Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 21:23   #1
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
SATA e IDE: in termini di velocità

Quali sono le reali differenze?
Cioè, quanto ci si guadagna in termini di velocità col SATA che dovrebbe essere più veloce rispetto all'IDE?

Ed inoltre, tale velocità, riguarda solo quando sposti dei file, oppure influenza anche i vari caricamenti (tipo quando si apre una pagina web) ?
Mi interessa perchè avendo un HDD sata su un altro computer, potrei prendermelo sostituendolo all'IDE attuale, solo che dovrei formattare, trasferire i file etc etc.. e quindi mi interessa sapere se il gioco vale la candela
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:30   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La differenza è più tra i dischi che tra le interfacce. Per rendere l'idea, è inutile mettere una 600 su una autostrada a 6 corsie.

L'IDE ha come transfer rate massimo sequenziale 133MB/sec, mentre il sata 150MB/sec, ed il sata2 300MB/sec. Questa è però l'ampiezza della banda disponibile, ma i dischi 7200 RPM fanno in genere intorno ai 60MB/sec max, quindi vantaggi non ce ne sarebbero. Poi ci sono anche dischi molto più performanti, ma sono molto recenti, questo per dire che la differenza la fa il disco, non il canale.

Se mi dici che dischi sono quelli che hai a disposizione vediamo se ne vale la pena.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:41   #3
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Quello IDE è un maxtor STM3250820AS
Quello SATA è un maxtor 6V250F0 SCSI

Ultima modifica di American horizo : 27-08-2008 alle 20:47.
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:47   #4
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
up
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 21:02   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da American horizo Guarda i messaggi
Quello IDE è un maxtor STM3250820AS
Quello SATA è un maxtor 6V250F0 SCSI
E' uno SCSI? A quanto ne so gli SCSI non sono né IDE né SATA, ma è un interfaccia diversa.
Comunque se dovessi scegliere tra un disco IDE e un SATA, prenderei un SATA. Se proprio non avessi posti SATA o la mia scheda madre gestisse solo IDE, non mi farei alcun problema a prenderlo IDE, infatti se il disco rientra nei 133 MB/s della ATA133 o nei 100 MB/s della ATA100 (molto probabilmente), una interfaccia vale l'altra.
Il SATA ha tecnologie quali l'NCQ che in teoria dovrebbero garantire una migliore gestione del disco, ma in termini di velocità io so che non cambia praticamente nulla, e comunque non tutte le schede madri hanno i driver per attivare l'NCQ.

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Poi ci sono anche dischi molto più performanti, ma sono molto recenti

[...]

Se mi dici che dischi sono quelli che hai a disposizione vediamo se ne vale la pena.
Per quanto performanti possano essere, io non conosco dischi che superano i 133 MB/s. Anzi, si fatica anche a trovare dischi che superano i 100. Motivo per cui secondo me una interfaccia vale l'altra. Dal punto di vista della praticità, indubbiamente SATA batte IDE.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-08-2008 alle 21:09.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 22:30   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Il 6V250F0 non è scsi. E' un Maxtor Diamondmax 10 sataII.

@havanalocobandicoot: se non ricordo male l'hd più veloce è il Seagate 15k.5 sas, che arriva a 125mb/sec...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 23:38   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Il 6V250F0 non è scsi. E' un Maxtor Diamondmax 10 sataII.
Però quello che ha visto American horizo è indicato come SCSI. Avranno sbagliato.

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
@havanalocobandicoot: se non ricordo male l'hd più veloce è il Seagate 15k.5 sas, che arriva a 125mb/sec...
Parlavamo dei 7200 RPM. Il Seagate Cheeta è invece un 15000 RPM, che fa concorrenza ai WD Raptor. Buono a sapersi comunque che i Cheeta sono più veloci dei Raptor.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 00:57   #8
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Veramente il cheetah non fa concorrenza al raptor, casomai è il contrario.... (a parte che c'è troppa differenza tra i 2...)
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:57   #9
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Il 6V250F0 non è scsi. E' un Maxtor Diamondmax 10 sataII.
Io ho preso la sigla nella gestione periferiche, ed è esattamente quella postata

