Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 15:01   #1
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Meglio virtualizzare Windows o Linux?

Mi è sorto un "simpatico" dubbio e vorrei qualche consiglio per scioglierlo: ho un notebook basato su piattaforma Centrino sul quale è montato un Pentium-M 750 (1,83GHz) con 2GB di RAM; la macchina è configurata con un dual-boot Windows XP SP3 e Ubuntu Linux 8.04. Volendo eliminare il dual-boot a causa dei frequenti riavvi a cui sono costretto ho pensato di virtualizzare con VirtualBox 2.0 uno dei due S.O., ma con quale mi conviene farlo?
Mi spiego meglio: installo Windows XP e poi uso VirtuaBox per virtualizzare Ubuntu, oppure installo Ubuntu e virtualizzo Windows XP? Con quale combinazione avrei le migliori prestazioni con entrambi i S.O. (ovviamente tenendo conto che quello che girerà sulla macchina reale sarà sempre favorito)?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:10   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Puoi benissimo provare, visto che li hai ancora installati ambedue. Dipende da come li utilizzerai.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:24   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
imho tieni il pc così come sta in più sotto linux installi un xp sp3 versione alleggeritea nlite fatto in casa.

userai probabilmente 75% linux, 15% virtualbox da linux e 10% win XP.


imho rasare xp è un errore... purtroppo certi programmi indispensabili (tipo autocad, ocr e simili) son inssostituibili.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:25   #4
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Se windows ti serve per giocare ti conviene tenere xp e virtualizzare GNU/Linux, se di windows ti serve solo un riconoscimento hardware( ad esempio il mio suunto cardio devo virtualizzare windows per scaricare i dati) allora metti Gnu/Linux e virtualizza windows.
In parole povere vedi quali problemi ti risolvono entrambi i sistemi e vedi quale risolve i problemi più gravi.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:29   #5
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Col notebook non ci gioco in pratica mai, XP lo tengo più che altro per alcuni programmi particolari, mentre mi spiacerebbe perdere la possibilità di usare Compiz...
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:42   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Col notebook non ci gioco in pratica mai, XP lo tengo più che altro per alcuni programmi particolari, mentre mi spiacerebbe perdere la possibilità di usare Compiz...
Si ma la domanda a cui dovresti rispondere è: quali programmi?

Così forse possiamo dirti se sarebbero ugualmente efficaci in ambiente virtualizzato o meno
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:45   #7
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Premesso che non ritengo ne compiz ne il gioco dei buoni motivi per amare/odiare un SO, direi che nel tuo caso la perdita per te maggiore visto che comunque su GNU/Linux qualche gioco c'è, sarebbe perdere compiz, quindi ti direi installa fisso GNU/Linux e virtualizza win xp.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:55   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Mi è sorto un "simpatico" dubbio e vorrei qualche consiglio per scioglierlo: ho un notebook basato su piattaforma Centrino sul quale è montato un Pentium-M 750 (1,83GHz) con 2GB di RAM; la macchina è configurata con un dual-boot Windows XP SP3 e Ubuntu Linux 8.04. Volendo eliminare il dual-boot a causa dei frequenti riavvi a cui sono costretto ho pensato di virtualizzare con VirtualBox 2.0 uno dei due S.O., ma con quale mi conviene farlo?
Mi spiego meglio: installo Windows XP e poi uso VirtuaBox per virtualizzare Ubuntu, oppure installo Ubuntu e virtualizzo Windows XP? Con quale combinazione avrei le migliori prestazioni con entrambi i S.O. (ovviamente tenendo conto che quello che girerà sulla macchina reale sarà sempre favorito)?
Ti riporto la mia situazione:

il notebook è aziendale e lo uso esclusivamente per lavoro!

È un centrino T5550 con 2 GB di ram e 250GB di HD, è in dual boot con XP/Debian Linux.

