|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...54c_25884.html
Intel ha anticipato che Larrabee utilizzerà core derivati da quelli utilizzati con i processori Pentium MMX, con ovviamente le opportune integrazioni architetturali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Architettura "pienamente compatibile con x86" ... con un core SIMD da 512bit, proprio "tipico" delle architetture x86 -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1302
|
300 watt per una gpu... questo si che è uno skiaffo alle politiche di risparmi energetico... ma LOL...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
liscia un pò inorriditi per ora il consumo massimo @_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
|
Peccato che quando arriverà sul mercato credo che amd e nvidia sfornino gia schede da 5 teraflops, se gia la 4870x2 ne spara fuori 2,4 ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
300W senza memoria , senza controller pci-e, ram dac ....
Mi sa che aggiungendo della ddr5 superano senza problema i 400W! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
|
kavolo addirittura 300w di consumo
![]()
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
allora, non capisco intel, si tirano fuori una VGA o simil VGA X86 quindi difficilmente sarà usabile come VGA....
ma anche se puntano ad un sistema tipo firestream o tesla per le webfarm, mi sembra che la loro efficienza prestazioni / watt sia molto bassa... o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Basterà mettere un flag nelle CPU capability e un compilatore che produca codice multipath et voilà... Un programma che su larrabee può avere un boost notevole. Già ora Matlab 7.6 sfrutta il multicore, parallelizzando i calcoli matriciali... Mi immagino con larrabee... Per esempio una operazione matriciale, una fft, sono altamente parallelizzabili... Sulle immagini mediche che io uso di solito, Matlab mi arriva ad occupare anche tutti e 8 i cores... Quindi almeno per quanto mi riguarda, il codice che uso è altamente parallelizzabile. E non ho dovuto modificare nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
300W per 32 core
(... su un numero sino a 32 di core di processore x86 ... Per le versioni top di gamma ... si prevedono valori di consumo massimo sino a 300 Watt ...) non mi sembra poi molto se consideri che oggi per 4 core sfondiamo i 100W tranquillamente quindi 25W (ottimistici) a core sarebbero "solo" 800W con i core attuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Peccato, ho venduto il mio pentium 75 intorno al 1998 ... con un saldatore e un bel po' di fantasia avrei potuto farci una bella scheda video
![]() Però non mi ero reso conto che consumasse così tanto: strano, avevo un ali da 200W e mi avanzava ... ![]() Oh, le cpu sono come il maiale: nn si butta via niente! ![]() [PRECISINO_MODE] P.S.: le P54C erano i Pentium dal 75 al 120, gli MMX erano le P55C ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Intel non vuole che i programmatori apprendano nuovi set di istruzioni per programmare le GPU? Ma perché...
1) Quando mai le GPU si programmano direttamente con il loro linguaggio assemblativo? Significherebbe produrre giochi che funzionano solo su uno specifico modello di GPU... 2) Ci sono davvero così tanti sviluppatori oggi che sono a loro agio con l'assembly x86? Ormai non si usa più neanche nelle routine chiave dei videogiochi, da una decina d'anni a questa parte. E poi il linguagio x86 non brilla certo per adeguatezza al calcolo vettoriale, con le varie SSEn che escono ogni 6 mesi... Secondo me saranno altri gli assi nella manica di questo Larrabee, visto che alla ricerca&sviluppo della Intel non sono certo sprovveduti e sicuramente hanno informazioni precise su cosa si sta lavorando alla AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
300 watt per una gpu servono già, la mia 8800gtx ne consuma + di 290 in full load, non vedo dove sia il LOL, è una cosa già affrontata
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Complimenti, ma chi lavora in R&D alla Intel? va bene che negli ultimi tempi avevano proposto chipset tecnologicamente arretrati (il NB senz'ombra di dubbio) ma andare a riesumare addirittura il mitico Pentium I... LOLLISSIMI
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
|
idee un po confuse
leggendo i post noto che molti non hanno capito quale sia il prodotto proposto, la mentarsi dei 300w non ha senso perche un sistema di queste prestazioni fatto da cpu normali consuma anche una decina di volte di piu e confrontare una soluzione simile con quella proposta da le GPU ATI e NVIDIA non ha senso visto che il funzionamento è completamente differente oltre che sono progettate in maniera diametralmente opposta.
stesso discorso per la decisione di mettere unita pentium di un decennio fa, innanzitutto non saranno uguali a quelle di una volta ma riprogettate e ampliate nelle funzionalità l'idea di base è quella di rendere ogni cpu autosufficiente cosa che non si puo dire dell'approccio fatto nella GPU dove le varie ALU non sono autosufficienti nella gestione e controllo. quindi ci lamentiamo di 300w per 2T quando fino a pochi anni fa tale potenza richiedeva alimentazioni anche al livello di megawatt. basta prendere in esempio una PS3 con il suo cell dove a aprità di consumo ha una performance di circa 1/10 di questa soluzione INTEL |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
AMD, nel progetto fusion, ha in mente una cosa simile. Solo che i core saranno molto di meno. Ma le unità di calcolo saranno simili, se non di più. Se la vedrà lo scheduler della CPU a distribuire il lavoro, ovviamente con code e banchi di register renaming maggiorati... E magari usando le SSE5... Ovviamente il codice dovrà essere ottimizzato, amgari con un loop unrolling spinto, ma si può fare. Il vantaggio di AMD è che l'architettura sarà superscalare come i moderni processori e il parallelismo sarà estratto dalla CPU. Questa soluzione intel sembra poco superscalare (il pentium I sotto questo punto di vista non era molto superscalare), ma basata su molti core... Un po' come il SUN niagara (8 core in order, 32 thread), ma con unità FPU più "potenti"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
LO VOGLIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
|
300 W su 32 core..
fa meno di 10 ciascuno, non mi sembra male.
Però è meno efficace del firestream 9250, che frulla 8 GFlop/W, questa, anche se è più potente in assoluto se ne farebbe "solo" 6,6.. DOMANDA: ma questi 2 TF sono come quelli di una normale cpu, cioè li sfrutti per fare di tutto, oppure cono come le controparti ati/nvidia, solo per poche cose? Perchè nel primo caso allora sarebbe manna... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
|
Quote:
tanto per fare un esempio limite mentre ognuna delle 32 cpu presenti nel prodotto intel potrebbero teoricamente gestire dasola un intero SO, nemmeno tutte le centinaia di ALU presenti in una GPU puo gestirne nemmeno 1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Larrabee = 32 Pentium I a 45nm ... Non ci credo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.