Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 20:34   #1
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
caricabatterie da generatore alternato

salve,
sono nuovo del forum, non so neanche se scrivo nella sezione giusta...

vi espongo la mia tesi:

ho una vespa 50 special dell'82 che genera 6v in corrente alternata.
io in pratica volevo progettare un circuito che da questa corrente carichi una batteria da 12v.


sapete illuminarmi?
Grazie

Ultima modifica di DavideVespista : 26-08-2008 alle 20:49.
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:09   #2
raccalo55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 73
la batteria da 12 v è sulla vespa ?
e a che cosa ti serve ?
si potrebbe fare però non è sicuro
raccalo55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:38   #3
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
la batteria voglio metterla io per alimentare solamente le luci della vespa...

la corrente della vespa deve caricarmi la batteria, e poi la batteria alimentare le luci a 12v.

tutto chiaro?
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:51   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DavideVespista Guarda i messaggi
salve,
sono nuovo del forum, non so neanche se scrivo nella sezione giusta...

vi espongo la mia tesi:

ho una vespa 50 special dell'82 che genera 6v in corrente alternata.
io in pratica volevo progettare un circuito che da questa corrente carichi una batteria da 12v.


sapete illuminarmi?
Grazie
devi prendere la tensione alternata, duplicarla con moltiplicatore di tensione e quiindi raddrizzarla.. si tratta di pochi condensatori e diodi, niente di complicato...

per raddoppiarla ti serve un circuito come questo,


ovviamente al posto del trasformatore hai l'alternatore... dall'altra parte ti ci vuole un ponte a diodi + condensatore

in ogni caso dovresti controllare quanta corrente può generare l'alternatore, perchè presumo che non abbia potenza particolarmente elevata, in ogni caso è probabile che i diodi debbano essere raffreddati tramite un dissipatore onde tenerli entro temperature accettabili...

la corrente in uscita cmq sarà uno schifo, quindi andrà bene per la batteria ma non per dispositivi di elettronica di consumo...

assicurati che la tensione generata non ecceda i 13.5 volt o rischi di bruciare la batteria...

assicurati anche che la batteria sia in un vano ben ventilato e che sia altresì lontana da scintille e corpi caldi: se esplode fa un casino...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:59   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ciò che ha detto hibone è certamente giusto, io aggiungerei un fusibile e una resistenza in serie tra l'uscita raddrizzata del moltiplicatore e il positivo della batteria.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 12:52   #6
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
grazie di tutto!!

potrei avere anche il circuito carica batteria con i relativi componenti?

quali sono i componenti per il duplicatore?


grazie in anticipo!!
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 13:07   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io metterei batteria e lampadine da 6 volt
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 13:56   #8
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
con la batteria a 6v non cambierebbe niente in sostanza, perchè avrei sempre le stesse lampadine però in continua...

a me serve ke facciano molta luce, ed in modo stabile!
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 15:34   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
6Vac sono 8.4Vpicco cioè 8.4Vcc
sull' alternatore c'è il regolatore ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 12:50   #10
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
no, non c'è...

a me servono solo gli skemi con i relativi componenti
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:48   #11
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
potreste fornirmi solo i circuiti gentilmente....
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:35   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scusa ma ti è stato spiegato come fare...

raddoppi la tensione con lo schema di hibone, metti un diodo e una resistenza e basta... semmai puoi farti un carichino con l'integrato lm317 se ne trova a decine in rete

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:14   #13
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
ma per staccare la carica, quando la batteria è carica, cosa mi serve?
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:34   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da DavideVespista Guarda i messaggi
ma per staccare la carica, quando la batteria è carica, cosa mi serve?
o non la stacchi... oppure usi un lm317

se hai una tensione regolata a 13,8V, che poi sarebbe il voltaggio di una batteria ben carica, una volta che ai capi della batteria c'è questo voltaggio semplicemente smette di scorrere corrente perchè sia la batteria che il circuito di carica si trovano allo stesso potenziale

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:59   #15
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
perdonatemi se vi stresso con le domande ...

ma nel circuito duplicatore di hibone quali sono i due condensatori e i due diodi da usare?
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:35   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
dipende dalla corrente che vuoi avere in uscita...

diciamo due elettrolitici da 3300 uF e due diodi qualsiasi, basta che reggano 1-2A

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:09   #17
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
Grazie mileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Cmq in uscita mi servono 12v
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:01   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
12V certamente, la corrente sono gli A necessari... penso che per una batteria piccola serva max 1A e con quei componenti dovresti farcela eventualmente ci vanno dei condi più grossi...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 16:48   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DavideVespista Guarda i messaggi
perdonatemi se vi stresso con le domande ...

ma nel circuito duplicatore di hibone quali sono i due condensatori e i due diodi da usare?
aiutarsi con google?!

allora... per intanto qui trovi alcuni rudimenti ed elementari circuiti tra cui un goloso alimentatore dc-dc di tipo switching, che potrebbe aiutarti non poco..
http://digilander.libero.it/nick47/


per il duplicatore, nell'ignoranza, come condensatori bastano da 16 volt, io peròli prenderei da almeno 25 volt tanto per stare tranquillo, rispetto a quelli da 16 la differenza è minima... per i diodi invece dipende dalla frequenza della tensione dell'alternatore, in genere dovresti poter prendere gli onnipresenti 1N4007, ma dei diodi più prestanti forse sarebbero preferibili, tipo degli schottky.. se vuoi andare molto a risparmio cerca tra i negozianti di pc qualche alimentatore atx brutalizzato... o bruciato...

poi vai su hardware secrets e ti guardi come sono fatti i diodi di uscita del secondario di alta frequenza (20 khz circa)...
dato che gli ali cinesi quando si bruciano, il più delle volte vedono saltare il primario, i diodi schottky sul secondario possono essere riciclati senza problemi, con tanto di dissipatore

in questo modo trovi generalmente tutti i condensatori e i diodi che ti servono, e vanno ben oltre le tue necessità e per di più non spendi un soldo

oltre a questo devi costruirti uno stabilizzatore di tensione+regolatore di corrente, alle batterie al piombo è bene non far arrivare troppa corrente tutta in una volta se non vuoi rischiare di mandare in ebollizione l'elettrolita...


lo stabilizzatore in teoria lo puoi ottenere in un colpo solo utilizzando ad esempio questo circuito, http://digilander.libero.it/nick47/sw1a.htm,

in alternativa puoi cercarlo già fatto, da un alternatore per auto ad esempio, o ancora puoi cercare qualche circuito sulle riviste di elettronica e sul web...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 04-09-2008 alle 16:58.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 10:07   #20
DavideVespista
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 7
sul web ho trovato questo...

ma, non esiste qualcosa di più piccolo?
Immagini allegate
File Type: jpg schema 2.jpg (11.4 KB, 9 visite)
DavideVespista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v