Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 09:44   #1
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
ASUS P5QL-E **No Boot**

Ciao a tutti.
Dopo aver telefonato alla ASUS e confermatomi che, benchè siano presenti 2 input di alimentazione sulla scheda..1 da 24 pin ed 1 da 8 pin (quest'ultimo sopra il CPU) per il corretto funzionamento, basta inserire il 24 pin e poi su quello da 8 basta uno da 4pin che mi deriva dall' alimentatore.
Ho resettato la mobo con i jumper/e pure toglindo la batteria, ma nulla.
Stò montando la mobo su di un case STANDARD con alimentatore incorporato ATX da 550w
processore E8400
Ciao
sat.paolo
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 10:06   #2
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Che e' per caso il nuovo stepping E0 8400 ? lo ricavi dal codice sulla scatola o direttamente sopra la cpu, e poi leggendo il datasheet sul sito intel.
La scheda potrebbe avere un BIOS non aggiornatissimo, e cmq molte di quelle schede sono usciti con BIOS in beta e con supporto non completo alle cpu.
Se questo fosse il caso sei senza speranza, devi fare il boot con una cpu supportata, aggiornare il bios e poi rimontare il tuo 8400 e tutto funzionera', altrimenti forse e' DOA.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 10:13   #3
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
Cpu INTEL
Pentium4 E8400 Core2 Duo 3,00 Ghz Versione Boxata 1333 Fsb 6,0mb Cache 775p

Frequenza (MHz) 3000 MHz BUS (MHz) 1333 MHz Socket LGA 775 Numero Core 2 Cache L1 1 X 128KB Cache L2 1 X 6MB Versione Boxata (completa di dissipatore) Tecnologia (nm) 45 Temperatura Massima 72,4 °C Bus/core ratio 9 TDP (W) 65

Ho questo quì
Ciao
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:01   #4
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
!!!!!RISOLTO!!!!

con una buon alimentatore.
Ciao
Paolo
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v