Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 11:56   #1
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
The GIMP vs Photoshop: una domanda

Salve a tutti,

Avrei una curiosita`: qualcuno che ha usato od usa a fondo entrambi i programmi potrebbe elencare in maniera esaustiva ed obiettiva quali funzionalita` e caratteristiche sono presenti in Photoshop (CS3 o addirittura 4, se possibile) che in The GIMP mancano, anche le piu` specialistiche?

Sento spesso due "campane", una che GIMP puo` fare tutto quello che fa Photoshop, un'altra che invece no, che non e` alla sua altezza. A parte il supporto alla quadricromia pero`, non credo di aver capito esattamente quante e quali differenze ci siano.

Magari esiste gia` a riguardo una lista completa da qualche parte online ed aggiornata mano a mano ad ogni versione?
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:12   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ciao,
io te ne posso dire una di differenza, talmente importante da renderlo inutilizzabile nel campo della grafica per stampa

gimp non supporta, se non in modo molto arcaico e con un plugin caduto nel dimenticatoio, lo spazio colore CMYK

se invece ci fai solo gafica per web, penso vada più che bene
Si`, dicevo appunto, a parte la quadricromia (spazio colore CMYK).
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:25   #3
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Avrei una curiosita`: qualcuno che ha usato od usa a fondo entrambi i programmi potrebbe elencare in maniera esaustiva ed obiettiva quali funzionalita` e caratteristiche sono presenti in Photoshop (CS3 o addirittura 4, se possibile) che in The GIMP mancano, anche le piu` specialistiche?

Sento spesso due "campane", una che GIMP puo` fare tutto quello che fa Photoshop, un'altra che invece no, che non e` alla sua altezza. A parte il supporto alla quadricromia pero`, non credo di aver capito esattamente quante e quali differenze ci siano.

Magari esiste gia` a riguardo una lista completa da qualche parte online ed aggiornata mano a mano ad ogni versione?

GIMP ha molte funzioni, anche se a mio avviso è configurato in maniera bizzarra e disorganica, cominciando dall'approccio a multi-finestra.

In secondo luogo tantissime opzioni, come il ritaglio, sono gestite malissimo. Sembra impossibile passare con coerenza da un layer ad un altro, spostare gli oggetti nei layer, GESTIRE I LAYER. Ci ho lavorato tipo per 2 mesi, prima che mi comprassero a lavoro la licenza per photoshop. Una cosa frustrante, nonché dispersiva.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:26   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'interfaccia caotica di Gimp è sempre stata il punto dolente.
Tempo fa c'era Gimpshop, ovvero Gimp con una GUI più organizzata in stile Photoshop.
Personalmente mi dava dei crash troppo frequenti ed ho abbandonato.
Ora non so se è stato portato avanti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:29   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
L'interfaccia e` effettivamente la cosa che salta piu` all'occhio come differenza, comunque intendevo piu` le differenze di funzionalita` e caratteristiche che altro (anche se comunque l'usabilita` e` effettivamente importante). In ogni caso mi sembra di aver letto che presto the GIMP adottera` ufficialmente un'interfaccia piu` "umana".
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:41   #6
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Io sono un forte sostenitore del software alternativo, libero, possibilmente open source. Non sono pero' un fanatico, non difendo i programmi open source per partito preso. Detto questo se è vero che inkscape, scribus, raw therapee e tanti altri sono software che possono essere adottati dal professionista nella propria pipeline in alternativa ai programmi commerciali The Gimp è un'accozzaglia anni luce dietro a Photoshop. Tralasciando le gestioni colore, sorvolando sulla vetusta ed incoerente GUI, PS ha una tale complessità dei propri strumenti, e finezza operativa, che non ha rivali. Diciamo, filosoficamente, che PS è il programma dove puoi prendere 10 strade, optanto per la più comoda, per avere un risultato. Gimp è il programma nel quale devi smoccolare per scoprire SE esiste una strada per fare quello che hai in mente.

