Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 10:12   #1
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
procio "scheggiato"

e6600 con una specie di scheggiatura sul "coperchio", nella parte laterale

vorrei sapere se può creare problemi di temperature o errori e se si può rimediare

il processore era stato precedentemente lappato, mi si è "scheggiato" montando i tuniq tower
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 11:30   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
una foto sicuramente sarebbe gradita.....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 12:56   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
una foto sicuramente sarebbe gradita.....
domani la posto, ora non sono a casa e non sarò a casa prima di domani, ero di fretta come tutti questi dannati giorni, dopo il 9 sarò + libero... maledetti esami


comunque nel caso i core duo, hanno sopra il coperchio no?

nel caso si può scoperchiare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 13:25   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se se la scheggiatura è profonda basta ripetere la lappatura. si può anche scoperchiare ma è un lavoretto impegnativo e un po' rischioso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 19:31   #5
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se se la scheggiatura è profonda basta ripetere la lappatura. si può anche scoperchiare ma è un lavoretto impegnativo e un po' rischioso.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 22:02   #6
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se se la scheggiatura è profonda basta ripetere la lappatura. si può anche scoperchiare ma è un lavoretto impegnativo e un po' rischioso.
è laterale sul taglio del "coperchio" (forse si dice his? ), non è proprio una scheggiatura, il bordo sul taglio è rialzato come se qualcuno ci avesse infilato una punta con conseguente "scavamento" della parte centrale della "scheggiatura" (meglio "avvallamento) ma nell'ordine - che ne so, di mezzo millimetro... per dire, forse anche molto meno - di profondità
-> la parte superiore (il bordo, proprio il taglio) rialzato di poco


EDIT: sono arrivato alla causa.. non è schiacciamento, ieri sera ho spostato il case, dato che la parte che sostiene la mobo non si chiude bene (me ne sono accorto solo ieri, in passato non ha mai dato problemi) si è aperta - e meno male che avevo vga e cavi staccati - e nell'aprirsi ha tirato verso l'alto il dissipatore

-> nell'aprirsi il tuniq tower ha fatto contrasto con l'alimentatore, si sarebbe dovuto bloccare sbattendo con l'alimentatore, invece è andato giù e infatti 3 alette (nella parte delle punte esterne verso l'alimentatore) sono piegate verso l'alto

-> quindi la conseguenza raggiunta per deduzione logica è questa: ha tirato la clip di metallo, che tiene schiacciato il processore, sia verso l'alto sia verso l'interno con conseguente "incavamento" della parte laterale-centrale e rialzamento della parte laterale-superiore (sempre del bordo)



se il core è come quello dei 479 (775 per notebook) come i vecchi athlon xp per intenderci non credo proprio sia andato a toccare il core

appena sarò a casa posterò una foto, magari se riesco a rimediare una macchina invece che il cellulare

Ultima modifica di NLDoMy : 06-09-2008 alle 22:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 01:03   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
da quello che hai spiegato la superfice di appoggio dell'IHS non dev'essere compromessa, ma la gabbia del socket potrebbe essere deformata.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v