre tenuto alimentato finora: arrivo in ufficio, collego l'alimentatore e lo accendo: così tutti i giorni. Tieni conto che il mio è un Celeron M540 e dunque non mi aspetto grandissimi risultati anche se credo stia tranquillamente sopra le 2 ore. Per quanto riguarda lo schermo, ti confermo che è antiriflesso (di quelli opachi x capirci), altrimenti non l'avrei preso.

Ti faccio notare che il D530 ha il microfono integrato (provato personalmente su skype/altro client sip) mentre x la webcam tieni presente che è orientato all'utenza business/aziendale dunque è superflua anche se in questi ambiti sarebbe comunque giustificabile (si pendi alla possibilità di fare una videoconferenza tra colleghi) ed è per questo che stanno nascendo i primi notebook professionali con webcam integrata.

Ciao,
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:47   #6
Antonio_Espinosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 13
Ok, allora vado tranquillo, dato che lo schermo lucido è fastidiosissimo e va bene solo per visualizzare foto e filmati.
La presenza del microfono è estremamente confortante, visto che raramente uso la webcam ma spesso parlo con Skype o con i client MSN; tra l'altro oggi mi è capitato sotto tiro un'articolo in cui veniva spiegato come del malware possa attivare ad insaputa dell'utente la webcam invadendo considerevolmente la privacy.
Ripeto, è un peccato che il D530 non sia stato aggiornato con schermi a LED e Centrino2, ne avrebbero guadagnato l'autonomia e in parte le prestazioni: sarò costretto ad acquistare una batteria supplementare....
Ti ringrazio per le preziosissime informazioni, che hanno sciolto ogni dubbio.

Ciao
Antonio_Espinosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v