Chi dice che con The Gimp fa tutto quello che potrebbe fare con Phothoshop è un informatico che non mente. Perchè comunque anche con Photoshop userebbe 4 funzioni in croce ( ridimensiona, taglia, salva come... ). Chi usa in produzione Photoshop sa che non è intercambiabile con Gimp ( e, purtroppo, neanche con altri programmi commerciali )
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:02   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
volevo segnalare che oggi è uscito gimp 2.6 con il nuovo motore grafico GEGL

http://gimp.org/release-notes/gimp-2.6.html

con cui finalmente dovrebbe supportare lo spazio colori CMYK
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:44   #8
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ho provato anchio gimp per scopi banali e concordo che l'interfaccia è frustrante, specie su windows, su linux è più usabile perchè gestice meglio le finestre (del tipo si attaccano ai bordi dello schermo e delle altre finestre, e si possono mantenere in primo piano ciò che interessa).
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 17:46   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
ho provato anchio gimp per scopi banali e concordo che l'interfaccia è frustrante, specie su windows, su linux è più usabile perchè gestice meglio le finestre (del tipo si attaccano ai bordi dello schermo e delle altre finestre, e si possono mantenere in primo piano ciò che interessa).
Quello è merito di Compiz! Cmq nella nuova release hanno ritoccato anche l'interfaccia
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 14:24   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
GIMP ha molte funzioni, anche se a mio avviso è configurato in maniera bizzarra e disorganica, cominciando dall'approccio a multi-finestra.

In secondo luogo tantissime opzioni, come il ritaglio, sono gestite malissimo. Sembra impossibile passare con coerenza da un layer ad un altro, spostare gli oggetti nei layer, GESTIRE I LAYER. Ci ho lavorato tipo per 2 mesi, prima che mi comprassero a lavoro la licenza per photoshop. Una cosa frustrante, nonché dispersiva.
photoshop sotto mac è multifinestra così come tutti i programmi della suite adobe (anche se pare che con la cs si possa scegliere la finestra singola)

una volta abituati al multifinestra bisogna dire che è molto comodo: poter lavorare in più desktop contemporaneamente facendo flottare solo il singolo progetto e non tutto il programma, è una cosa ottima
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 16:06   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Quello è merito di Compiz! Cmq nella nuova release hanno ritoccato anche l'interfaccia
no è merito di qualsiasi software gnu per gestire le finestre che permette tali opzioni, cosa possibile anche con windows e i driver per le quadro di nvidia o magari anche di software di terze parti che non conosco
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:22   #12
enzodj62
Junior Member
 
L'Avatar di enzodj62
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
bhè gimp in funzionaòità è migliore ma la dispsizione fa paura
enzodj62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:37   #13
Steel89
Senior Member
 
L'Avatar di Steel89
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da enzodj62 Guarda i messaggi
bhè gimp in funzionaòità è migliore ma la dispsizione fa paura
direi proprio di no.
Potrebbe sembrare migliore a chi lo utilizza per fare qualche piccolo ritocco alle foto o applicare filtri.
Dubito invece che sia migliore per cose più complesse.
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700
La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3
Steel89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:17   #14
enzodj62
Junior Member
 
L'Avatar di enzodj62
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
migliore intendo per chi non sappia fare niente,perchè tiene parecchi script o come si chiamano che fanno tutto loro,ma per cose + profesionali nn va bene è come se ci fosse un blocco

a parer mio
enzodj62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:23   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
no è merito di qualsiasi software gnu per gestire le finestre che permette tali opzioni, cosa possibile anche con windows e i driver per le quadro di nvidia o magari anche di software di terze parti che non conosco
si ok,ho menzionato Compiz perchè il più conosciuto,ci siamo capiti comunque!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:44   #16
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
non riesco a scaricare GIMP 2.6 dal sito, come si fa?
grazie

Con Xp serv3 quale devo installare?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 13:57   #17
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
non riesco a scaricare GIMP 2.6 dal sito, come si fa?
grazie

Con Xp serv3 quale devo installare?
http://www.gimp.org/downloads/

Download GIMP 2.6.1 – Installer for Windows 2000 and above

Clicca col sinistro sulla riga arancione, ti si apre un'altra pagina e dopo poco dovrebbe chiederti di salvare il file.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 14:06   #18
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
il 2.6.1 non lo voglio perchè non è stabile, io cerco il 2.6.0 ma non lo trovo dal sito. So anch'io come scaricare un file dai.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 14:12   #19
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
il 2.6.1 non lo voglio perchè non è stabile, io cerco il 2.6.0 ma non lo trovo dal sito. So anch'io come scaricare un file dai.
Spiegati meglio allora la prossima volta
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 15:04   #20
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
il 2.6.1 non lo voglio perchè non è stabile, io cerco il 2.6.0 ma non lo trovo dal sito. So anch'io come scaricare un file dai.
Chi l'ha detto che la 2.6.1 non è stabile? è stata rilasciata per risolvere dei bug della 2.6.0...
Quindi in caso è proprio la 2.6.0 che ha dei problemi conosciuti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v