Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2008, 03:17   #1
linda.bellucci
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
[Java] Aiuto Parsing e calcoli

Salve a tutti voi del forum di hardware Upgrade,
sono dietro a redigere un progettino in java, per un esame universitario, premetto che non sono una programmatrice, e sto diventando matta per scrivere quattro righe di codice..

a dire la verità al professore non importa se è copiato o se la libreria è già stata compilata (infatti l'importante è che si citi la fonte da dove è stato preso), vuole solo vedere che funziona come lo abbiamo pensato, e che riesco a spiegargli il funzionamento del codice.
(questo perchè sono rimasta sola (gli altri si sono ritirati) a dare l'esame on un esame di gruppo e quindi e quindi visto le mie lacune il prof mi ha "concesso" quanto scritto).

Lo scopo del progetto è quello di leggere da un data base valori di alcuni campi, inserirle in degli array e farci dei calcoli..

I campi di questi datbase contengono sia dati,(numeri reali) che stringhe che non sono altro le operazioni che devono essere eseguite usando i dati recuperati dal primo database.



Tra le miriadi di problematiche ho anche quello di ottenere il risultato di alcuni calcoli scritti in formato stringa contenuti in un array di stringhe, come questo;

// ======= calcoli =============
String [] calcoli;

calcoli = new [n];

calcoli[0] = "id1+id2-id3";
calcoli[1] = "(id1+id2)*id3";
calcoli[2] = "((id1+id2)/id4)+id3";
calcoli[3] = "(((id1+id2)/id4)+id3)*3,14";
calcoli[4] = "(id4/365)+(12,3*id2)";

oltre a non capire come fare una sorta di parsing(credo che si scriva così) che tenga conto di parentesi tonde annidate (e non), e di numeri con e senza virgola (ho le variabili "reali") che sono contenute in un array come questo:

// ======= array valori ===========
double []valori;
valori = new double[5];

valori[0] = 0;
valori[1] = 10,89;
valori[2] = 110,894444;
valori[3] = 0,89;
valori[4] = 3;

nel caso dei calcoli
per esempio
double id0 = 0; -->valori[0]
double id1 = 10,89; -->valori[1]
double id2 = 110,894444; -->valori[2]
double id3 = 0,89; -->valori[3]
double id4 = 3; -->valori[4]

Alla fine dovrei ottenere dalla classe o dal metodo che passandogli i due array come variabile e un indice, mi esgue le operazioni dell'aarray dei calcoli.. utlizzato i seguenti risultati..

se seleziono l'array "calcoli" con indice 0 dovrò ottenere:
120,8944 --> (id1+id2-id3)

se seleziono l'array "calcoli" con indice 1 dovrò ottenere:
108,3882 --> "(id1+id2)*id3"

se seleziono l'array "calcoli" con indice 2 dovrò ottenere:
41,4848146666667 --> "((id1+id2)/id4)+id3"

se seleziono l'array "calcoli" con indice 3 dovrò ottenere:
130,2623 --> "(((id1+id2)/id4)+id3)*3,14"

se seleziono l'array "calcoli" con indice 4 dovrò ottenere:
1364,01 --> "(id4/365)+(12,3*id2)"

in altro caso che non ho messo è il seguente:
(id1)+(-id2*id3)

La cosa interessante sarebbe poi trovare un modo di indirizzare il valore della variabile sull'array dei dati, nel senso che se ho per esempio:
calcoli[0] = "id1+id2-id3";

mi vada a prendere il valore delle variabili direttamente dentro l'array dei dati ad esempio valori[1] + valori[2] - valori[3]
ho qualche idea su come procedere, ma non so metterla in pratica,
volevo usare charAt per leggere ogni carattere della stringa, e poi volevo trovare un modo per valutare le operazioni che sono nelle parentesi più interne.

vi ringrazio anticipatamente Linda ^^

Ps: avete qualche idea su come collegarmi al driver odbc di windows? e poi come posso passare i dati letti in un array? se avete qualche esempio sono molto graditi.

Pss: sto tentando di usare eclipse 3.2
linda.bellucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 08:06   #2
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da linda.bellucci Guarda i messaggi

Ps: avete qualche idea su come collegarmi al driver odbc di windows? e poi come posso passare i dati letti in un array? se avete qualche esempio sono molto graditi.
forse avro capito male ... forse intendevi collegarti a qualche db tramite "l'odbc di windows " in tal caso dacci un ochiata qui
PS: mettici il linguaggio tra parentesi quadre se no ti chiudono il 3d
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 11:00   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da linda.bellucci Guarda i messaggi

Tra le miriadi di problematiche ho anche quello di ottenere il risultato di alcuni calcoli scritti in formato stringa contenuti in un array di stringhe, come questo;

// ======= calcoli =============
String [] calcoli;

calcoli = new [n];

calcoli[0] = "id1+id2-id3";
calcoli[1] = "(id1+id2)*id3";
calcoli[2] = "((id1+id2)/id4)+id3";
calcoli[3] = "(((id1+id2)/id4)+id3)*3,14";
calcoli[4] = "(id4/365)+(12,3*id2)";

oltre a non capire come fare una sorta di parsing(credo che si scriva così) che tenga conto di parentesi tonde annidate (e non), e di numeri con e senza virgola (ho le variabili "reali") che sono contenute in un array come questo:
Cercando su google, primo risultato:
è un progetto opensource, quindi hai anche i sorgenti a disposizione
JEP - Java Math Expression Parser
http://sourceforge.net/projects/jep/

Come mai devi usare ODBC? non puoi usare JDBC?

Codice:
import com.singularsys.jep.Jep;
...
 1: Jep jep = new Jep();
 2: jep.addVariable("x", 10);
 3: try {
 4:    jep.parse("x+1");
 5:    Object result = jep.evaluate();
 6:			
 7:    System.out.println("x + 1 = " + result);
 8:
 9: } catch (JepException e) {
10:    System.out.println("An error occured: " + e.getMessage());
11: }
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 30-08-2008 alle 11:06.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v