Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...nno_25725.html

Il probabile avversario di Atom da parte di AMD potrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell'anno. I primi dispositivi nel corso del 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 09:58   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
il K8 anche a 1.2 GHz si mangia letteralmente l'Atom di Intel, se il prezzo fosse realmente anche più basso.... beh
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:02   #3
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
dopo questa notiza secondo me per amd urgono sempre più i 45nm...
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:06   #4
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
Bisognerà vedere con tutte le ottimizzazioni per i consumi contenuti quanto andrà ancora più forte degli avversari...io scommetto che questo giro lo vincerà VIA
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:34   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Se è vero che consumera non + di 8W, sarà un ottima CPU, guardando alle prestazioni sicuro sarà + veloce dell'ATOM , che è una lumaca, poi bisogna pensare che nei 8W c'è anche il consumo del North integrato nel core,mentre all'Atom è separato è da quello che si è visto fino ad oggi sembra che il NB consumi e scaldi + della CPU

Vedremo come si evolverà la cosa magari entro la fine dell'anno AMD passa ai 45nm sperando che ottimizzi anche il processo, il SOI ormai non basta +
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:39   #6
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Se questo processore fosse un Sempron con la nuova gestione dei consumi messa sui nuovi Turion e se gli venisse affiancato un chip set (magari all in one) con consumi e prestazioni migliori di quello di Atom forse AMD potrebbe spuntarla... ma sono al momento solo "sogni"...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:49   #7
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da tuasora Guarda i messaggi
Se questo processore fosse un Sempron con la nuova gestione dei consumi messa sui nuovi Turion e se gli venisse affiancato un chip set (magari all in one) con consumi e prestazioni migliori di quello di Atom forse AMD potrebbe spuntarla... ma sono al momento solo "sogni"...
Io credo che AMD con un processore del genere la spunti in ogni caso. Non dimentichiamo che l'avversario (Atom) allo stato attuale non fa paura ad AMD. Potrebbe diventare pericoloso un AtomX2, cioè dualcore, ma a quel punto AMD potrebbe giocare bene la carta della grafica integrata e spuntarla comunque.
Come già scritto da un altro utente, in quegli 8W AMD integra CPU,NB,CONTROLLER RAM.
Nelle piattaforme Atom il consumo NB è un'incognita, ma dalle voci che girano il complesso CPU-NB-CONTROLLER sembra che passi i 10W.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:15   #8
jonny03
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Impressioni..

Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Potrebbe diventare pericoloso un AtomX2, cioè dualcore, ma a quel punto AMD potrebbe giocare bene la carta della grafica integrata e spuntarla comunque.
Come già scritto da un altro utente, in quegli 8W AMD integra CPU,NB,CONTROLLER RAM.
Nelle piattaforme Atom il consumo NB è un'incognita, ma dalle voci che girano il complesso CPU-NB-CONTROLLER sembra che passi i 10W.
10 watt non sono pochi x un'architettura a bassissimo consumo e la cosa peggiore è proprio l'utilizzo di un chipset "preistorico" x contenere i costi.. cosa ke oltre a creare probl nello sfruttamento della nuova cpu (xché a mio avviso nn verrà sfruttata a dovere..) come già si evince da alcune testimonianze.. scaldera' e consumerà + della cpu.. limitandone le prestazioni attuali. X quanto riguarda ipotesi "AtomX2".. se nn ricordo male, dovrebbero uscire almeno 2 modelli di fascia alta ke integreranno l'hyperthreathing.. cpu ke cmq, possono essere pensate come dual-core.. anche se SOLO virtualmente. E cmq, sono + ke sicuro che alla Intel, basti ke progettino o riescano a interfacciare un chipset + recente e + ad'hoc.. e potrebbero spiazzere tt.. cosa ke cmq, nn è stata ancora fatta.. x permettere anche alla concorrenza di farsi avanti.. e.. x sfruttare vecchi chipset inutilizzati. Alla fine, alla Intel nn si butta nulla no? ehehe.. Sicuramente avranno avuto l'esigenza di rimpiazzare questi vecchi chipset.. e sicuramente c'hanno trovato questo, come posto! Bye.
jonny03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:18   #9
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
Io non ne sarei così sicuro, bisogna sempre ricordare che è inutile che una cpu lenta consumi poco a pieno carico xkè magari un'altra cpe più assetata di watt ma più veloce trona in idle prima. Le questione è sapere quale delle 2 sarà più veloce e meno assetata di potenza. Per quanto riguarda la questione grafica integrata... beh nn condivido, a mio parere, chi compra questi pc, non è interessato alle prestazioni e alla grafica (tanto nn ci giocherà mai), ma a durata della batteria e connettività.
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:26   #10
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Slurp la voglio la voglio!

