Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 10:40   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Problema col partizionamento

Sul mio hd ho installato sia win xp che xubuntu.
Xp risiede sulla sola partizione primaria mentre xubuntu risiede in diverse partizioni logiche (/,boot,home,usr) tutte inserite all'interno di una partizione estesa.

Grub mostra la schermata di avvio.
Problema: non riesco a far partire win xp.

Senza aver cambiato nulla nel menu.lst, relativamente alla partizione di win, non riesco piu' a farlo partire ed ottengo o "invalid device request" (Se metto root (hd0,0)) o "grub error 18" (se metto root (hd0,1)).

Provando ad utilizzare il disco di installazione di xp (Dal quale tra l'altro non riesco neppure ad ottenere l'opzione per la console di ripristino) mi viene mostrata la seguente tabella delle partizioni dove mi sembra esserci un po' di casino (Spazio "stranamente" non allocato, sia all'inizio sia verso la fine, quest'ultimo avente una dimensione "falsa"):

Codice:
pazio non partizionato 8 mb
D: partizione3[NTFS] 20560 mb. <18254 mb. disp.>
I: partizione4[sconosciuta] 973 mb. <972 mb. disp.>
J: partizione5[scon.] 973 mb. <972 mb. disp.>
K: partizione6[scon.] 2926 mb. <2925 mb. disp.>
L: partizione7[scon.] 14402 mb. <14401 mb. disp.>
M: partizione8[scon.] 14645 mb. <14645 mb. disp.>
N: partizione9[scon.] 21093 mb. <21093 mb. disp>
E: partizione10[fat32] 10229 mb. <10218 mb. disp.>
F: partizione11[fat32] 19069 mb. <19059 mb. disp.>
C: partizione1[scon.] 7996 mb. <7996 mb. disp>
    spazio non partizionato 4294959294 mb.
    spazio non partizionato 8006 mb
G: partizione2(os_tools)[NTFS] 1589 mb. <1330 mb. disp.>
E questo e' la situazione cosi' come messa in evidenza da "fdisk"

Codice:
Disk /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x8e35bb07

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1               2       13370   107386492+   f  W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda2   *       13371       14391     8187904    7  HPFS/NTFS
/dev/sda3           14391       14594     1627136    7  HPFS/NTFS
/dev/sda5               2        2622    21053151    7  HPFS/NTFS
/dev/sda6            2623        2746      995998+  82  Linux swap / Solaris
/dev/sda7            2747        2870      995998+  82  Linux swap / Solaris
/dev/sda8            2871        3243     2996091   83  Linux
/dev/sda9            3244        5079    14747638+  83  Linux
/dev/sda10           9636       10939    10474348+   b  W95 FAT32
/dev/sda11          10940       13370    19526976    b  W95 FAT32
/dev/sda12           5080        6946    14996646   83  Linux
/dev/sda13           6947        9635    21599361   83  Linux

Partition table entries are not in disk order
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:57   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La tua tabella delle partizioni è un quadro di Picasso ritoccato da Arman.

Ammesso che windows riesca a gestire le sue partizioni lì dentro (è alquanto suscettibile, si confonde con molto meno), in teoria hd(0,1) è corretto. Sempre che grub enumeri le partizioni come linux, altrimenti dovresti usare hd(0, <n>) con <n> parametro da indovinare.

La domanda ora è: come sei arrivato nella situazione non funzionante? Avevi già linux installato e XP funzionante, poi ha smesso per qualche motivo (non so, qualche aggiornamento dei sistemi)? Puoi allegare il menu.lst completo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:10   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Spazio "stranamente" non allocato, sia all'inizio sia verso la fine, quest'ultimo avente una dimensione "falsa"
Lo spazio all'inizio esiste, è il cilindro 1, che come puoi vedere non è allocato in nessuna partizione.
Alla fine del disco c'è un problema più serio: il disco ha in totale 14593 cilindri, ma sda3 sfora oltre.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:31   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Lo spazio all'inizio esiste, è il cilindro 1, che come puoi vedere non è allocato in nessuna partizione.
Alla fine del disco c'è un problema più serio: il disco ha in totale 14593 cilindri, ma sda3 sfora oltre.
Allora... linux e windows hanno convissuto in armonia per diversi giorni... fino a che il sottoscritto e' andato a romper loro le pa***.
Scherzi a parte... senza modificare nulla nel file menu.lst relativamente all partizione di win da avviare... e' successo che in seguito a dei "grub-install" (Effettuati per "configurare" splash boot e splashscreen vari...) ho ottenuto l'inconveniente di cui sopra.

In merito al partizionamento... non so se sia stato Picasso a fare il capolavoro o il genio di Arman a dare quel tocco in piu'... fatto sta che il partizionamento a me sembrava fatto discretamente (Primaria di 20 gb per xp, 100 gb di estesa con tot partizioni logiche per xubuntu e per i dati (fat32)).
Non capisco da dove "provenga" quello spazio iniziale non partizionato (Gli 8 mb all'inizio sono "normali" ?) ne' tanto meno quello che "anticipa" la partizione "os_tools".

