Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 10:21   #1
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
cpu multitasking? cosa prendo

ciao sto rifacendomi pc (ho un barton..)
sono indeciso sulla cpu:
non faccio rendering pesanti, ma faccio sempre diverse cose in contemporanea, tipo mentre comprimo un filmato/disegno con photoshop guardo qualcosa con la scheda tv, ascolto una canzone quando c'è la pubblicità, leggo una pagina web, mi chiama qualcuno in skype..
insomma sono tutte cose modeste di per se, ma sommate..

secondo voi un quad core attualmente mi aiuta, o con un dual avrei pari risultati?
nel secondo caso, un 8400 è preferibile a un 7200 aldilà della velocità (quantomeno in parte recuperabile a quanto leggo) oppure la maggiore cache (o ha anche altro) non la sentirei, per il mio utilizzo?
io lo piglierei un Q6600 ma scalda ed è vecchio, mentre i quad a 0,45 sinceramente non so se ne valga la pena (o meglio, mi sembran proprio sprecati per quel che ci faccio)
ah, giochicchio ma niente di esasperato e il monitor è 1680x1050
grazie mille
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO

Ultima modifica di mcriki : 26-08-2008 alle 10:49.
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:32   #2
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
secondo me, se i programmi aperti non parallelizzano, ti conviene ancora comunque il dual
Tieni presente le istruzioni che il q6600 NON ha.
Se il confronto fosse con un altro quad a 45 nm già sarebbe diverso, ma il q6600, nonosante quello che si dica, secondo me non è un processore che potrà essere longevo
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:57   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Comunque il multitasking si fa benissimo anche su un sistema monocore, eh (dai tempi del 386!!)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:30   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il 9300 non è male
cmq con un 8400 rispetto al barton ti sembrerà di volare

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:47   #5
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Barky Guarda i messaggi
secondo me, se i programmi aperti non parallelizzano, ti conviene ancora comunque il dual
Tieni presente le istruzioni che il q6600 NON ha.
Se il confronto fosse con un altro quad a 45 nm già sarebbe diverso, ma il q6600, nonosante quello che si dica, secondo me non è un processore che potrà essere longevo
quoto.

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79® Guarda i messaggi
il 9300 non è male
cmq con un 8400 rispetto al barton ti sembrerà di volare

BYEZZZZZZZZZZ
riquoto, anche se il 9450 ribassato forse è ancora meglio ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:38   #6
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
grazie a tutti!

@Beh: anche coi Sinclair QL

@barky: ti ringrazio, volevo proprio cercare di capire questo, cioè come sapere se parallelizzano oppure no, e perciò quanto l'architettura quad è superiore a un dual che magari lavora a frequenza superiore (vedi q6600 vs 8400)
quando si parla di pc per gamers tutti puntano alle frequenze ma con diverse applicazioni aperte chi lo sa come si comportano mboh, però mi sembra di capire che in termini pratici non ci sia per il mio uso sostanziale differenza, quindi andrò sul dual, che scalda meno e costa parecchio meno dei quad 0,45

la cache doppia dell'8400 (mi sembra sia la differenza sostanziale oltre a frequenza, recuperabile in OC, rispetto al 7200 o c'è altro?) si fa sentire nel mio utilizzo? in caso contrario, il 7200 tenuto in daily use a 3.0 scalda sensibilmente di più dell'8400? insomma quale piglio
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:29   #7
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
8400 tutta la vita ... il 7200 è semplicemente un Penryn versione Conroe ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:41   #8
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
ok dai, già che si prende, 8400 sia!
ora mi cerco mobo "modesta" da abbinargli, mi sa P45.. spero di farcela per stasera!
quanto strada dal mio socket462 eheh.. a quanto vedo Epox non esiste più e Abit mica troppo.. sto vivendo il dramma di quando hercules ha smesso di farmi le VGA
vediamo se riesco a boicottare la asus che non mi sta simpatica..però non sono male a quanto sembra
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:50   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
il 7200 è semplicemente un Penryn versione Conroe ...
lol che vuol dire??
non ci azzecca nulla
il 7200 è un Penryn con metà cache L3
non centra con conroe

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 15:51   #10
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ok dai, già che si prende, 8400 sia!
ora mi cerco mobo "modesta" da abbinargli, mi sa P45.. spero di farcela per stasera!
quanto strada dal mio socket462 eheh.. a quanto vedo Epox non esiste più e Abit mica troppo.. sto vivendo il dramma di quando hercules ha smesso di farmi le VGA
vediamo se riesco a boicottare la asus che non mi sta simpatica..però non sono male a quanto sembra
eh si Asus al momento sembra essere la migliore ... poi dipende quanto vuoi spendere ... xchè anche X48 merita ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:29   #11
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Barky Guarda i messaggi
secondo me, se i programmi aperti non parallelizzano, ti conviene ancora comunque il dual
Invece se svolge contemporaneamente molte attività che fanno uso intensivo della CPU, un quad core aiuterebbe eccome, anche se ognuno di questi programmi fosse single-thread (ma sono appunto più processi).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:03   #12
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
chi ha ragione quindi?
cioè riguardo al 7200 che è un penryn a cache dimezzata è giusto (non ho idea quanto la cache si faccia sentire...mi sembra abbia peso maggiore in applicazioni tipo compressione/rendering, giusto? ..però vabbè per 30 euro, piglierei l'8400 e mi tolgo il pensiero) ma per la diatriba dual/quad, sempre nel mio utilizzo che è quello di diverse apps single-thread è perciò preferibile come dice ekerazha il quad?
forse è come dice lui ma con differenze "non umanamente percettibili" nel mio uso, nel senso che nella pratica poi magari anche solo ad esempio i tempi di accesso al disco possono influire ben più del gap che darebbe la diversa cpu..
ok vabbè è un esempio stupido ma per dire che magari non me ne accorgerei della differenza, mboh
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO

