Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 12:19   #1
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Pagina bianca O__O

Ciao ragazzi, mi sapreste spiegare per quale ragione non riesco a visualizzare la pagina web di un sito ?
è solo un sito che mi da problemi, ma penso che sia un problema riguardante solo il mio pc, perchè vedo che gli altri utenti riscono a postare, quindi il sito ogni giorno si aggiorna.
Il problema è il seguente, se tento di scrivere un messaggio la pagina che si apre rimane bianca nonostante il caricamento della stessa risulta essere concluso O__O . Ho provato con entrambi i browser, quindi sia Mozilla che IE. Con il secondo però mi da errore visualizzazione pagina. Se vi può essere utile nel prossimo messaggio scrivo anche il link al sito. Grazia a tutti per le risposte.
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:18   #2
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi sapreste spiegare per quale ragione non riesco a visualizzare la pagina web di un sito ?
è solo un sito che mi da problemi, ma penso che sia un problema riguardante solo il mio pc, perchè vedo che gli altri utenti riscono a postare, quindi il sito ogni giorno si aggiorna.
Il problema è il seguente, se tento di scrivere un messaggio la pagina che si apre rimane bianca nonostante il caricamento della stessa risulta essere concluso O__O . Ho provato con entrambi i browser, quindi sia Mozilla che IE. Con il secondo però mi da errore visualizzazione pagina. Se vi può essere utile nel prossimo messaggio scrivo anche il link al sito. Grazia a tutti per le risposte.
Saranno sicuramente i DNS.
Che linea hai?
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:39   #3
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Ho Fastweb però è solo questo sito che mi da problemi
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:02   #4
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Ho Fastweb però è solo questo sito che mi da problemi
Scusa se te lo chiedo che sito è???
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:09   #5
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Il sito è questo http://rose.ruru.ne.jp/multiplication/m-net-i.html
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 20:47   #6
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Facendo così
http://210.239.121.3/multiplication/m-net-i.html
ci entri?

Se sì sono i DNS!
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 20:52   #7
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Facendo così
http://210.239.121.3/multiplication/m-net-i.html
ci entri?

Se sì sono i DNS!
Si infatti,ti raccomando di metterli uguali sia nel router che nel pc.
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 21:10   #8
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Ragazzi ma questa pagina che vi ho linkato la riesco ad aprire. Come detto la pagina rimane bianca se devo inviare un messaggio agli altri utenti oppure devo inserire un mio messaggio. Ad esempio http://rose.ruru.ne.jp/multiplicatio...apanese-i.html su questa pagina ci sono vari annunci, se clicco su il pulsante mail la pagina che si apre rimane bianca. La stessa cosa si crea quando voglio inserire io un messaggio. Con l'apposito comando che potete vedere nel primo link che vi ho mandato.
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:05   #9
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Ragazzi ma questa pagina che vi ho linkato la riesco ad aprire. Come detto la pagina rimane bianca se devo inviare un messaggio agli altri utenti oppure devo inserire un mio messaggio. Ad esempio http://rose.ruru.ne.jp/multiplicatio...apanese-i.html su questa pagina ci sono vari annunci, se clicco su il pulsante mail la pagina che si apre rimane bianca. La stessa cosa si crea quando voglio inserire io un messaggio. Con l'apposito comando che potete vedere nel primo link che vi ho mandato.
a me da un modulo da compilare nome/indirizzo ecc.
In pratica funziona.
saranno i Dns.
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:17   #10
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Davvero ? Ieri ho provato con un altro computer e quindi con Alice, ma niente ancora...Visto che io di PC, WiFi, Dns e cose varie non ne capisco molto, mi sapresti dire cosa devo fare ?
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:24   #11
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Davvero ? Ieri ho provato con un altro computer e quindi con Alice, ma niente ancora...Visto che io di PC, WiFi, Dns e cose varie non ne capisco molto, mi sapresti dire cosa devo fare ?
Non ti preoccupare.
Che linea hai?
Che router hai?
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:45   #12
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Allora ho Fastweb ed ho il computer collegato direttamente alla centralina.

EDIT: Ho provato con il secondo computer ed il sito non mi da problemi, ho pensato che ti potesse essere utile questa informazione per la risoluzione del problema ^__^

Ultima modifica di Kta : 28-09-2008 alle 15:55.
Kta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:49   #13
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Allora ho Fastweb ed ho il computer collegato direttamente alla centralina.

EDIT: Ho provato con il secondo computer ed il sito non mi da problemi, ho pensato che ti potesse essere utile questa informazione per la risoluzione del problema ^__^
Ho letto che in qesto periodo fastweb sta avendo problemi nell'apertura delle pagine.
ma se dici che con un altro pc riesci ad aprirlo ,con la stessa linea, mi sa che non è questo il problema.
Potrebbe essere che hai diversi dns nel panello di controllo.
Sai come fare?
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 21:58   #14
Diabloff
Senior Member
 
L'Avatar di Diabloff
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: CE
Messaggi: 1359
se no leggi questa,se hai difficoltà fammi sapere.



