Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 00:08   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Tagli alla sicurezza: Forze dell'ordine in piazza

Quote:
Tagli ai fondi, è allarme sicurezza
Dalle forze dell´ordine ai magistrati con le risorse ridotte si ridimensionano servizi e indagini
di Gabriele Isman
In Sicilia l´ultimo allarme è della segreteria regionale della Uil Polizia di Stato che domani parteciperà alla mobilitazione nazionale con volontinaggi e sit-in davanti alle prefetture dell´isola. I tagli governo Berlusconi minacciano già ora il sistema sicurezza e con le misure previste per il triennio 2009-2011 la situazione rischia di aggravarsi. Come spiega il segretario regionale della Uil Ps Calogero Mallia, quei tagli creeranno «numerose penalizzazioni economiche e strutturali che pongono seriamente a rischio la possibilità di continuare a mantenere accettabili livelli di sicurezza e tutela per i cittadini».

E così alla mobilitazione di domani, parteciperanno anche le altre organizzazioni sindacali di polizia, di polizia penitenziaria, corpo forestale e le rappresentanze militari del comparto sicurezza e difesa. Perché la situazione sull´isola è difficile per tutti come rivela lo studio di un altro sindacato, il Silp, che parla di tagli a commissariati e volanti a Palermo. Mentre i carabinieri hanno già tagliato missioni e lavorano con un parco macchine obsoleto. La Guardia di finanza ha problemi con il carburante e le motovedette di Porto Empedocle che - passate da 18 mila euro di stanziamenti per il 2007 ai 9 mila del 2008 - ha serie difficoltà a occuparsi di immigrazione clandestina.

In questo quadro drammatico, la notizia positiva arriva dai carabinieri, con tre nuove caserme a breve. A San Martino delle Scale la sede è già pronta, a Oreto lo sarà per settembre ed entro un anno e mezzo sarà pronta anche quella di San Filippo Neri, allo Zen, in una postazione strategica e dall´alto valore simbolico. Ma c´è di più: anche la magistratura vive un momento di grande difficoltà, a livello nazionale, siciliano e palermitano.

È stato lo stesso procuratore generale Francesco Messineo a parlare di «risorse centellinate» in un intervento durissimo, con i magistrati che non hanno nemmeno i soldi per comprare la carta per fotocopiare gli atti. «Ne ho parlato più volte col ministero - ha detto qualche giorno fa Messineo - ma mi è stato risposto che mancano i fondi. Qui la situazione è drammatica. Il nostro è un compito arduo, e siamo in un momento fondamentale: in un colpo solo potremo perdere tutte le battaglie vinte finora contro la mafia, se lo Stato non utilizza tutti i fondi che potrebbe e dovrebbe impegnare».

È ancora Messineo a denunciare che «non riusciamo nemmeno a pagare le ditte che hanno effettuato le intercettazioni». E passando dalla situazione palermitana alle prospettive per l´isola, il quadro non migliora: è stato il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari a ricordare che a settembre 10 magistrati lasceranno gli uffici nisseni, con il risultato di paralizzare indagini e dibattimenti.
(16 luglio 2008)
Quote:
Polizia e carabinieri in piazza
"Il governo ci taglia 3 miliardi"


Domani cortei in tutt'italia contro i tagli. Forze dell'ordine e militari sfileranno anche davanti al Senato e a Palazzo Chigi. "I cittadini devono sapere, 40mila lavoratori a casa"

Roma, 16 luglio 2008 - Scatterà domani in tutta Italia la protesta degli operatori delle forze dell'ordine contro i tagli alla sicurezza. Aderiscono tutte le sigle sindacali della polizia di Stato, della penitenziaria, della forestale e i cocer dei carabinieri, della guardia di finanza, dell'esercito, della marina militare e dell'aeronautica.