Ultima modifica di mcriki : 27-08-2008 alle 08:14.
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 08:41   #13
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
Io penso che se il confronto è tra 8400 e q 6600, non valga la pena il quad.
Devo prendere anche io un processore, ed è un problema che mi sto ponendo anche io.
Se invece si parla di quad a 45 nm con le nuove istruzioni (ed anche con frequenze un filino più alte) allora il discorso cambia, e si può valutare se i programmi che si usano parallelizzano o se si giovano della maggior frequenza.
C'era una prova tra 8500 e 9300 che faceva veder come in molte applicazioni l'8500 era estremamente più potente, mentre in quelle che parallelizzavano no.
Stesso discorso per il multitasking: non è che i dual si comportino così male: se il confronto è col q6600 secondo me anche nel multitasking rimane preferibile l'E8400. Tieni presente che se mentre apri una pagina web qualcuno ti chiama su skype e fai nel frattempo una scansione, non è che l'8400 ci stira le zampe eh.... è un signore processore...
Io credo sia troppa la differenza di frequenza: 2,4 contro 3,00 per preferire il q6600
Naturalmente è una mia opinione, e mi farebbe piacere capirne di più.
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:00   #14
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
ciao Barky,
sono d'accordo con te, non lo prenderei il Q6600 perchè la frequenza recuperabile in OC me lo farebbe diventare un fornetto ho paura, e inoltre supporto SS4 ecc..insomma no, l'indecisione è appunto verso i quad 0.45
certo c'è un bel gap anche economico (ho visto l'8400 a 120eur su prok**, mentre per il 9300 siamo sui 200 mi sembra) e il senno mi dice che oggi come oggi dovrei prendere l'8400, però mi interessa a sto punto capirci un po' di più (nei limiti delle mie capacità )
se per caso ti ricapita la prova di cui parlavi posti link? intanto provo a vedere se era qui su hwupgrade o se trovo altro in rete
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:07   #15
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
Ora la cerca: sono nella tua stessa situazione e pensavo questo: la differenze di prezzo è ancora altina.
Quindi per ora magari si va su 8400, poi magari tra un annetto lo rivendi e ci aggiungi una differenza (considera che caleranno parecchio) e magari ti prendi un qud, se lo sviluppo dei software andrà maggiormente in quella direzione. Anche perchè del 9300 non parlano benissimo e comunque mi par di capire che sta uscendo di produzione. Perciò anche qui...tutti quei soldi in pi, al momento secondo me non li vale.
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:40   #16
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
tra un pò si troveranno i 9550 al prezzo dei 9450 (deadline) ...

cmq l'8400 penso sia la scelta migliore ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:50   #17
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ma per la diatriba dual/quad, sempre nel mio utilizzo che è quello di diverse apps single-thread è perciò preferibile come dice ekerazha il quad?
forse è come dice lui ma con differenze "non umanamente percettibili" nel mio uso, nel senso che nella pratica poi magari anche solo ad esempio i tempi di accesso al disco possono influire ben più del gap che darebbe la diversa cpu..
ok vabbè è un esempio stupido ma per dire che magari non me ne accorgerei della differenza, mboh
Se utilizzi contemporaneamente applicazioni (anche single-thread) che fanno uso intensivo e prolungato della CPU, della differenza ti accorgi eccome. Poi ovviamente dipende anche da altri fattori, ad esempio se tutti i programmi fanno un uso intensivo e prolungato del disco fisso, allora si potrebbe diventare I/O limited. Devi vedere un po' come si comportano i vari programmi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:52   #18
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Se utilizzi contemporaneamente applicazioni (anche single-thread) che fanno uso intensivo e prolungato della CPU, della differenza ti accorgi eccome. Poi ovviamente dipende anche da altri fattori, ad esempio se tutti i programmi fanno un uso intensivo e prolungato del disco fisso, allora si potrebbe diventare I/O limited. Devi vedere un po' come si comportano i vari programmi.
I/O limited? questa nn la avevo considerata ...

con che HDD risolveresti questo problema?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:57   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
I/O limited? questa nn la avevo considerata ...

con che HDD risolveresti questo problema?
Con quello più veloce possibile non risolvi ma diminuisci il problema Prendi in considerazione un VelociRaptor da 300 GB o se hai molti soldi da spendere, prova a guardare qualche SSD (Solid State Drive). Se anche il VelociRaptor ti sembrasse troppo costoso (costa circa 300€ per 300 GB), prendi in considerazione il Samsung SpinPoint F1 da 1 TeraByte (meno veloce del VelociRaptor ma comunque tra i più veloci, meno costoso, molto più capiente).

Edit: O ancora meglio... molti dischi di questi dischi in RAID-0
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:59   #20
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
beh in effetti il Samsung costa 115€ se nn erro ... vabbè al momento rimango con il mio Raptor da 74gb ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v