|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
[Python] - Domanda sull'if
Stavo testando una funzione e ho notato una cosa di questo genere nella condizione dell'if se metto una cosa del tipo "If x1 and x2 == 0: ....." l'interprete non la legge
def Funzione1(x1,y1,x2,y2): if x1 and x2 == 0: print "Immettere valori superiori allo 0" ....... ....... Come mai?? Ho testato più volte il programma controllando sintassi e tutto e non ci sono errori perchè se tolgo "and x2" la frase viene stampata.....
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Perchè x2 è uguale a 0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Rispondi alla domanda.....a me interessava che se una delle x avesse valore 0 stampasse quella scritta ma non funzia
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Non è una domanda... intendevo dire "è così perchè x2 non è zero" (adesso che mi rileggo avevo pure scritto sbagliato a scrivere...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
def Pendenza(x1,y1,x2,y2):
if x1 or x2 == 0: print "Immettere valori superiori allo 0" else: dx = x2 - x1 ny = y2 - y1 Risultato = ny / dx return Risultato Adesso stampa solo "immettere valori superiori allo 0" qualsiasi numero inserisca
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 135
|
Codice:
if x1 == 0 or x2 == 0: print "blabla" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Codice:
def Funzione1(x1,y1,x2,y2): if x1 and x2: print 'Bravo picciotto! Adesso posso travagggghiari.' else: print 'Immettere valori superiori allo 0'
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.