Il file menu.lst non ce l'ho attualmente sotto mano ma tuttavia si fa ben presto a riassumere... le immagini del kernel, sono impostate con "root (hd0,7)" mentre windows attualmente ha "root (hd0,1)" come era prima che si verificasse l'errore.

Ma anche mettendo (hd0,0) il sistema non parte (Invalid device request).
Stessa cosa se sostituisco "root" con "rootnoverify".

Grub individua le partizioni a partire dallo 0.
Per cui, ad esempio:

Codice:
sda1 linux = hd0,0 grub
sda2 linux = hd0,1 grub
sda3 linux = hd0,2 grub
...
sdb1 linux = hd1,0 grub
sdb2 linux = hd1,1 grub
...
and so on
Se non c'e' verso di far ripartire xp posso "tranquillamente" reinstallarlo, cio' che mi preme sarebbe riuscire a "recuperare" lo spazio non allocato.

Senza far casino, ovviamente, nelle partizioni di xubuntu.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:07   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Allora... linux e windows hanno convissuto in armonia per diversi giorni... fino a che il sottoscritto e' andato a romper loro le pa***.
Scherzi a parte... senza modificare nulla nel file menu.lst relativamente all partizione di win da avviare... e' successo che in seguito a dei "grub-install" (Effettuati per "configurare" splash boot e splashscreen vari...) ho ottenuto l'inconveniente di cui sopra.
grub-install di per se non modifica menu.lst ma scrive solo nel mbr (o nel settore dove è installato)

Quote:
In merito al partizionamento... non so se sia stato Picasso a fare il capolavoro o il genio di Arman a dare quel tocco in piu'... fatto sta che il partizionamento a me sembrava fatto discretamente (Primaria di 20 gb per xp, 100 gb di estesa con tot partizioni logiche per xubuntu e per i dati (fat32)).
Sì a funzionare funziona, se a windows non da fastidio.

Quote:
Non capisco da dove "provenga" quello spazio iniziale non partizionato (Gli 8 mb all'inizio sono "normali" ?) ne' tanto meno quello che "anticipa" la partizione "os_tools".
Ora che guardo meglio sda3 ha due bug: non solo termina oltre la fine del disco, ma inizia in overlapping con sda2!
E' una partizione estremamente pericolosa, appena hai risistemato le cose ti consiglio di eliminarla e ricrearla. Non è escluso che possa essere stata lei a far andare storto qualcosa nel grub-install.

Quote:
Il file menu.lst non ce l'ho attualmente sotto mano ma tuttavia si fa ben presto a riassumere... le immagini del kernel, sono impostate con "root (hd0,7)" mentre windows attualmente ha "root (hd0,1)" come era prima che si verificasse l'errore.
che dovrebbe essere corretto.

Quote:
Ma anche mettendo (hd0,0) il sistema non parte (Invalid device request).
Lì c'è una estesa, non puoi usare 0,0

Tornando all'errore, dalla documentazione di grub risulta che l'errore 18 è questo:
Quote:
18 : Selected cylinder exceeds maximum supported by BIOS
This error is returned when a read is attempted at a linear block address beyond the end of the BIOS translated area. This generally happens if your disk is larger than the BIOS can handle (512MB for (E)IDE disks on older machines or larger than 8GB in general).
grub ha l'indirizzo errato per hd(0,1) a quanto pare e non riesce a leggerlo. Non ho idea di cosa sia andato storto, ma probabilmente c'è qualche valore sballato nel mbr. La posizione di sda3 è sicuramente sbagliata, per dirne una.

Quote:
Se non c'e' verso di far ripartire xp posso "tranquillamente" reinstallarlo, cio' che mi preme sarebbe riuscire a "recuperare" lo spazio non allocato.
L'unico modo sicuro di recuperare il cilindro 1 (essendo all'inizio è particolarmente delicato) è piallare il disco e ricreare le partizioni correttamente, senza quel buco.
Non hai altro spazio non allocato, solo quel cilindro.

Prima di reinstallare XP, prova se con fixmbr dalla console di ripristino di XP riesci a recuperare la situazione. Fai un backup, prima, se hai roba da salvare. Se fixmbr funziona, sradica sda3 e ricreala -- è una mina vagante.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 20-06-2008 alle 12:12.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:54   #6
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ora che guardo meglio sda3 ha due bug: non solo termina oltre la fine del disco, ma inizia in overlapping con sda2!
E' una partizione estremamente pericolosa, appena hai risistemato le cose ti consiglio di eliminarla e ricrearla. Non è escluso che possa essere stata lei a far andare storto qualcosa nel grub-install.
E' una delle 2 partizioni gia' presenti al momento in cui ho acquistato il notebook.
Una e' una partizione di recovery mentre l'altra e' la "os_tools"
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Lì c'è una estesa, non puoi usare 0,0
Non capisco perche' in prima posizione vi sia la partizione estesa e non quella primaria (sda2) che tramite gparted avevo invece creato all'inizio del disco.
Le partizioni di recovery e os_tools non so se possano essere cancellate a "cuor leggero" o se siano effettivamente necessarie (?) per il buon funzionamento del notebook.
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Tornando all'errore, dalla documentazione di grub risulta che l'errore 18 è questo:
grub ha l'indirizzo errato per hd(0,1) a quanto pare e non riesce a leggerlo. Non ho idea di cosa sia andato storto, ma probabilmente c'è qualche valore sballato nel mbr. La posizione di sda3 è sicuramente sbagliata, per dirne una.
Si avevo letto i vari errori di grub.
Cosa intendi nel dire che la posizione di sda3 e' sbagliata ?!?