ma alla fine è molto più veloce rispetto all'IDE?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:06   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Se lo è è merito della meccanica dell'hd e non dell'interfaccia. Non esiste hd che riesca a saturare la banda, ne ide ne sata I, figuriamoci sata II....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 15:51   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Veramente il cheetah non fa concorrenza al raptor, casomai è il contrario.... (a parte che c'è troppa differenza tra i 2...)
Quel che volevo dire è che si fanno concorrenza a vicenda, fanno entrambi parte della categoria dei 15000 RPM.
Che differenza c'è tra i 2?
Mi pare di capire che i Cheetah sono SCSI mentre i Raptor sono SATA: è così?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-08-2008 alle 15:53.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 16:01   #12
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
niente affatto i raptor sono a 10k rpm, e non sono di certo in concorrenza visto che non condividono lo stesso target (e che c'e' un abisso di prestazioni)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 18:32   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ricordavo che i Raptor fossero anche a 15000 RPM.
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
c'e' un abisso di prestazioni
In media quanto è veloce ciascun disco?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:11   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Il raptor arriva a ca. 90mb/sec con access time di 8.5ms, i cheetah arrivano a 125mb/sec con access time di 4.5/5 ms....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:14   #15
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se lo è è merito della meccanica dell'hd e non dell'interfaccia. Non esiste hd che riesca a saturare la banda, ne ide ne sata I, figuriamoci sata II....
si, ma alla fine tra i 2 HDD, c'è molta differenza di velocità?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 19:18   #16
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Il raptor arriva a ca. 90mb/sec con access time di 8.5ms, i cheetah arrivano a 125mb/sec con access time di 4.5/5 ms....
Pensavo che i Raptor fossero più veloci. Un Samsung F1 (7200 RPM) da 1 TB fa 92 MB/s e 110/120 di picco massimo; è inferiore solo il tempo di accesso, che è di 13.5 ms.
Il modello da 640 GB è forse anche meglio, raggiungendo i 96 MB/s o più, e ho anche visto un WD 640 GB arrivare a 99.
Forse i Velociraptor hanno migliorato il segmento 10000 RPM di WD?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 20:08   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Il transfer rate è +/- li, quel che è diverso nei raptor è il tempo di accesso, circa la metà rispetto ad un sata II....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 22:19   #18
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
la velocita' di un hard disk non si puo giudicare solo dal suo tranfer rate in lettura sequenziale, o in lettura random, o in scrittura, o con l'access time, o la velocita' di rotazione, la velocita' e' un insieme di tutte le caratteristiche (non certo una media) in relazione anche all'uso che se ne deve fare. Di certo sembri sottovalutare molto l'access time, sbagliando di grosso imho, nell'uso comune quello che ti fa percepire la velocita' non sono i 130mb/s rispetto a 100mb/s ma proprio quei 5ms rispetto ai 13, paragonare un hd con 4.5/5 ms di tempo di accesso a uno con 13.5 ms per me e' quasi una bestemmia
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 22:41   #19
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
la velocita' di un hard disk non si puo giudicare solo dal suo tranfer rate in lettura sequenziale, o in lettura random, o in scrittura, o con l'access time, o la velocita' di rotazione, la velocita' e' un insieme di tutte le caratteristiche (non certo una media) in relazione anche all'uso che se ne deve fare. Di certo sembri sottovalutare molto l'access time, sbagliando di grosso imho, nell'uso comune quello che ti fa percepire la velocita' non sono i 130mb/s rispetto a 100mb/s ma proprio quei 5ms rispetto ai 13, paragonare un hd con 4.5/5 ms di tempo di accesso a uno con 13.5 ms per me e' quasi una bestemmia
Ma in fatti non puoi paragonare il raptor con il cheetah, sono pensati per ambienti ed ambiti diversi. Io mi ero limitato a riportare un paio di caratteristiche....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:01   #20
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
la velocita' di un hard disk non si puo giudicare solo dal suo tranfer rate in lettura sequenziale, o in lettura random, o in scrittura, o con l'access time, o la velocita' di rotazione, la velocita' e' un insieme di tutte le caratteristiche (non certo una media) in relazione anche all'uso che se ne deve fare.
Io dò più peso al transfer rate, specialmente per hard disk destinati a storage.
Inoltre è vero che la velocità pratica dipende da diversi fattori, ma se un disco all'HD Tach mi fa 70 e un altro 90, e sono entrambi da 7200 RPM, io giudico migliore il secondo, quasi senza guardare l'access time. Un access time basso può servire mentre si apre un programma, ma quando il programma è aperto, e vuoi scrivere o leggere un file molto pesante, è il transfer rate a decidere quanto tempo durerà l'operazione.

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
... il raptor con il cheetah, sono pensati per ambienti ed ambiti diversi.
Per quali ambiti sono pensati?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-08-2008 alle 23:04.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v