Configurazione router e router wireless su linee ADSL

Introduzione
Questa guida è indirizzata a tutti gli utenti che si trovano in difficoltà nella comprensione del manuale del proprio router e quindi a digiuno del mondo del networking, quindi saranno presi in esame solo le parti principali ed in modo superficiale usando un linguaggio “terra terra” e non del tutto esatto, infatti lo scopo di questa guida è permettervi di fare il primo accesso ad internet e far funzionare la maggior parte dei vostri programmi/giochi. Chiunque sia in grado di configurare un router autonomamente non dovrà quindi aspettarsi alcuna informazione utile.

Cominciamo col dire che qualunque sia il vostro router o linea le impostazioni di base saranno sempre le stesse, potranno solo differenziarsi marginalmente a seconda del vostro provider.

Installazione
La prima cosa che si dovrebbe fare è aggiornare il firmware del proprio router verificando se c’è una versione aggiornata sul sito del produttore (non chiedeteci il link… google è più adatto a darvi questo tipo di risposta) questo perché, col passare del tempo, si scoprono alcune falle o bug che compromettono la sicurezza e la stabilità di questi prodotti.

WAN
Dopo l’aggiornamento del firmware la prima cosa da fare è configurare la parte wan ovvero inserire quei parametri che serve al router per connettersi fisicamente ad internet. Dato che, nonostante ci siano diversi provider, quasi tutti si appoggiano a telecom e le sue strutture questi parametri dovrebbero essere uguali per tutti, differenziandosi solo per username e password.
Passiamo quindi alla parte pratica dicendo che le informazioni di base richieste da tutti i router sono:
· Nome della connessione
· Modo di funzionamento
· VPI - VCI
· Encapsulation
· nome utente e password
Tuttavia la maggioranza dei router di qualità minimamente più alta di quelli forniti in comodato hanno altri parametri che accenneremo più avanti.
Il nome della connessione non influenza il funzionamento in se della linea ma identifica solo il nome della connessione dato che alcuni router permettono di configurare diverse connessioni e sceglierne una a seconda del bisogno)
Il modo di funzionamento dipende dai prodotti a vostra disposizione. Se avete un modem ethernet ed un router dovrete configurarlo come bridge (dall’inglese ponte) in quanto il router fa da ponte tra il resto della rete ed il modem che si occupa di connettersi ad internet tramite i parametri inseriti nel router. Se il vostro router ha integrato un modem ADSL dovreste selezionare il modo routing.
VPI e VCI: non ci soffermeremo sul significato di queste sigle, a noi interessa solo sapere che in italia sono 8 e 35
Encapsulation: questo parametro varia tra PPPoA, PPPoE, RFC1483, ENET ENCAP. Ad oggi sulle linee che ci vengono fornite è attivo il PPPoE.
Encapsulatio: è LLC o LLC-Based
Nome utente e password ovviamente dovete saperlo voi
In un router di buona qualità e dal costo contenuto (zyxel 650r) di cui abbiamo fatto una preview qui troveremo anche questi parametri che su linea Telecom Alice andranno configurati in questo modo:
· ATM QoS Type: UBR ( i 3 campi sottostanti lasciateli di default).
· Ip address: se avete un contratto normale lasciate in automatico altrimenti inserite l’ip che vi è stato fornito dal vostro provider nella documentazione inviatavi mediante lettera.
· Connection: potete scegliere se avere la connessione sempre attiva o a richiesta
Se avete una flat potete scegliere tranquillamente la connessione sempre attiva altrimenti quella a richiesta, in questo caso scegliete voi dopo quanti secondi di inattività il router deve disconnettersi.

LAN
In questa sezione potete attivare o disattivare il DHCP (è una funzione che serve per assegnare automaticamente un indirizzo ip ai pc connessi al router) a seconda delle vostre esigenze e dare un ip (che deve essere per forza fisso) al router stesso.
Personalmente consiglio di disattivare il dhcp e configurare manualmente i pc, in caso contrario dovrete solo dire che range di ip dovrà assegnare il router. Per quanto riguarda l’ip del router potete lasciare benissimo il classico 192.168.0.1 o 192.168.1.1. Se avete specifiche esigenze significa che conoscete già le classi di ip private ed il loro uso.