Protesteranno davanti a palazzo Chigi, ma anche davanti al Senato, alla Camera ed a tutte le prefetture d'Italia "per avvertire i cittadini delle conseguenze nefaste che rischiano di avere sulla sicurezza e sulla difesa i pesantissimi tagli contenuti nella manovra finanziaria emanata per decreto dal Governo, attualmente all'esame del Parlamento per la conversione in legge".


Ammontano infatti, spiegano le organizzazioni, a "ben tre miliardi di euro i tagli nel triennio", che "impediranno l'acquisto di autovetture, mezzi, strumenti utili per svolgere il servizio nonché la possibilità di avere risorse sufficienti e necessarie per le attività addestrative, per i corsi di formazione, per rinnovare le armi in dotazione, per l'acquisto di munizioni, delle divise e per la ordinaria manutenzione degli uffici e delle infrastrutture, in particolare quelle di accesso al pubblico, che diventeranno sempre più fatiscenti, mentre per la riduzione complessiva nel triennio dell'organico delle Forze di polizia e delle Forze amate di circa 40.000 operatori saranno migliaia le pattuglie e gli operatori in meno sul territorio con conseguente riduzione dei servizi e dei controlli ed una oggettiva riduzione della capacità operativa e d'intervento sul territorio delle Forze dell'ordine e delle Forze armate".


"A ciò si affiancano - proseguono le organizzazioni - pesantissime penalizzazioni sulle componenti della retribuzione legate proprio alla produttività e si omette il riconoscimento della specificità professionale degli addetti alla sicurezza, che invece era al primo posto nel programma elettorale dell'attuale maggioranza, che tre mesi fa prometteva investimenti sulla sicurezza e oggi opera tagli insostenibili".



WALTER VELTRONI

"Se non si ripristinano le risorse per la sicurezza dove sono stati tagliati 3,2 miliardi di euro useremo tutti gli strumenti che ha l'opposizione per impedire che la sicurezza dei cittadini sia messa a repentaglio", annuncia da parte sua il leader del Pd Walter Veltroni in una conferenza stampa alla Camera insieme al capogruppo Antonello Soro, al ministro ombra dell'Interno Marco Minniti e al ministro ombra dell'Economia Pierluigi Bersani.

Quanto alla natura degli "strumenti" che l'opposizione adotterà Veltroni ha spiegato che "sarà valutata la situazione e vedremo".
Quote:
Sicurezza: sindacati Ps, bene opposizione sui tagli
16 Luglio 2008, 19:52

ROMA - ''Abbiamo apprezzato la fermezza con cui le forze parlamentari di opposizione hanno finalmente affrontato, nella discussione sulla manovra finanziaria, la questione dei gravissimi tagli che il Governo vuole operare alle risorse delle forze di polizia e ai trattamenti economici e normativi degli operatori del comparto''. Lo afferma una dichiarazione congiunta dei sindacati di polizia Siulp, Silp-Cgil, Siap-Anfp, Fsp, Ugl, Coisp e Uilps. ''Ci aspettiamo, ovviamente - aggiungono i sindacati - che questa battaglia politica e parlamentare prosegua con determinazione e continuita' nei prossimi mesi, per scongiurare i gravissimi rischi alla sicurezza dei cittadini e ai diritti degli operatori". (Agr)
Quote:
(AGI) - Milano, 16 lug. - Gli addetti alla sicurezza aderenti a diverse sigle sindacali si danno appuntamento a Milano il prossimo 17 luglio, per manifestare contro i tagli previsti "nella manovra correttiva del bilancio dello Stato per il triennio 2009/2011, che pongono in serio rischio la possibilita' di continuare a mantenere livelli accettabili di sicurezza sociale". Le organizzazioni Sindacali (Siulp, Sap, Silp per la CGIL, Siap/Anfp, Consap/Italia Sicura/Anip, Fsp/Ugl, Coisp, Uilps), lo comunicano in una nota nella quale annunciano una manifestazione/volantinaggio di tutte le sigle sindacali del Comparto Sicurezza, il prossimo 17 luglio, dalle ore 08.00 alle ore 11.00, presso l'ingresso principale della Prefettura (Corso Monforte) e della Questura (Via Fatebenefratelli e Via Montebello). "Verra' distribuito - si legge nella nota - essenzialmente e, prima volta nella storia sindacale delle Forze di Polizia, un documento concordato tra tutte le sigle sindacali che rappresentano il 100% del personale (ben 500.000 operatori) e che e' composto da due fogli sui quali sono indicate le ragioni della protesta. Tale iniziativa si rende necessaria al fine di richiamare l'attenzione dei cittadini, degli operatori e delle Istituzioni, sulle determinazioni, non condivisibili ed inaccettabili, contenute nella manovra correttiva del bilancio dello Stato". "L'obiettivo di questa azione di protesta - conclude la nota - e' quello di indurre il Governo a mutare radicalmente la politica messa in campo su temi cosi' delicati ed importanti come la sicurezza e la difesa, modificando in sede di conversione in legge dello Stato il contenuto del decreto. Se tale proposito non dovesse trovare piena cittadinanza nell'azione di governo, le stesse rappresentanze sindacali si vedrebbero costrette ad indire una imponente, motivata e giustificata manifestazione di protesta". (AGI)