basta usare il sempron le 2Ghz a 1/10 del suo potenziale!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:27   #11
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da jonny03 Guarda i messaggi
10 watt non sono pochi x un'architettura a bassissimo consumo e la cosa peggiore è proprio l'utilizzo di un chipset "preistorico" x contenere i costi.. cosa ke oltre a creare probl nello sfruttamento della nuova cpu (xché a mio avviso nn verrà sfruttata a dovere..) come già si evince da alcune testimonianze.. scaldera' e consumerà + della cpu.. limitandone le prestazioni attuali. X quanto riguarda ipotesi "AtomX2".. se nn ricordo male, dovrebbero uscire almeno 2 modelli di fascia alta ke integreranno l'hyperthreathing.. cpu ke cmq, possono essere pensate come dual-core.. anche se SOLO virtualmente. E cmq, sono + ke sicuro che alla Intel, basti ke progettino o riescano a interfacciare un chipset + recente e + ad'hoc.. e potrebbero spiazzere tt.. cosa ke cmq, nn è stata ancora fatta.. x permettere anche alla concorrenza di farsi avanti.. e.. x sfruttare vecchi chipset inutilizzati. Alla fine, alla Intel nn si butta nulla no? ehehe.. Sicuramente avranno avuto l'esigenza di rimpiazzare questi vecchi chipset.. e sicuramente c'hanno trovato questo, come posto! Bye.
http://www.accademiadellacrusca.it/
Siamo in un forum, non in un Sms (per non aggiungere altro ^ ^)

E' ovvio che Intel non sia di così limitate vedute e sa fare le addizioni, avranno voluto sfruttare questo chipset per sveltire il processo di sviluppo degli apparati e mandare alle case costruttrici prodotti funzionanti, poi tra qualche mese arriverà sicuro un nuovo chipset compatibile pinTopin, ma le piattaforme saranno gia pronte
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:07   #12
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Se è vero che consumera non + di 8W, sarà un ottima CPU, guardando alle prestazioni sicuro sarà + veloce dell'ATOM , che è una lumaca, poi bisogna pensare che nei 8W c'è anche il consumo del North integrato nel core,mentre all'Atom è separato è da quello che si è visto fino ad oggi sembra che il NB consumi e scaldi + della CPU

Vedremo come si evolverà la cosa magari entro la fine dell'anno AMD passa ai 45nm sperando che ottimizzi anche il processo, il SOI ormai non basta +
forse ati/amd riuscirà finalmente a fare qualcosa di decente dopo gli ultimi flop in proci e schede video??!! chissà
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:14   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma che soket è?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:15   #14
KinKlod
Member
 
L'Avatar di KinKlod
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Ben venga la concorrenza, l'Atom ha un po' deluso mentre questo AMD sembra interessante, specialmente se in futuro verrà realizzato a 45nm, AMD poi è in vantaggio anche per la grafica integrata, una CPU a basso consumo con controller memoria e grafica integrati potrebbe spopolare nel settore UMPC\subnotebook.
KinKlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:21   #15
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da jonny03 Guarda i messaggi
10 watt non sono pochi x un'architettura a bassissimo consumo e la cosa peggiore è proprio l'utilizzo di un chipset "preistorico" x contenere i costi.. cosa ke oltre a creare probl nello sfruttamento della nuova cpu (xché a mio avviso nn verrà sfruttata a dovere..) come già si evince da alcune testimonianze.. scaldera' e consumerà + della cpu.. limitandone le prestazioni attuali.
Scusa, ma perchè tu sei pigro tocca a me fare il lavoro per decifrare e ricomporre in italiano quello che scrivi ?
Guarda che le lettere sono Gratis su internet!

Comunque, come già detto il solo Northbridge consuma più dell'Atom stesso sui sistemi intel e questo K8 ridotto integra i bridge nel chip, ergo, 10W sono davvero pochi in assoluto.
Come poi detto, una CPU veloce con una FPU degna di questo nome, torna in idle molto prima di una CPU lentissima ma che consuma qualcosa meno a pieno carico con vantaggi notevoli sul consumo generale del sistema.
Certo, se avessero puntato ai 55 o 45nm sarebbe stato meglio, ma forse per quello puntato sulla CPU "all inclusive", Video compreso.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 13:57   #16
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Architettura K8 a 1.2 ghz, consumo complessivo di 8 watt

con questi numeri l'Atom è già vecchio... e AMD ha ancora da giocare la carta 45 nm
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:00   #17
Varth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
@ licarus
non vorrei dire una stupidagine, ma mi sembra che Ati entro la fine del 2009 voglia direttamente passare ai 32nm di IBM.
A questo punto tocca capire se aspetteranno fino a quella data o se nel mentre si adegueranno per circa 1 anno al formato dei 45nm.
Varth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 08:55   #18
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Ma invece di incentrarsi su ste cavolate.. perchè non si concentrano a far si che i suoi processori supportino le DDR3 ???
Io sto aspettando solo questo per comprare il Pc nuovo... volevo evitare di prenderlo Intel :P
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1