|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Tom Tom One XL
Che differenza c'è tra il primo modello uscito l'anno scorso:
![]() E il nuovo modello uscito quest'anno: ![]() Quale dei due conviene prendere? Il modello vecchio ha lo slot SD che invece il nuovo XL non ha. A livello hardware come siamo messi? hanno la medesima CPU? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Leggo ora che il nuovo modello include una nuova funzionalità text-to-speech per il nome delle vie, con volume che si autoregola a seconda della rumorosità esterna.
E' importante questa funzionalità? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 179
|
Aggiungerei che il nuovo modello implementa il supporto EasyPort, decisamente comodo per il trasporto: braccetto e ventosa sono integrati nel case e rientrano "a filo" nella parte posteriore quando si rimuove il navigatore dall'auto...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Sull'easyport ho letto pareri assai contrastanti, alcuni dicono che è meglio il sistema di aggancio della generazione precedente.
Il "vecchio" XL lo trovo a 179€ in un centro commerciale. Non so che pesci pigliare! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Altra cosa: alcuni dicono di evitare i nuovi TOM TOM ONE perchè sono privi dello slot SD.
E' vero o no? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 179
|
Vero, i nuovi ONE ed XL non dispongono di slot SD ma hanno rispettivamente 1 GB (Italia) e 2 GB (Europa) interni, il doppio della versione precedente.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Anche io sto cercando lo stesso modello...Alcuni amici hanno preso a 110€ il tom tom v3 europa da un noto sito ma ora non c'è più l'offerta...Potresti cortesemente dirmi dove lo trovi a 179€ ? (inviando un messaggio)
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
Cmq ho deciso: prendo l' XL NEW, anche se è privo dello slot SD non mi sembra un grande perdita e anche quello lo trovo a 179€ (che è lo stesso prezzo del ONE V4) Ultima modifica di RS7000 : 28-08-2008 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Ciao, l'hai preso poi l'xl con memoria integrata? Sarei intenzionato a prenderlo anche io, ma il modello che ho visto ha 512MB di memoria integrata, è normale? Io l'ho trovato a 175€ circa.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
Cmq è normale che quello con memoria integrata e mappe italiane abbia 512mb. Quello da 1gb è la versione europa! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 179
|
Il TomTom XL nuovo modello (quello con il supporto EasyPort) integra 1 GB di memoria flash per la versione Italia e 2 GB per la variante Europa, il doppio del precedente ONE XL con slot SD.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Io l'ho ordinato, quando arriva vi farò sapere!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Il tomtom xl nuovo mi è arrivato. Confermo che, nonostante sia la versione italiana, ha 1gb di memoria integrata, di cui oltre 700MB liberi! Esteticamente è bello, con qualche piccola differenza nel software rispetto al mio one precedente. Per la prova su strada non posso dirvi ancora nulla.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
L'ho provato proprio ieri sera. Allora, non è comodissimo, ci sono meno gradi di libertà a mio avviso rispetto alla soluzione precedente. Mi è volato via pure il navigatore perché ho fatto forza nel ruotarlo ignaro che comunque il navigatore si può staccare dall'easy port. Ora devo farci un pò l'abitudine, sicuramente è più comodo il trasporto, inoltre il tomtom è fissato bene al vetro. Non ho provato ad attaccarlo sul cruscotto, con quello vecchio la ventosa non mi si attaccava, e quindi non ho proprio provato.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.






