Più sicurezza per tutti?????????

ma in campagna elettorale non si diceva l'opposto??

bene avanti così.. il governo è riuscito a far scendere in piazza tutte le sigle sindacali delle forze dell'ordine..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 00:55   #2
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Chi manderanno ora a manganellarli?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 01:00   #3
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 01:10   #4
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 01:15   #5
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?
'massa di comunisti, la smettessero
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 01:30   #6
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
cavolo nell'altro thread avevo parlato di colpo di Stato, non pensavo mi avessero sentito veramente
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:20   #7
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?
gli EROI di berlusconi
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:28   #8
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
e gli enti pubblici come l'inpdap sono in stato di agitazione
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:02   #9
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
ben vengano questi tagli, tanto ormai io mi sento più sicuro
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 10:38   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?
guanfranco fini, che a dicembre 2007 manifesta in piazza contro i taglia alle FdO...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 11:27   #11
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
guanfranco fini, che a dicembre 2007 manifesta in piazza contro i taglia alle FdO...
Certo che ,da una parte a NOI c'è tokka ricordare l' "incoerenza" ,...dall'altra parte LORO , non ricordano ma al tempo "strumentalizzavano".....
Adesso , NOI dobbiamo "PACATAMENTE" capire la situazione e trovare "dialogo" .. ...
Ma allora , ...in che Paese viviamo???!!!






http://www.sap-forlicesena.org/index...id=23&Itemid=2


Manovra, agenti di polizia in piazza
«Una certa classe politica ha candidato terroristi e assassini». Con Penitenziaria, Forestale e Vigili del fuoco anche Fini e Maroni


ROMA - «È la più grande manifestazione delle forze di polizia dell'Italia repubblicana». Filippo Saltamartini, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), parla degli agenti di polizia (70 mila per gli organizzatori) che martedì mattina a Roma hanno manifestato contro la Finanziaria davanti al ministero dell'Interno tra bandiere tricolori e l'inno di Mameli. «Questa Finanziaria stravolge la pubblica sicurezza», ha proseguito Saltamarini. «Alcuni terroristi sono stati eletti in Parlamento e cercano di promuovere una commissione di inchiesta sul G8 di Genova. La sinistra non può umiliare le forze di polizia». Un'altra sigla sindacale della polizia (Coisp) ha detto che è stata soltanto una «manifestazione ideologica di parte», con una sola sigla sindacale sulle otto della polizia.

