Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 19:48   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
[quasi-niubbissima] privilegi root ad un utente...

Premetto che ringrazio anticipatamente tutti coloro che perderanno qualche minuto per rispondermi...
Non sono proprio niubbo di linux, ma questo credo sia un problema davvero banale (non per me, ovviamente).

Piattaforma: Ubuntu con Kde 4.1

Mi servirebbe un' informazione o qualche consiglio su come poter elevare i privilegi del mio utente a ROOT.

Premettendo che posso effettuare il login direttamente come Root (se interessa e' sufficiente googlare un po' oppure pivvuttarmi), ma che questo non piace per nulla a KDE 4.1 (non partono molte applicazioni), vorrei evitare di dover aprire qualsiasi programma (konqueror in primis) da shell, premettendo la parola magica SUDO e la successiva password.


Ho letto molto in giro, e ho letto qualcosa a proposito della modifica dei sudoers, ma c'ho capito davvero poco.

Ho anche modificato l'utenza predefinita sui collegamenti ai programmi che ho sulla scrivania, ma non chiedetemi perche' si verificano errori durante l'esecuzione.
Per esempio Synaptic funziona alla perfezione se chiamato dalla shell con sudo, ma crasha se fatto partire dal suo collegamento che dovrebbe richiamare l'utenza root.


Vorrei poter scrivere sul disco,vorrei poter avviare programmi senza limitazioni, vorrei... insomma in breve vorrei poter essere un quasi-amministratore del mio sistema.
Conosco bene i rischi che questo potrebbe causarmi, ma per quello che devo fare io direi che posso piu' che permettermeli (continuo ad effettuare dump dell' intero disco).

Vorrei anche sapere se esiste la successiva possibilita' di effettuare un autologin (senza il gdm, preferibilmente).


Grazie nuovamente, e...


...salvatemi
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:08   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
E' il sistema Linux che impone esista solo un utente root e che gli altri abbiano poteri limitati.

Ciò per impedire di fare danni, ma soprattutto per l'insita sicurezza che questo meccanismo contiene.

Tanto, come hai detto, è sufficiente digitare due comandi per eseguire un'operazione come root.

Quindi io consiglio di lasciare la configurazione nativa degli utenti.

Anche perchè non vedo il motivo di 'lordare' il disco in luoghi dove il sistema Linux, a buon vedere, non permette di farlo. C'è la cartella home per questo.

Non offenderti per ciò che sto per dire, ma tutto quello che chiedi lo puoi fare tranquillamente con Windows Vista (basta dire di 'sì' ai pop che si aprono ad ogni istante).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:29   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
ubuntu rompe parecchio sotto questo aspetto! a parte che l'amministratore de disabilitato di default e va riabilitato, poi comunque continua a scassare sui permessi e priviligi delle cartele, ad esempio con la virtualbox di sun ogni volta che la voglio lanciare devo andare a risettare i permessi sulla relativa cartella, bella rogna. in compenso per il login automatico nessun problema ce un tool apposito, almeno con gnome è cosi.
comunque io mi sono liberato dell'inconveniente installado direttamente debian. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 22:10   #4
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non offenderti per ciò che sto per dire, ma tutto quello che chiedi lo puoi fare tranquillamente con Windows Vista (basta dire di 'sì' ai pop che si aprono ad ogni istante).

Offeso?!?!quando mai mi hai fatto piuttosto venire in mente una vignetta in risposta alla piacevole "provocazione".
Te l'allego.


Tornando a noi, il problema (se di problema si tratta), e' che preferirei di gran lunga velocizzare mille piccole operazioni che nel mio caso si presentano quotidianamente.
Sto lavorando con un' uscita umac (pv3225), e per il b-sign mi trovo costretto a lavorare spesso con i files creati nella root,o con script da modificare in /usr/bin. Tutto questo per non parlare di piccole ricompilazioni che spessissimo mi tocca fare.
Se questa rogna si potesse evitare sarei felice, ma in caso contrario non ci sarebbero assolutamente problemi di alcun tipo.
Immagini allegate
File Type: jpg sudo[1].jpg (23.4 KB, 12 visite)
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 17-08-2008 alle 22:19.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 22:22   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
in compenso per il login automatico nessun problema ce un tool apposito, almeno con gnome è cosi.
comunque io mi sono liberato dell'inconveniente installado direttamente debian. ciao.
Grazie mille!!!

Il tool apposito non lo conoscevo (a meno che non ti riferisci a gdm-che appunto e' il login manager di gnome).

Provero' Debian, allora.
Peccato solo per l'ottimo supporto di ubuntu. Spero che anche la deb sia cosi' curata!!!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v