Uso quasi esclusivamente Linux sul quale ho installato Virtualbox 2.0 e virtualizzato XP con tanto di aggiornamenti recenti (SP3, etc...) con il quale uso certi programmi che su Linux non esistono o creano problemi su wine o più semplicemente per aggirare certi ostacoli (vedi VPN CISCO che ti sconnette da internet).

Da quando ho adottato questa soluzione sono soddisfatto. Poi è chiaro che dipende molto dalle tue necessità.

P.S. per WinXP virtualizzato ho riservato 900Mbdi ram, 10Gb di HD e 128MB di mem video su Virtualbox. Ovviamente attivando le estensioni del processore per la virtualizzazione.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:37   #9
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Viste le mie esigenze, secondo me, a questo punto, la soluzione migliore sarebbe aspettare l'uscita di Ubuntu 8.10 fra circa un mesetto, dopo di che formattare tutto e installare solo Ubuntu e virtualizzare XP.
L'unico dubbio mi sorge sul fatto che la CPU del mio notebook non supporta nessuna tecnologia per la virtualizzazione: secondo voi le prestazioni ne risentono di molto oppure cambia poco?

In ogni cso, grazie a tutti per i suggerimenti!
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:54   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:10   #11
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
Anch'io ho qualche dubbio, prima di decidere definitivamente farò dei test.
In effetti in passato ho già virtualizzato S.O. con CPU prive di supporto hardware alla virtualizzazione e le prestazioni erano abbastanza buone, e poi, se non mi sbaglio, addirittura VMWare (da molti considerato il miglior software di virtualizzazione sul mercato) fino alla versione 6 non aveva affatto il supporto alle varie tecnologie Intel VT-x/AMD-V perchè sostenevano che la loro soluzione software fosse più performante...
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 02:17   #12
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
secondo me non ti conviene virtualizzare perchè il tuo processore non supporta le estensioni per la virtualizzazione.
puoi provare ma secondo me il sistema virtualizzato sarebbe troppo lento e limitato (l'hardware deve essere emulato) per essere usato seriamente
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM

Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.

Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 05:52   #13
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM

Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.

Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.

Ho capito male o tu dici che le migliori prestazioni con VirtualBox si ottengono disabilitando il supporto hardaware della CPU alla virtualizzazione?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 09:33   #14
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Esatto.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 09:38   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Non stiamo mica parlando di Xen o KVM

Nel caso di VirtualBox NON conviene usare VMX/SVM, perché peggiorano le prestazioni (Virtual Box è ottimizzato per la traduzione on-the-fly come VMware). Al massimo, per guadagnare qualcosina, si possono disattivare ACPI/APIC e usare rigorosamente una vCPU.

Ovviamente, questo a patto di virtualizzare OS a 32 bit. In ogni caso, per maggiori info vi invito a visitare il forum ufficiale.
in effetti non ho mai provato con VirtualBox.. buono a sapersi!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:33   #16
maximumwarp
Senior Member
 
L'Avatar di maximumwarp
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Esatto.
Azz!!! Quindi mi consigli di disabilitare le AMD-V sul VirtualBox che ho installato sul desktop?

Mi sapresti indicare dove trovare maggiori informazioni a riguardo?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.
| AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec |
maximumwarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 11:41   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
qui http://download.virtualbox.org/virtu...UserManual.pdf

paragrafo 1.2
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 12:18   #18
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da maximumwarp Guarda i messaggi
Azz!!! Quindi mi consigli di disabilitare le AMD-V sul VirtualBox che ho installato sul desktop?

Mi sapresti indicare dove trovare maggiori informazioni a riguardo?
Il tuo processore non possiede le estensioni per la virtualizzazione. Per tanto è necessario tenerle disabilitate.
I processori con tali estensioni (Intel VT o AMD-VT) si riconoscono lanciando questo comando in Linux
Codice:
egrep '^flags.*(vmx|svm)' /proc/cpuinfo
Il risultato dovrebbe essere un elenco con molte voci (uno o più liste in base a quanti core ha il processore):
Codice:
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr lahf_lm
Se tra queste trovi vmx o svm vuol dire che le estensioni sono supportate.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v