|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
Consiglio partizione
salve a tutti
sta per arrivarmi un nuovo pc con 320 gb in singolo hd sata... avrei intenzione di creare delle partizioni perche' ho veramente delle brutte esperienze [perdite di dati...]... credo che ci mettero' per il momento solo vista a 64bit... poi col tempo faro' a scambio o un dual boot con xp e ubuntu... come mi consigliate di partizionarlo? nel senso quante partizioni mi consigliate di fare? ognuna dedicata a cosa? il pagefile dove lo metto? voi come lo tenete diviso? tnx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Dipende da cosa ci devi fare.
Io preferisco partizioni primarie, che sono le strutture più semplici, e di queste se ne possono fare al max 4, quindi farei 4 partizioni. Di seguito un esempio, ma chiaramente dipende da cosa ci fai col pc. 1) swap 2) s.o. + programmi 3) documenti e dati 4) mp3 e film - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
mi consigli quindi di separare swap e so? e di mettere prima swap e poi quella os?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Se li separi va prima lo swap, su partizione fat16, cerca in questa sezione il post dell'utente repne scasb che descrive la procedura.
Io ora li ho separati, ma differenze apprezzabili zero totale, l'ho fatto per provare, ma è più per fanatismo e pigrizia che lo lascio così. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
ok grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.



















