Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 12:26   #1
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
[Java] Aiuto!! Problema

Perchè mi lancia l'eccezione di NullPointerException sulla riga 179? e precisamente sul case 4(in rosso)?

Codice:
/*
 Un volo puµo essere caratterizzato tramite la sigla (Es. AZ124), 
 l'aereoporto di partenza, l'aereoporto di destinazione, 
 l'aereomobile (Es. Airbus300) e l'elenco dei passeggeri.
 Scrivere una classe Volo, il cui costruttore imposta il numero massimo di 
 passeggeri.
 Oltre ai metodi che restituiscono i valori delle variabili istanza, 
 de¯nire i seguenti metodi:
    - un metodo che aggiunge un passeggero ad un volo;
    - un metodo che restituisce una stringa che descrive un volo tramite 
      sigla del volo, cittµa e nome dell'aereoporto di partenza e cittµa e 
      nome dell'aereoporto di destinazione, 
      ad esempio "Volo AZ108 Roma Fiumicino - Londra Heathrow";
    - un metodo che restituisce l'elenco dei nomi dei passeggeri di un volo;
    - un metodo che restituisce l'elenco dei posti dei passeggeri che hanno 
      richiesto un pasto vegetariano.
*/

package Aeroporto;

import java.util.Scanner;

public class Terminal 
{
    private static int numa=0,nump=0,numv=0;
    private static Volo[] v=new Volo[numv];    
    private static Aeroporto[] a=new Aeroporto[numa];
    private static Passeggero[] p=new Passeggero[nump];
    
    public static void inserimentoAeroporto()
    {
        Scanner stra=new Scanner(System.in);
        String na,ca,sa=new String();
        System.out.println("Inserisci il nome dell'aeroporto: ");
        na=stra.nextLine();
        System.out.println("Inserisci la città dell'aeroporto: ");
        ca=stra.nextLine();
        System.out.println("Inserisci la sigla dell'aeroporto: ");
        sa=stra.nextLine();
        a[numa-1]=new Aeroporto(na,ca,sa);
    }
    
    public static void inserimentoVolo()
    {
        Scanner strv=new Scanner(System.in);
        Scanner strn=new Scanner(System.in);
        String s,ap,ad,am=new String();
        int nmx=0;
        System.out.println("Inserisci la sigla del violo: ");
        s=strv.nextLine();
        System.out.println("Inserisci l'aeroporto di partenza: ");
        ap=strv.nextLine();
        System.out.println("Inserisci l'aeroporto di destinazione: ");
        ad=strv.nextLine();
        System.out.println("Inserisci l'aeromobile: ");
        am=strv.nextLine();
        System.out.println("Inserisci il numero massimo di passeggeri del volo: ");
        nmx=strn.nextInt();
        v[numv-1]=new Volo(s,ap,ad,am,nmx);
    }
    