WI-FI / WLAN
Ora le cose si fanno leggermente più complicate in quanto si passa da una connessione fisica (ethernet ovvero con il cavo a 8 poli e connettore RJ45) ad una via etere (ad onde radio come quella dei telefoni cellulari).
Questo tipo di connessione soffre molto dal punto di vista della stabilità dato che è soggetto alla distanza tra gli apparati e dai eventuali ostacoli che ci sono tra di loro, nonché da interferenze prodotte da altri apparecchi che usano la trasmissione ad onde radio. Come se non bastasse dovete anche proteggere la vostra connessione da intrusi (non credo vogliate dare la possibilità ai vostri vicini di usare la vostra connessione senza pagare nulla o, peggio ancora, condividere con loro i dati presenti nei vostri pc)
Per cominciare inserite il SSID ovvero il nome con cui volete identificare la vostra connessione wifi (“Home” andrà più che bene) poi dovete scegliere su quale canale trasmettere tra i 13 disponibili (consiglio il canale 11 perché usa un frequenza usata molto di meno e quindi con meno interferenze).
Ora è il momento di proteggere la connessione crittografandola con la cifratura Wep che è la più supportata dai router (modelli di qualità maggiore offrono anche la WPA-PSK della quale non tratteremo in questa guida). Dobbiamo scegliere di quanti bit dovrà essere la crittografia, maggiori saranno i bit maggiore sarà la difficoltà per chi cerca di intrufolarsi. La velocità di trasferimento diminuirà all’aumentare dei bit ma in maniera impercettibile. Tra le autenticazioni scegliamo Shared key. La chiave dovete sceglierla voi (dovreste seguire gli stessi criteri che si usano per la scelta di una password importante) e potrete farlo decidendo se usare caratteri alfanumerici (lettere e numeri) in modalità ASCII o solo numeri in modalità HEX. Maggiori saranno i bit maggiori saranno i caratteri usati per la chiave.

NAT
Questa funzione sembra essere sconosciuta alla maggior parte degli utenti ma è di importanza fondamentale soprattutto ora che con la grande banda disponibile in download la maggior parte di chi ha una connessione ADSL la usa per scaricare con i più svariati programmi p2p (emule, bittorrent, etc).
Il significato esatto è network address translation ed è una “cosa” che permette ad un pc all’interno della vostra rete di esser raggiunto dall’esterno. Dato che questa sezione dovrete configurarla autonomamente e spesso molti router la gestiscono in modo diversa dovete capire costa sta alla base del nat.
Il router si collega ad internet con un indirizzo pubblico ovvero raggiungibile da chiunque, ma all’interno della vostra rete usate degli indirizzi privati che quindi non possono essere raggiunti dall’esterno. Tutti i programmi quando si connettono ad una risorsa di rete hanno bisogno di 2 parametri: indirizzo ip di destinazione e porta da usare.
Usiamo un programma molto diffuso per fare un esempio: Microsoft MSN Messenger
Quando chattate con un vostro amico msn apre una connessione con i server msn ai quali è connesso anche il vostro amico quindi quello che voi scrivete passa prima per i server msn e poi arriva a destinazione. Nel caso però inviate un file msn apre un’altra connessione ma questa volta diretta tra voi ed il destinatario. Se il destinatario si connette con un router senza la configurazione nat appropriata il vostro msn si ritroverà a chiedere la connessione al router del vostro amico il quale non saprà che farsene e non l’accetterà, così facendo il vostro msn segnalerà un errore e non trasferirà nulla.
Se il vostro amico “natta” la porta che msn usa per i traferimenti dei file il suo router capirà che tutto quello che passa per una certa porta deve essere inoltrato su uno specifico indirizzo ip all’interno della rete e quindi il trasferimento dei dati funzionerà.
Questo vale per tutte le applicazioni che richiedono una trasmissione bi-direzionale tra 2 o più utenti detti “Host”.
Se vi chiedete perché non riuscite ad “hostare” una sessione di sof2, nfs o di qualsiasi altro gioco in rete, il perché non riuscite a trasferire file ad altri con i programmi di p2p, del perché non riuscite a giocare in internet con la vostra playstatio o xbox ed altri problemi simili significa che non avete configurato a dovere la funzione nat del vostro router.
Per sapere quali porte dovete nattare dovrete leggere la documentazione fornitavi con il prodotto, sia esso un programma, un gioco o altro.
Da notare che nel caso usiate il nat dovrete per forza di cose disabilitare il dhcp, a meno che, il vostro router non supporti i nomi host al posto degli indirizzi ip.

Conclusioni
Abbiamo trattato le basi della configurazione dei router ma la maggior parte di essi rende disponibile molte altre funzioni che si possono rivelare fondamentali per l’uso che ne dobbiamo fare ed altre che servono per aumentare la sicurezza della connessione. Per queste ed altre informazioni vi rimandiamo ai manuali che vi sono stati dati in formato cartaceo e ci teniamo a dire che, come per i router ma anche per qualsiasi altro prodotto, i fogli di carta che trovate nelle scatole di quello che comprate non sono imballi… sono cose che i produttori mettono nelle scatole perché voi le leggiate e possiate usare i loro prodotti autonomamente senza l’aiuto di nessuno.
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600 - 2x 2048 MB Corsair XMS2 DDR II - Nvidia Geforce 460 GTX SE - FOXCONN San Francisco - 750 GB Seagate - FSP Group Inc. 520 watt - Zalman 9700 LED - LG DualScribe - 22" LG @ 1680x1050 TV Tuner HD ready - Empire X-Gaming 3000 50W+15W (1.3) - HD 500 GB WD USB - Router Nilox(firmware Billion) - Epson bx300F ||3D Ufficiale Panda Antivirus 2008/2009 by DiabloFF
Diabloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v