Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 00:31   #1
gianfeb3
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ferrara
Messaggi: 176
Smileconsiglio di un bel pc a novembre...help...

Salve a tutti...
volevo fare un bell'aggiornamento al mio pc...
la mia configurazione attuale è la seguente:

processore: amd 3700+
scheda madre: asus a8nsli
scheda video: geforce 7900gt
ram: 1gb kingstone hyperx cl2
hard disk: 2 dischi da 300, uno da 120 ed uno da 500
case: termaltake modello shark
Alimentatore: enermax noisetaker 485W

Fino adesso ho sempre fatto videoediting con molta pazienza, ma + vado avanti + mi stanco ad aspettare ore per un filmato e non sempre viene bene il prodotto finale ed a volte scatta in qualche punto (viene meglio nel portatile dual core) e se solo mi passa per l'anticamera del cervello ad aggiornare il programma il mio povero pc si siede e va in pausa pranzo.
Poi mi piacerebbe usarlo anche per qualche gioco, anche se per lo più uso la 360, ma almeno la versione pc è + economica per l'uso dei giochi che faccio io.
Ok ora passiamo alla configurazione futura:
processore: intel core I7 920
scheda madre: MI AFFIDO A VOI
Ram: pensavo a 8gb penso ddr3 (così non mi trovo il sistema operativo a scrivere sull'hd nel videoediting, lo so forse ho 1 po esagerato,ma almeno sto sul sicuro)
scheda video: mi tengo la mia per il momento
HD: vorrei magare un bel raid performante(qual'è che non ricordo)quindi chiedo a voi consiglio, poi magari anche un bel terabyte per storage, così calano gli hd(quindi in teoria i consumi)

help please...lo so c'è ancora un po di tempo e soprattutto sto parlando di componenti che devono ancora uscire,ma almeno mi faccio un'idea...
ah mi stavo dimenticando una cosa...
non faccio oc,ma se il processore risultasse facilmente occabile...bhe perchè no...
per i dindini non ci sono problemi visto che vado direttamnete all'ingrosso...

scusate per il papiro...
gianfeb3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:46   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da gianfeb3 Guarda i messaggi
Ram: pensavo a 8gb penso ddr3 (così non mi trovo il sistema operativo a scrivere sull'hd nel videoediting, lo so forse ho 1 po esagerato,ma almeno sto sul sicuro)
Mi piace l'idea... se confermano che funziona ti copio... tanto per quel che costa la ram...

Meglio spenderli così o per un quad core nel videoediting?
In fondo a me interesserebbe lavorare bene e snello in fase di montaggio, poi in fase di conversione posso andare a nanna e farlo lavorare...
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:50   #3
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
scheda madre
Foxconn Renaissance X58
oppure
Abit IX58-MAX
oppure
AsusTek T6T-VC1
oppure
Gigabyte GA-36S-Extreme
oppure
MSI Tylersburg Diamond
vai di raid 0 di samsung f1 da 320 gb l'uno e storage di samsung 1 tera

oppure vai di raid 0 di velociraptor se vuoi fare una pazzia e hai soldi da spendere sarebbe il raid + velocissssssssiiiiimooooo

Ultima modifica di kronos85 : 22-09-2008 alle 00:54.
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:52   #4
gianfeb3
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ferrara
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da kronos85 Guarda i messaggi
scheda madre
Foxconn Renaissance X58
quindi dici che va meglio di asus?io son sempre stato su asus,ma ho trovato sempre qualche acciacco...tipo ventole fortemente difettose o qualche instabilità ogni tanto...
gianfeb3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:56   #5
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
il problema è che rischi di essere il primo a provarle


di certo penso siano meglio di asus sia la foxconn che l'abit

ASUS fa pagare il nome...... l'abit e dfi sono sicuramente migliori

Ultima modifica di kronos85 : 22-09-2008 alle 01:02.
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:58   #6
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Mi piace l'idea... se confermano che funziona ti copio... tanto per quel che costa la ram...

Meglio spenderli così o per un quad core nel videoediting?
In fondo a me interesserebbe lavorare bene e snello in fase di montaggio, poi in fase di conversione posso andare a nanna e farlo lavorare...
beh non saprei come viene sfruttata la ram nei nuovi processori e sulle nuove schede madri per core i7... mettere 8 gb su sistemi attuali è inutilissimo e non li sfrutteresti mai a stentissimo ne sfrutti 4 ma dicerto il videoediting predilige i quadcore
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 01:00   #7
gianfeb3
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ferrara
Messaggi: 176
sicuramente se ha 4 core va meglio,ma se il programma utilizzato(e l'ultimo credo dovrebbe essere compilato per il 64bit) dovrebbe giovare di una buona quantità di ram, in quanto non va a scrivere spesso sull'hd...
gianfeb3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 01:15   #8
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da gianfeb3 Guarda i messaggi
sicuramente se ha 4 core va meglio,ma se il programma utilizzato(e l'ultimo credo dovrebbe essere compilato per il 64bit) dovrebbe giovare di una buona quantità di ram, in quanto non va a scrivere spesso sull'hd...
Giusto, se usi s.o. e software a 64bit la ram la sfrutti tutta.
Comunque credo che per sfruttare il triple channel siano meglio 6GB oppure 12GB (3x2GB o 3x4GB) anzichè 8.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 01:26   #9
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
si ma il problema è che ancora nessuno ha testato si può solo prevedere e ipotizzare cmq con le ddr 3 che costano un okkio della testa meglio scegliere prima solo 4gb e poi si può sempre aggiungere no?
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 02:11   #10
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da kronos85 Guarda i messaggi
si ma il problema è che ancora nessuno ha testato si può solo prevedere e ipotizzare cmq con le ddr 3 che costano un okkio della testa meglio scegliere prima solo 4gb e poi si può sempre aggiungere no?
Ma non ha senso, comunque spenderà un bel po' di soldi per quel pc, tanto vale quindi comprare 3 moduli e sfruttare fin da subito il triple-channel.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:55   #11
gianfeb3
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ferrara
Messaggi: 176
dimenticavo il triple channel...quindi inizierò con 3 banchi da 1 gb ed al massimo in un futuro porterò a 6 se necessario...
gianfeb3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v