    public static void main(String[] args) 
    {
        //---------
        Scanner strp=new Scanner(System.in);
        String np=new String();
        String naziop=new String();
        String pp=new String();
        String pastop=new String(); 
        String sigvol=new String();
        //---------
        String sig=new String();
        String cp=new String();
        String ap=new String();
        String cd=new String();
        String ad=new String();
        Scanner in=new Scanner(System.in);
        int op=-1,x=0;
        do
        {
            System.out.println("");
            System.out.println("1 - Inserisci aeroporto; ");
            System.out.println("2 - Inserisci volo; ");
            System.out.println("3 - Inserisci passeggero; ");
            System.out.println("4 - Descrizione volo; ");
            System.out.println("0 - Esci. ");
            System.out.println("Scegli l'operazione da fare: ");
            op=in.nextInt();
            System.out.println("");
            switch(op)
            {
                case 1:
                    numa+=1;
                    a=new Aeroporto[numa];
                    System.out.println("");
                    System.out.println("Inserimento aeroporto "+numa);
                    inserimentoAeroporto();
                    break;
                case 2:
                    if (numa>=2)
                    {
                        numv+=1;
                        v=new Volo[numv];
                        System.out.println("");
                        System.out.println("Inserimento volo "+numv);
                        inserimentoVolo();
                    }
                    else
                    {
                        System.out.println("");
                        System.out.println("Non sono presenti almeno due aeroporti per inserire un volo. ");
                    }
                    break;
                case 3:
                    if (numv>0)
                    {
                            x=0;
                            System.out.println("");
                            System.out.println("Inserisci la sigla del volo del passeggero: ");
                            sigvol=strp.nextLine();
                            for (int i=0;i<numv;i++)
                            {
                                if (sigvol.equals(v[i].getsiglaVolo()))
                                {
                                    for (int j=0;j<nump;j++)
                                    {
                                        if (v[i].getsiglaVolo().equals(p[j].getsiglaVolo()))
                                            x+=1;
                                    }
                                    if (x<v[i].getnumMaxP())
                                    {
                                        nump+=1;
                                        p=new Passeggero[nump];
                                        System.out.println("");
                                        System.out.println("Inserimento passeggere "+nump);
                                        System.out.println("Inserisci il nome del passeggero: ");
                                        np=strp.nextLine();
                                        System.out.println("Inserisci la nazionalità del passeggero: ");
                                        naziop=strp.nextLine();
                                        System.out.println("Inserisci il posto assegnato al passeggero: ");
                                        pp=strp.nextLine();
                                        System.out.println("Inserisci il tipo di pasto richiesto dal passeggero: ");
                                        pastop=strp.nextLine();
                                        p[nump-1]=new Passeggero(np,naziop,pp,pastop,sigvol);
                                        break;
                                    }
                                    else
                                    {
                                        System.out.println("");
                                        System.out.println("Non c'è più posto su questo volo. ");
                                    }
                                }
                                else
                                {
                                    System.out.println("");
                                    System.out.println("Non esiste questo volo. ");
                                }
                            }
                    }
                    else
                    {
                        System.out.println("");
                        System.out.println("Non ci sono voli. ");
                    }
                    break;
                case 4:
                    System.out.println("");
                    System.out.println("Inserisci la sigla del volo: ");
                    sigvol=strp.nextLine();
                    for (int i=0;i<numv;i++)
                    {
                        if (sigvol.equals(v[i].getsiglaVolo()))
                        {
                            sig=v[i].getsiglaVolo();
                            ap=v[i].getaeroportoPartenza();
                            ad=v[i].getaeroportoDestinazione();
                            for (int j=0;j<numa;j++)
                            {
                                if (ap.equals(a[j].getnomeAeroporto()))
                                    cp=a[j].getcittaAeroporto();
                                if (ad.equals(a[j].getnomeAeroporto()))
                                    cd=a[j].getcittaAeroporto();
                            }
                        }
                    }
                    System.out.println("");
                    System.out.println("Volo "+ sig +" "+cp+" "+ap+" - "+cd+" "+ad);
                    break;
                case 5:
                    System.out.println("");
                    System.out.println("Inserisci la sigla del volo: ");
                    sigvol=strp.nextLine();
                    for (int i=0;i<nump;i++)
                    {
                        if (sigvol.equals(p[i].getsiglaVolo()))
                        {
                            System.out.println(p[i].getnomePasseggero());
                        }
                    }
                    break;
                case 6:
                    System.out.println("");
                    for (int i=0;i<nump;i++)
                    {
                        if (p[i].equals("vegetariano"))
                        {
                            System.out.println(p[i].getpastoPasseggero());
                        }
                    }
                    break;
            }
        }while(op!=0);
    }
}
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 12:46   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
All'inizio, quando i campi static vengono inizializzati, i 3 array sono istanziati vuoti (senza alcun elemento ... lunghezza 0).

Vedo che in certi punti istanzi nuovi array e assegni il reference al campo statico. Ma non vedo la copia degli elementi dal vecchio array al nuovo array.
Gli array NON sono ridimensionabili .... fare v=new Tipo[nuovaDimensione] non vuol dire che stai espandendo l'array referenziato da 'v'. Stai istanziando un array totalmente nuovo con una certa dimensione che contiene inizialmente tutti null. E se il reference lo riassegni subito al campo statico che usi, il reference al vecchio array lo perdi.

È il concetto in generale sulla gestione degli array che stai sbagliando.

E comunque il codice usa troppa roba static, poco strutturato ad oggetti e la "logica" di gestione degli array è troppo sparpagliata nel codice.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 02-10-2008 alle 13:03.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:20   #3
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
All'inizio, quando i campi static vengono inizializzati, i 3 array sono istanziati vuoti (senza alcun elemento ... lunghezza 0).

Vedo che in certi punti istanzi nuovi array e assegni il reference al campo statico. Ma non vedo la copia degli elementi dal vecchio array al nuovo array.
Gli array NON sono ridimensionabili .... fare v=new Tipo[nuovaDimensione] non vuol dire che stai espandendo l'array referenziato da 'v'. Stai istanziando un array totalmente nuovo con una certa dimensione che contiene inizialmente tutti null. E se il reference lo riassegni subito al campo statico che usi, il reference al vecchio array lo perdi.

