|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
ASUS EN8600GT Silent 512mb GDDR3... una fornace!!!!
ciao a tutti...apro questa nuova discussione per un problema che mi affligge....
ho spulciato un po nel forum ma non ho trovato possibili soluzioni al mio problema e quindi chiedo un aiuto a tutti voi... come da titolo io ho una ASUS EN8600GT 512mb GDDR3 e fin qui tutto ok...va a meraviglia, la utilizzo con il directx10 ed è un gioiello ma....e qui ci sono i problemi... Ha il dissipatore Silent con pacco lamellare in alluminio, quindi raffreddamento passivo e raggiunge temperature da FORNO!!! chiarisco che ho anche una bella grigliata sul braccio perchè l'ho sfiorata in fase di collaudo del pc... il software monitor originale della schda mi segnala quasi 80° lavorando in windows!!!!! è impossibile!!! qualcuno può aiutarmi ed eventualmente consigliarmi un buon dissipatore attivo da sostituire all'originale, perchè altrimenti, anche se a malincuore mi toccherebbe cambiare la scheda.... ![]() spero mi rispondiate in tanti.... Grazie in anticipo... ciao a tutti ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
basta montarci una ventola su..e risolvi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
grazie. ci avevo pensato in effetti, solo che dovrei montare una ventola in acciaio, altrimenti sul dissipatore passivo, si scioglierebbe....
purtroppo però quelle ventole in acciaio fanno un casino infernale.... però sto valutando la cosa.... grazie comunque... ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Potresti mettere i 4 supporti per i fori della ventola in acciaio, e come ventola una normale 80x80, e poi non ti preoccupare, una volta "ventolata" non creerà più problemi di surriscaldamento.
Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
comincio a pensare che questa scheda sia un flop totale....
non trovo pregi... volevo montargli un dissipatore nuovo, magari in rame...ma sembra che l'abbiano studiata per impedire qualsiasi installazzione....ha condensatori OVUNQUE e che danno fastidio a TUTTI i dissipatori che ho trovato. che fregatura.... mi sa che mi toccherà cambiarla... ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Come ho scritto, basterebbe un pochino di manualità e con una ventola sul dissi passivo ti ritroveresti ancora meglio che cambiarle dissi, poi fai tu.........
Io comunque sono sempre dell'idea che le schede passive sono le più soggette a surriscaldamenti, e comunque si legge in giro che le schede passive scaldano almeno 5-10° in più in full load. Quindi il mio consiglio è: la scheda passiva va bene se non hai l'integrata e vuoi goderti la multimedialità (film, video, musica, ecc.) senza videogiocare. Per chi videogioca, anche solo ogni tanto, consiglio una buona scheda "ventolata" in grado di smaltire il calore prodotto dalla GPU. Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
HO NOTATO ANCHE IO CHE SCALDA IN PIù RISPETTO ALLE ALTRE...
E PENSARE CHE SULLA SCATOLA SCRIVONO: "FINO A 7°C PIU' FREDDA RISPETTO ALLE ALTRE".....MA POI SE SI LEGGE BENE DICE IN PICCOLO PICCOLO: " SOLO SU APPLICAZIONI NORMALI CHE NON RICHIEDONO TROPPO LAVORO"... ALLORA MI CHIEDO CHE SERVE CREARE LE SCHEDE CON DISSI PASSIVO CON MEMORIA DDR3??? TANTO VALE TENERLE A DDR2 E CI FAI LO STESSO LAVORO NO? COMUNQUE COMINCIO A CREDERE CHE LA MIA ABBIA QUALCHE DIFETTO PERCHE' SOLO LAVORANDO IN AMBIENTE WINDOWS, IL PROGRAMMA DI MONITORAGGIO NVIDIA MI RILEVA QUASI 60/70°C....NON CREDI SIA UN PO TROPPINO...? SE MI AZZARDO AD AVVIARE "RACE GRID" CHE FA PRENDE FUOCO...? MI TOCCHERA' INSTALLARE UN ESTINTORE A BORDO PC.... ![]() TU CHE SCHEDA MI CONSIGLIERESTI PER AVERE IL FULL DIRECTX 10, SHARED 4.0...? SECONDO TE UNA 256MB DDR3 REGGEREBBE BENE O SAREBBE TROPPO SOTTO SFORZO? COMUNQUE GRAZIE PER I TUOI INTERVENTI... ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Vorrei chiederti innanzi tutto di non scrivere tutto in maiuscolo, perchè equivale ad urlare, per cui non è educato