«TERRORISTI TRA I POLITICI» - Oltre al Sap hanno promosso la manifestazione i sindacati Sappe (polizia penitenziaria), Sapaf (polizia forestale), e Conapo (vigili del fuoco). Alcuni hanno trasportato una bara che rappresentava la pubblica sicurezza. La manifestazione è stata organizzata, dice un comunicato, contro lo smantellamento degli uffici interregionali e delle scuole di polizia, la chiusura delle questure e anche «contro quella classe politica che ha candidato terroristi autori di omicidi di poliziotti, parlamentari e consulenti del ministero dell'Interno. Contro gli indulti, le amnistie e una politica penitenziaria permissiva». Tra gli striscioni «da forze armate e polizia al governo Prodi il foglio di via» e tra gli slogan «chi non salta terrorista è». Gabriella Vitali, vedova del maresciallo D'Andrea, ha preso la parole dicendo: «Mi rifiuto di essere rappresentata da fetenti e assassini che siedono al governo».

SOSTEGNO - Tra i partecipanti alla manifestazione anche il presidente di An Gianfranco Fini, il capogruppo della Lega Nord alla Camera Roberto Maroni, Sandro Bondi per Forza Italia, Pier Ferdinando Casini per l'Udc al quale i manifestanti hanno riservato grida di «Giuda, venduto, vergogna», grida che si sono tramute in applausi dopo il suo intervento.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...liziotti.shtml
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 13:57   #12
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
SIGNORI SI CAMBIA ATTORI,.... MA LO "SPETTACOLO" E' SEMPRE QUELLO!!


Sicurezza, opposizione in piazza con polizia contro taglio fondi
giovedì, 17 luglio 2008 11.36 14



ROMA (Reuters) - All'indomani dell'approvazione alla Camera del cosiddetto "pacchetto sicurezza", i leader dell'opposizione hanno manifestato oggi in piazza coi sindacati delle forze dell'ordine per protestare contro il taglio di fondi da parte del governo, anche se il premier Silvio Berlusconi ha assicurato stamani che "non ci saranno tagli".

"Ieri abbiamo votato il decreto sulla sicurezza... Se vengono confermati i tagli alle forze dell'ordine si tratta di un paradosso, per cui quelle sulla sicurezza diventano chiacchiere da campagna elettorale", ha detto il segretario del Pd Walter Veltroni, che oggi davanti a Montecitorio ha partecipato a una manifestazione proclamata dai sindacati di polizia.

"Siamo molto rammaricati - ha detto il leader dell'Udc Pierferdinando Casini, che partecipava anch'egli al presidio di protesta - Non si può fare una politica di sicurezza efficace tagliando le risorse alle forze dell'ordine".

"Ieri contro il governo (di Romano) Prodi, oggi contro il governo attuale i sindacati sono riuniti in piazza (a protestare).... Il governo deve fare uno sforzo. Ritrovare le risorse per le forze di polizia è condizione ineludibile per condurre la lotta alla criminalità. Sennò stiamo parlando di chiacchiere", ha detto l'ex presidente della Camera.

"Dal governo la solita politica delle due facce - ha detto invece in un comunicato a sostegno della protesta dei sindacati Antonio Di Pietro - mentre a parole promette più sicurezza ai cittadini, in Parlamento procede in direzione opposta tagliando i fondi alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e alle forze armate".

Alle accuse di ridurre i fondi per le forze dell'ordine però oggi il premier Berlusconi - che partecipava a un'iniziativa pubblica a Roma - ha risposto in modo lapidario: "non ci sarà nessun taglio alla sicurezza".

Secondo Carmine Abagnale, rappresentante del sindacato Coisp e consigliere comunale di Forza Italia a Milano, "i tagli previsti per i prossimi tre anni impediranno di difendere tutti i cittadini. Non sarà, infatti, possibile l'acquisto di autovetture, di mezzi, di strumenti utili per svolgere il servizio; non si potranno rinnovare le armi in dotazione, non si potranno acquistare munizioni, divise e quant'altro serva per l'ordinaria amministrazione".

"Questo - dice ancora Abagnale in un comunicato - per non parlare degli uffici e delle infrastrutture che stanno cadendo a pezzi e della riduzione che subirà l'organico delle Forze di Polizia e delle Forze Armate di circa 40.000 unità dovuta al mancato turn-over del personale".