È il concetto in generale sulla gestione degli array che stai sbagliando.
Quindi basta che inizializzo gli array a numeri grandi?
Che cosa intendi nell'ultima frase: E comunque il codice usa troppa roba static, poco strutturato ad oggetti e la "logica" di gestione degli array è troppo sparpagliata nel codice?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:17   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da darkmax Guarda i messaggi
Quindi basta che inizializzo gli array a numeri grandi?
Beh, dipende.
Il tuo è chiaramente un esercizio "didattico", quindi nessuno penso si scandalizza se non realizzi una applicazione completa, espandibile, flessibile, performante.
Bisogna vedere cosa ti è stato chiesto di fare e di usare o non usare a livello di classi/metodi o funzionalità di Java.

Potresti anche istanziare array abbastanza grandi ma dovresti però tenere una informazione sul numero "logico" di elementi. Se istanzi un array che può contenere 200 oggetti Passeggero, inizialmente l'array contiene tutti null. Se metti solo 3 oggetti Passeggero agli indici 0,1,2, è chiaro che non puoi usare arr.length per fare calcoli, scansioni ecc... La dimensione "logica" è 3, non la dimensione fisica.

Non so se le hai già affrontate ma esistono le "collezioni", classi apposite disponibili principalmente nel package java.util che offrono varie tipologie di contenitori di N oggetti. Esempio: ArrayList, Vector, LinkedList, per citarne tre.

Se ti è stato chiesto esplicitamente di non usare collezioni, allora ok, puoi continuare ad usare gli array. Ma a questo punto potresti "incapsulare" la gestione di un array "espandibile" (o non espandibile) in una apposita classe.
Cioè una classe che internamente ha un array di un tuo tipo e che gestisce l'inserimento, estrazione, rimozione di un elemento e fornisce ad esempio metodi es. getSize() per sapere il numero "logico" di elementi e che magari, quando inserisci un elemento se non c'è spazio sufficiente istanzia un nuovo array, ricopia gli elementi ecc....

Praticamente un po' sulla falsa riga di ArrayList, ma più semplice e senza dover seguire per forza tutta la architettura delle collezioni in java.util.


Quote:
Originariamente inviato da darkmax Guarda i messaggi
Che cosa intendi nell'ultima frase: E comunque il codice usa troppa roba static, poco strutturato ad oggetti e la "logica" di gestione degli array è troppo sparpagliata nel codice?
Nel codice postato hai usato tutti metodi statici, variabili di classe e le funzionalità non sono per nulla "incapsulate".

Fai tante volte cose del tipo:
Scanner strv=new Scanner(System.in);

Allora a quel punto fai una classe apposita che si occupa di richiedere l'input, con metodi da usare ad esempio:

String sigla = mioInput.leggiStringa("Inserisci la sigla del volo: ");

in modo che magari leggiStringa() si occupi di stampare il testo di "prompt", fare l'input e se l'input è sbagliato (per gli int nel caso specifico!) ripeta prompt e input.

Insomma: c'è una funzionalità che usi e riusi più volte? Incapsulala in una apposita classe!!!


Poi c'è un'altra questione, più concettuale sulla struttura dei tuoi dati. Hai sicuramente definito 3 classi Aeroporto, Volo e Passeggero ma non le hai postate, quindi non so come le hai fatte.

Ma non ha molto senso fare i 3 array separati!!! Ciò che sarebbe logico è che ci possono essere N aeroporti, ogni aeroporto può avere M voli e ogni volo può avere K passeggeri.

Quindi in realtà sarebbe logico fare in modo che un oggetto Aeroporto abbia al suo interno un array di M oggetti Volo e un oggetto Volo abbia al suo interno un array di K oggetti Passeggero.
E nella tua applicazione dovresti avere principalmente solo un array di oggetti Aeroporto.

Quando devi aggiungere un passeggero, devi chiedere l'aeroporto, quindi vai a cercare l'oggetto Aeroporto, poi chiedi il volo, quindi invocherai un metodo in Aeroporto che ti ritorna l'oggetto Volo cercato, poi chiedi i dati del passeggero e a quel punto invochi un metodo nell'oggetto Volo che inserisce un oggetto Passeggero.
Non è quello che hai realizzato fino ad adesso!!


Insomma, ho cercato di spiegarti un po' di cose. Se vuoi migliorare il codice e il progettino ... bene. Altrimenti non saprei cosa altro dire.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v