![]() Per quanto invece hai scritto, penso che le schede passive appunto scaldino troppo per un sistema normale. Se avvii un gioco probabilmente la scheda supera una soglia di temperatura limite andando a modificare la propria velocità di clock, usando fondamentalmente il thermal throttle. Comunque ciò che scalda è la GPU, non le memorie! Infatti in alcune schede queste ultime non sono munite di sistema di raffreddamento. A tal proposito penso che più che preoccuparti della quantità di memoria rispetto al tipo (le GDDR3 sono un grande passo in avanti rispetto alle DDR2) dovresti stare attento al tipo di GPU, che in genere se è buona è già affidata a memorie decenti. In definitiva se sei un tipo da videogame che però ha anche un'occhio sul prezzo ti consiglio la Radeon HD4850, od in alternativa se proprio vuoi spendere poco (a fronte di prestazioni appena accettabili) una Geforce 8600GTS. Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
Ti ringrazio per il consiglio...
innanzi tutto mi scuso per il MAIUSCOLO, ma essendo a lavoro, ed essendo disegnatore tecnico, sulle mie tavole devo sempre scrivere in maiuscolo e quindi il mio CAPS LOCK è sempre attivo.... scusate... per quanto riguarda la scheda che mi hai consigliato, avrei puntato molto volentieri a delle ATI (per questione prezzo) in quanto a prezzi molto inferiori rispetto alle NVIDIA, trovavo cose molto buone, solo che la mia motherboard monta chipset NVIDIA 780i SLi e quindi incompatibile con il crossfire, perciò se in futuro poi volessi montare una seconda scheda video, dovrei cambiarle tutte e 2... inoltre sto seriamente pensando di passare a linux e da quel che so ATI e LINUX non vanno proprio d'amore e d'accordo... ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Paratia laterale con ventola da 23cm per Aguila
Ecco come risolvere senza troppi patemi. Un 20-25 euro. E' molto silenziosa. Ha un flusso d'aria davvero notevole. E' Thermaltake. E' adatto anche all'Aguila. Non devi mettere ventole sulla VGA. Raffreddi anche altri componenti. Via tra. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
azzz....che bestia di ventola... e pensare che il mio ventilatore di ufficio monta una 21cm...
![]() ci farei un pensierino...ma non risolverei comunque...attualmente ne ho una da 110 sulla fiancata che sviluppa quasi 80 cfm a massimo regime (3900 giri) e quindi sarebbe uguale... forse quella può servismi per raffreddare le heatpipe della motherboard.... sapete che vi dico...?? VENDO FANTASTICA SCHEDA VIDEO ASUS EN8600GT SILENT... PERFETTA!!! CHI E' INTERESSATO...? ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Come vuoi.
Dovrai svenderla... Cmq, la ventola che monta il tuo case in origine è posta in alto, troppo in alto affinchè il flusso d'aria investa la VGA. La paratia della TT invece posiziona la ventola giusto in zona VGA. Beh, buona vendita. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
VEDREMO COME VA A FINIRE.... SPERIAMO BENE...
HO PRATICAMENTE CORRETTO TUTTI I PRINCIPALI DIFETTI DEL PC E QUESTO è L'UNICO CHE ANCORA MI AFFLIGGE... AH...UN CONSIGLIO: SE CERCATE BUONA FLESSIBILITA' SU UNA SCHEDA MADRE EVITATE LA P5N-T... E' ECCEZZIONALE IN QUANTO A SCHEDA...MA LE BESTEMMIE CHE HO TIRATO PER TROVARE UN DISSI PER LA CPU CHE CI STASSE...LO SO SOLO IO.... GRAZIE ANCORA..... PS: ALLEGO UNO SCHEMA DEL MIO ATTUALE SISTEMA DI VENTILAZIONE...TROVATE DIFETTI? AVETE SUGGERIMENTI? E' TUTTO BEN ACCETTO.... ![]()
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Come ventilazione sembri a posto, eccetto per il fatto che l'unica "striscia" d'aria che investe la scheda video è quella davanti in basso. Se riuscissi ad abbassare quella laterale sarebbe proprio il massimo. Comunque il sistema è abbastanza aerato.
Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
lo so...infatti ci pensaco...eventualmente accvoglievo il consiglio e montavo il ventilatore della thermaltake da 21.... vedrò..
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
hai la stessa ed identica scheda video mia! l'unica cosa è che io la usco per giocare!!
per quanto riguarda le temperature, non ho niente da ridire, anzicredo di essere nella norma pena che l'ho anche overclockata un pochino da 540 a 591 x la GPU e per la memory da 1400 a 1500 temperatura media 50C° invece quando gioco tocca i 64-65C° (giochi tipo assassin's creed oppure Crysis) ho solo due ventole una sulla parte inferiore del pannello laterale del case che butta l'aria dentro e l'altra si trova sotto l'alimentatore e butta l'aria fuori quindi il sistema di ventilazione è simile al tuo anzi io ho una ventola in meno xò la ventola del pannello è posta più in basso secondo me è un problema della tua scheda... xkè anche io ho la stessa ed identica scheda video e nn ho questi problemi... ho anche un piccolo neon che potrebbe influire negativamente... Ultima modifica di -tony- : 14-07-2008 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Basta una ventola, anche downvoltata a 5volt, che mandi un ricambio costante d'aria al dissipatore. Non e` neanche necessario che prenda aria dall'esterno, basta anche all'interno del case, l'importante e` che non ristagni l'aria nei pressi della scheda video. Io avevo un problema simile con una Geforce 9600GT con Arctic Accelero (dissipatore passivo), raggiungeva nei giochi temperature troppo elevate (85-90 gradi), con numerosi artefatti come conseguenza. Risolto con una ventola da 80mm @ 5v dentro al case adeguatamente orientata verso il dissipatore, abbassando le temperature in media di una ventina di gradi.
Comunque sotto carico la scheda video puo` anche lavorare a 80 gradi ed oltre, non e` come la CPU che a 70 e` quasi in pericolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
L'unico consiglio che ti darei prima di comprare qualsiasi cosa è: cambia la pasta termica. -tony- ha la tua stessa scheda, quindi anche stesso dissipatore passivo. Se lui non supera i 65° in full vuol dire o che il tuo dissipatore è pieno di polvere, oppure che la pasta termica sia secca e non conduca più bene. All'inizio avevo pensato al dissi sottodimensionato ma se, come già detto, tony ha temperature di gran lunga inferiori allora fossi in te controllerei una delle due cose che ti ho scritto sopra. Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Si, ma Tony ha anche due ventole nella parete laterale del case che buttano dentro aria.
Significa che la sua scheda video viene investita da una corrente d'aria. Che sia flebile o tipo bora non cambia. Il coefficiente di scambio(*) con aria "ferma" è un 24mo del coefficiente di scambio con aria "in movimento". (*) coeff di scambio termico per convezione, per la precisione. Se Tony fosse così gentile da spegnere le due ventole laterali potrebbe dirci la temperatura di esercizio in idle della scheda. Non serve quella sotto sforzo. Ah, magari ripristinando i valori delle frequenze senza OC. Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 92
|
vi ringrazio tutti quanti per i vostri interventi.... veramente grazie 1000!!!
sto lavorando ad un nuovo prototipo di dissi...se tutto va come deve andare, provo a proporre il progetto e....vedremo... sto cercando di realizzare un dissi con ventola a flusso divergente...cioè mi spiego...un dissi per VGA che possa anche distribuire aria attorno alla VGA per raffreddare la MB.... per ora sono a buon punto...ho preso esempio da un sistema eolico olandese che ho visto per lavoro... sono piccole soddisfazioni.... ![]() se tutto va come deve andare, uso la mia 8600GT come cavia (tanto ho capito che è buona solo per questo scopo)....
__________________
L’uomo s’illude di essere il fautore della propria vita ma vi sono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo, è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.