|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
26 anni : troppo tardi per continuare ?
Ciao cari amici di HWU.
E' da tempo che seguo il sito e il forum,ma soltanto oggi ho trovato la forza e la voglia di iscrivermi.L'ho fatto per parlarvi della mia situazione e per chiedervi consigli,anche perché la sezione scuola&lavoro era quella che frequantavo di più anche da semplice "lettore" del forum. Dunque : il 9 Luglio ho compiuto 26 anni,ma per me non è stato un bel compleanno. A 26 anni suonati mi ritrovo infatti ancora senza un lavoro (ho avuto solo esperienze saltuarie in passato) e mantenuto dai miei genitori (che mi amano all'ennesima potenza,e vorrei fare qualcosa per dare loro una minima soddisfazione). Ben 8 anni fa (sì,avete capito bene,8 anni fa,nel 2000) mi diplomai al liceo,con una votazione anche molto soddisfacente (98/100) ; subito dopo mi iscrissi all'uni (facoltà di ingegneria). Sta di fatto che oggi,dopo 8 anni,la situazione per me è davvero critica,per non dire disperata. Non ho ancora preso nemmeno la laurea triennale,con gli esami sono fermo da 4 anni ; in tutto ne ho dati 12 su 30 (in pratica sto ancora a meno della metà della laurea triennale). Perché così a rilento,vi sarete chiesti... Beh per i motivi più disparati.Innanzitutto perché,come già detto,in tutti questi anni,ho fatto qualche lavoretto saltuario,ma nulla che potesse assicurarmi un minimo di stabilità futura. Poi ho avuto anche vari problemi di salute negli anni 2005 e 2006 : una situazione psicologica disastrata (sì,avete capito bene,un inizio di esaurimento nervoso)e un'intervento chirurgico subito alla coscia,che per qualche settimana mi impedì di camminare e soprattutto di stare seduto. E poi,ovviamente ho anche perso tempo (in modo assai irresponsabile),non sfruttando il tempo che avevo per lo studio:un po' me ne vergogno,perché ho anche preso in giro i miei genitori che non mi hanno mai fatto mancare niente e spesso hanno continuato a pagarmi di tasca loro le tasse universitarie e varie altre comodità. Adesso ho deciso di tirare le somme,di fare un bilancio : il risultato è sconfortante (a causa di tutto il tempo perso) e per questo vorrei da voi un consiglio. Pensate che per me varrebbe la pena riprendere l'università ? Finché ci andavo e facevo qualche esame,ero anche bravino (e fortunato,forse)...ma adesso che è passato così tanto tempo,mi rendo conto di aver quasi dimenticato del tutto quelle conoscenze tecniche basilari che avevo (matematica,fisica ecc...).Quindi se volessi riprendere a studiare,dovrei fare un lavoro anche doppio,in un certo senso,per ricordare e ripetere tutte le cose che adesso non ho più "fresche" in memoria... Voi cosa fareste in una situazione come la mia ? Secondo voi vale la pena riprendere,o abbandonare definitivamente e mettersi a cercare un lavoro senza essersi laureato ? E che tipo di lavoro ? Dimenticavo di dirvi che ho il diploma di maturità classica...anche se penso serva davvero a poco per trovare un lavoro decente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Fossi in te cercherei un lavoro adesso, senza laurea.
Il diploma di liceo classico non so a quanto possa servire, ma nulla vieta comunque di fare un lavoro manuale e poi magari in futuro vedere di far pesare il diploma in qualche modo. Di offerte di lavoro per magazzinieri, operai, commessi e piccolo artigianato ce ne sono. Non sono lavori molto attraenti (in particolare per uno uscito con 98 da un liceo classico), lo capisco, però a questo punto alternative non ne vedo. Un liceo ha senso per accedere ai concorsi pubblici e per proseguire gli studi, ma per il resto ha una spendibilità pari a zero. Proseguire l'università adesso significa nella migliore delle ipotesi che prenderai la laurea triennale in 10 anni... ... e visto che di ingegneri ce ne sono a bizzeffe, trovare un lavoro da laureato con una laurea triennale in ingegneria presa in 10 anni mi sembra un mezzo suicidio. Per il resto, ti faccio i miei migliori auguri: anche io ho avuto problemi di salute e di depressione durante gli studi, e posso capire bene quanto siano debilitanti e quanto danneggino la qualità della vita... Buona fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Diamine, tra il lavoro, lo studio, e la salute, quella da curare di più è la terza. Quote:
Quote:
Finisci quello che hai iniziato, e intanto cerchi di costruire un futuro. A questo punto, però, l'attività primaria sarà il lavoro, e lo studio dovrà essere al livello almeno di uno sport praticato a livello agonistico. Ci metterai più anni a laurearti. Pazienza. Quote:
Anche io.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Se ti è venuto il dubbio di riiniziare, forse continuare è quello che vuoi davvero.