"Questo governo è riuscito a coalizzare tutte le associazioni sindacali, anche i sindacati storicamente vicini al centro-destra, proprio perché il disagio è generalizzato e i tagli sono indiscriminati", ha detto a Reuters il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap) Nicola Tanzi.

"Se non viene modificata la norma dei tagli alle risorse - ha aggiunto il sindacalista - i cittadini saranno deflagrati perché si ridurrà drasticamente la sicurezza, la visibilità a la presenza (di forze dell'ordine) sul territorio, e quindi lo sviluppo".
http://www.borsaitaliana.reuters.it/...EZZA-FONDI.XML

SICUREZZA: CASINI, TAGLI PIU’ INGENTI DI QUELLI DI PRODI

(AGI) - Roma, 17 lug. - “Cambiano i governi ma siamo sempre qui, in piazza, a protestare contro i tagli alla sicurezza”, osserva Casini che aggiunge: “Ricordo qualche mese fa la manifestazione contro il governo Prodi ed oggi vedo gli stessi problemi con il governo Berlusconi”.

Il leader Udc auspica che “il governo faccia uno sforzo per trovare le risorse per le forze di polizia, ma intanto stiamo parlando di chiacchiere mentre i fatti sono i tagli che stanno scritti sulle carte che abbiamo in Parlamento. Tagli - sottolinea - piu’ ingenti di quelli del governo Prodi”. (AGI)
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:42   #13
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
E lui risponde:

Berlusconi ai poliziotti: «Non ci sono tagli»
La risposta del premier alle forze dell'ordine scese in piazza per protestare contro la riduzione del budget

ROMA - «Non c'è nessun taglio». Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha risposto così a chi gli chiedeva un commento alle proteste delle forze dell'ordine contro i tagli alla sicurezza che sarebbero stati inseriti nella manovra.

la replica dei sindacati:
disponibili tre miliardi in meno nei prossimi tre anni
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:53   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Chi manderanno ora a manganellarli?

se ne trovan, volendo, certo non nelle istituzioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 15:55   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho soluzione facile facile:

smettiamo di mandare esercito in giro per il mondo con manie di grandezza e con quei soldi diamo modo a FdO e magistrati di lavorare in italia.,



ah, no... poi questi finisce che metton in galera gli amici dei politici...


come non detto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:00   #16
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Berlusconi ai poliziotti: «Non ci sono tagli»
La risposta del premier alle forze dell'ordine scese in piazza per protestare contro la riduzione del budget

ROMA - «Non c'è nessun taglio». Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha risposto così a chi gli chiedeva un commento alle proteste delle forze dell'ordine contro i tagli alla sicurezza che sarebbero stati inseriti nella manovra.

la replica dei sindacati:
disponibili tre miliardi in meno nei prossimi tre anni
Mazza manco silvan
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:09   #17
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Berlusconi ai poliziotti: «Non ci sono tagli»
La risposta del premier alle forze dell'ordine scese in piazza per protestare contro la riduzione del budget

ROMA - «Non c'è nessun taglio». Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha risposto così a chi gli chiedeva un commento alle proteste delle forze dell'ordine contro i tagli alla sicurezza che sarebbero stati inseriti nella manovra.

la replica dei sindacati:
disponibili tre miliardi in meno nei prossimi tre anni
Fatemi capire, ma è vero?
Sarebbe allucinante come risposta da un PdC!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:11   #18
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Ma no dai, ha ragione Berlusconi... io lo definirei più che taglio... una spuntatina.

__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:22   #19
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Berlusconi ai poliziotti: «Non ci sono tagli»
La risposta del premier alle forze dell'ordine scese in piazza per protestare contro la riduzione del budget

ROMA - «Non c'è nessun taglio». Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha risposto così a chi gli chiedeva un commento alle proteste delle forze dell'ordine contro i tagli alla sicurezza che sarebbero stati inseriti nella manovra.

la replica dei sindacati:
disponibili tre miliardi in meno nei prossimi tre anni
è stato frainteso..

__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:46   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
A che cosa vi aggrappate per screditarlo!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v