|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Controller Sata I e hard disk Sata II
Possiedo una scheda madre (asus P4S800) sprovvista di controller sata. Avendo necessità di spazio volevo acquistare un hd sata ed un controller PCI piuttosto che acquistare un hd eide per non trovarmi un hd antiquato quando tra non moltissimo cambierò i componenti principali del pc. Su uno shop on line ho trovato un controller sata della hamlet XSATACI con chip Ali/Uli M5283. Nelle specifiche dice che supporta il sata I. La domanda è questa: questo controller funzionerà con hard disk sata II, ovviamente facendoli andare + lenti delle loro possibilità, oppure si rifiuterà di riconoscerli? Nella fattispecie l'hd che ho adocchiato è un maxtor MXT250GB-SATA2. Help!!!
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Non andrà più lento. Sata I o II identifica solo la banda passante max supportata dall'interfaccia, non la velocità max dei dischi. Dovrai solo verificare che l'hd non debba essere correttamente ponticellato per lavorare su sata I (non vale per tutti, alcuni lo fanno in automatico).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
scusami non ho ben capito...premesso che non conosco bene gli hd sata perchè non ne ho mai avuti, ma sapevo che non avevano ponticelli da settare... in conclusione come dici tu funzioneranno ed andranno a 150 Mb/s, automaticamente o dopo un settaggio, visto ke il controller è sata 150? Grazie
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
Ultima modifica di alexbands : 20-06-2008 alle 15:20. Motivo: ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Esatto, solo, alcuni hanno ancora il ponticello per dirgli se lavorare in sata I o II, altri lo fanno in automatico.
PS: non sperare che vadano effettivamente a 150mb/sec, più probabili i 65/70.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
ok grazie, la mia paura era che il controller non riconoscesse affatto gli hd sata II, della velocità mi importa poco, lo utilizzerò solo per i dati da immagazzinare. ciao
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
scusate se pongo un' altra domanda, ma sono un pò indeciso sul da farsi... lo stesso discorso vale anche per i cavi adattatori da sata a usb 2.0 che dicono di supportare solo i sata I? o in quel caso i sata II non vengono riconosciuti? ringrazio anticipatamente
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
per chi magari ha bisogno di fare qualcosa di simile e ha dei dubbi: Alla fine ho acquistato un western digital caviar 320 giga sata II modello WD3200AAJS con l'adattatore da sata/ide3,5/ide2,5 ad usb 2.0 e non ho avuto alcuno problema, non ho dovuto settare nulla e va addirittura più veloce del mio hard disk interno ide, specialmente in lettura
![]()
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.