Per la difficoltà di riprendere, fatti forza che ce la fai.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
La motivazione è la cosa più importante,se hai quella non ti può fermare nulla.
Mi pare poi,da quel che dici,che sei anche abbastanza portato per lo studio. Purtroppo il tempo perso non te lo può ridare nessuno e non è fustigandoti che torna quindi inutile piangersi addosso e sentirsi in colpa con te stesso,ciò che è fatto è fatto. Hai una famiglia che ti vuole bene che (presumo) non abbia difficoltà economiche,parti da questa solida base per costruirti un futuro! Quello che puoi fare è impegnarti a fondo dando il 110%,trovati un lavoro che possa essere qualificante (nel senso,non al call center) e continua a studiare cercando di dare questi 18 esami che ti mancano in 2-3 anni,poi valuterai. Forza e coraggio che ce la puoi fare e poi fino ai 30 non siamo mica ancora bamboccioni? ![]()
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
non abbandonare gli studi; per quanto ne dicano, aver studiato non è mai tempo perso. Forse non paga nell'immediato, ma ti da una marcia in più. Attenzione, non parlo di prendersi il "pezzo di carta", ma di studiare, che è cosa diversa.
L'età non deve essere un problema, anzi. hai solo 26 anni, non guardare che esistono laureati più giovani. Magari finirai intorno ai 30, ma cmq avrai anche esperienze lavorative, e maggiore esperienza di vita. Sono le cose che contano di più. il mio consiglio è quello di cercare lavoro estivo o stagionale all'estero, anche modestissimo, serve solo per acquistare esperienza, ed il resto dlel'anno dedicarlo ad uno studio matto. quando avrai finito, sarai laureato, con esperienza estera, conoscerai meglio una lingua, ed avrai dimostrato intraprendeza. Tutte le qualità che servono oggi. L'età con questi requisiti non è limitante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
Quote:
![]() passando oltre... perche lavoro manuale?? e cmq un diplomato con 98.... vai a fare qualche concorso.. magari riesci ad entrare in banca.. tre miei amici 20enni l'hanno fatto e sono entrati tutti e 3 senza difficolata... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Finche' c'e' vita c'e' speranza. Devi solo decidere cosa vuoi fare, e la strada per raggiungerlo. E cercare di avanzare piu' che puoi, fermo restando che molte strade "classiche" lavorative ti sono purtroppo gia' precluse.
Se credi che l'ingegneria sia la tua strada allora vai avanti, cambia marcia e riprendi (non per il pezzo di carta, ma per imparare il piu' possibile). Se pero' non ne sei convinto allora lascia perdere, perche' non e' piu' tempo di tentennamenti, e cerca una altra strada nel mondo del lavoro. L'idea del lavoro estivo all'estero e' molto buona, e ti aiuta anche a staccare un po' emotivamente dallo studio. Sappi pero' che e' molto difficile riprendere il ritmo dopo tanti anni, ti aspetta una grande fatica, e deve sostenerti una grande volonta' e motivazione. Che pero' ti permetteranno di migliorarti come persona, ed e' una qualita' importante. Alla fine l'importante non e' quante volte si cade o quanto rumorosamente, ma come ci si rialza. E non credere che tutti i laureati in ingegneria siano dei geni, ma anche se cosi' fosse, saresti sempre un ingegnere, con tutti i pregi (e difetti) del caso. Ogni persona ha una sua strada, e le sue prove da superare. Passo dopo passo. Gli ostacoli sono messi per vedere quanta e' la tua voglia di superarli, non permettere che una visione della societa' standardizzata influisca sulle tue scelte personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
|
Se ti senti "davvero" motivato a continuare, studiare ancora non puo' farti altro che bene, altrimenti se vuoi cazzeggiare qualche altro anno, meglio che ti trovi un lavoro adesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Non per fare il guastafeste, però secondo me alcuni dei commenti che leggo non aiutano l'autore del thread,
Mi permetto quindi di replicare cortesemente. Quote:
Ora come ora, il nostro può iniziare a lavorare (lavori da III media, sostanzialmente) ed a 30 anni avrà la laurea triennale. Al contrario, uno che a 26 anni finisce la laurea specialistica in ingegneria inizierà a lavorare come laureato ed a 30 anni avrà 4 anni di esperienza lavorativa di alto livello. Chi dei due è più avvantaggiato? Quote:
Secondo me non è attuabile, a meno di non avere una fortissima foza di volontà (che non ho mai visto avere a nessuno, preciso). E non mi sembra questo il caso. Quote:
...il problema è che si possono trovare persone con gli stessi requisiti e 8 anni di meno, oppure con la stessa età ed 8 anni in più di espereinza lavorativa come laureato e non come manovale. Le facoltà di ingegneria sono inflazionate, è inutile girarci attorno. Forse a Genova saranno di meno, ma in compenso ce ne saranno di più all'università di Monculi e così via. Il risultato è comunque che per un ingegnere trovare un lavoro decente (non uno stage a 200€ il mese) non è una passeggiata. Figuriamoci per un ingegnere triennale di 30 anni. Quote:
Una cosa è entrare in banca a 20 anni fresco di studi scolastici: in quel caso un bel 98 al classico avrebbe aiutato. Ma entrarci a 26 è un altro paio di maniche. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
non vorrei essere troppo schietto, pero' se in 8 anni hai fatto quello che avresti dovuto fare in un anno e mezzo allora lascia perdere l'universita' perche' non fa per te...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Poi non so, ma uscire da un liceo con 98/100 non mis embra proprio alla portata di tutti, per cui non credo che sia "inadatto allo studio", neppure allo studio universitario. Il problema qua è che c'è un passato problematico con cui fare i conti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
Quote:
forse sono molto crudo, ma ho un amico in una situazione simile che mi fa parecchio incazzare... perche' anche a sentire il mio amico ha sempre mille sfighe, ma il realta' sono solo scuse. anche perche' a forza di cazzeggiare ci si abitua troppo bene sopratutto con la famiglia che paga senza problemi, si perdono tutti gli stimoli e si arriva in una condizione veramente spiacevole. anche perche' per ora con la famiglia va tutto bene, ma ti assicuro che alla lunga chiunque si stanca a essere preso in giro e da un giorno all'altro ti ritrovi nella merda. gia' ora a 26 anni e' vecchio per la sua condizione lavorativa, quando passa i 30 avra' poche speranze che sia laureato o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Quote:
Perché guarda, c'è gente che fa poco e che ci sta davvero male per questo. Molti sono fattoni che si trascinano per le aule universitarie a menarselo a giro, ma c'è anche gente che è sull'orlo della disperazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
Quote:
sappiamo benissimo cosa significa scontrarsi con il mondo del lavoro a 30/35 anni senza la minima esperienza lavorativa in un italia con la crescita economica pari a 0. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
Altrimenti meglio cercare subito un lavoro e fare esperienza per quello che si puo'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Il punto della questione non è fargli la morale su ciò che è stato il passato,ormai poco importa che abbia perso 8 anni causa malattia o perchè passava tutte le notti in discoteca,ormai è fatto. Qui stiamo parlando di un "riavvio",si parte da capo,ha 26 anni ed è in questa situazione. Cosa dovrebbe fare?cercarsi un lavoro partendo da un diploma di liceo classico??? Si,senza dubbio,ma non credo basti. Per i prossimi anni deve sputare sangue,scordarsi magari di fare tardi la sera e di cazzeggiare con gli amici ma cercare di arrivare ai 30 con un esperienza lavorativa qualificante e una laurea in tasca.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Ho letto tutti i vostri messaggi,mi fa piacere la vostra partecipazione alla discussione.
Quote:
Innanzitutto quello di Mat-ita. Secondo te prendendo una laurea triennale a 30 anni c'è poi possibilità di sfruttarla e trovare lavoro con quella ? Quello che hai detto mi conforta,vuol dire che forse anche chi ha fatto molto,molto tardi potrebbe avere qualche minima possibilità... Quote:
Quote:
Ma purtroppo è il mio carattere,è dura cambiarlo... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Sarò crudo, ma sei già fuori mercato del lavoro. Non sei competitivo. Ti mancano ancora un sacco d' esami e finiresti sulla soglia dei 30 con appena una triennale. Sei hai la possibilità, impara un mestiere (elettricista, idraulico, falegname, ecc).
__________________
** Hasta la vista ** |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.