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
L'unico modo sicuro di recuperare il cilindro 1 (essendo all'inizio è particolarmente delicato) è piallare il disco e ricreare le partizioni correttamente, senza quel buco.
Non hai altro spazio non allocato, solo quel cilindro.

Prima di reinstallare XP, prova se con fixmbr dalla console di ripristino di XP riesci a recuperare la situazione. Fai un backup, prima, se hai roba da salvare. Se fixmbr funziona, sradica sda3 e ricreala -- è una mina vagante.
Il fatto che parta da 2 non puo' stare a giustificare che finisca 1 cilindro "oltre" la fine del disco ?

E questo spazio "non allocato" ?

Codice:
spazio non partizionato 4294959294 mb.
spazio non partizionato 8006 mb
In soldoni... quale e' la maniera piu' semplice/sicura/rapida per avere un disco nuovamente "pronto" su cui recuperare/reinstallare xp ?

Utilizzando il cd di xp non mi viene mostrata l'opzione per la console di ripristino, aveo gia' provato.

Non potrei utilizzare gparted e formattare le partizioni ntfs dove non vi e' xp ? Questo potrebbe ricreare problemi ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:21   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Si avevo letto i vari errori di grub.
Cosa intendi nel dire che la posizione di sda3 e' sbagliata ?!?
Inizia dentro sda2, e finisce dopo la fine del disco!
(oppure, sia sda2 che sda3 finiscono un cilindro oltre lo spazio loro consentito, se vuoi vederla così)

Quote:
E questo spazio "non allocato" ?

Codice:
spazio non partizionato 4294959294 mb.
spazio non partizionato 8006 mb
Il programma che ti ha dato questi numeri è rimasto confuso dalla posizione errata di sda3 e ha interpretato castelli in aria, mi sembra chiaro. Anzi è ancora una conferma che sda3 è sbagliata.

Quote:
Non potrei utilizzare gparted e formattare le partizioni ntfs dove non vi e' xp ? Questo potrebbe ricreare problemi ?
Formattare non cambia la posizione delle partizioni. Ci vuole il bisturi.

Quote:
Non capisco perche' in prima posizione vi sia la partizione estesa e non quella primaria (sda2) che tramite gparted avevo invece creato all'inizio del disco.
Il casino potrebbe averlo creato anche gparted, ma senza la posizione delle partizioni prima che lo adoperassi è difficile da dire
Una cosa che però non dovevi fare (e non rifarla in futuro) è creare partizioni all'inizio del disco, o in generale fare una operazione che comporta la riduzione di una partizione prendendo spazio all'inizio di essa. Riducila partendo dalla fine e crea le partizioni nuove in fondo, è molto più sicuro.

Quote:
Utilizzando il cd di xp non mi viene mostrata l'opzione per la console di ripristino, aveo gia' provato.
Forse c'è qualche tasto da premere al boot del cdrom...

Quote:
In soldoni... quale e' la maniera piu' semplice/sicura/rapida per avere un disco nuovamente "pronto" su cui recuperare/reinstallare xp ?
Intanto accertati di avere un backup di tutto. Se hai il cd di recovery del notebook, usalo per ripristinare la situazione esattamente come quando lo hai acquistato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 20-06-2008 alle 14:23.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:30   #8
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Ho 2 dvd di recovery creati tramite l'hp recovery tool di vista.
Ma poi ho disinstallato vista ed installato xp con tutti i driver vari (Compreso il supporto SATA richiesto).
La mia domanda resta ancora la stessa: con gparted non posso formattare ed effettuare il resize di tutto cio' che non appartiene a xubuntu, reinstallare xp e quindi installare nuovamente grub tramite live cd ?

Nella creazione delle partizioni ho cominciato dall'inizio, il problema e' che la partizione di recovery e la "os_tools" venivano "piazzate" piu' avanti o piu' indietro senza che io decidessi nulla.
La partizione ntfs l'avevo creata tramite cd di xp mentre la partizione estesa e tutte le logiche le avevo create tramite il cd di installazione di xubuntu prima di effettuare l'installazione.

Da cio' che mi pare di aver capito la partizione "os_tools" puo' essere eliminata mentre quella di "recovery" no.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:00   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Guarda, io fossi in te farei così...creati (con dd) una immagine completa del disco e mettila su uno storage bello capiente (lo so, ti serve un bel pò di spazio). Usa quindi gparted per sradicare tutto, completamente; ricrea le partizioni a tuo piacimento (lascia perdere quella di recovery ecc., non sei un utonto user e sai farti il recovery per conto tuo) e reinstalla XP. Così vai tranquillissimo, qualsiasi cosa vada storta puoi ripristinare esattamente l'immagine del disco.

La partizione di recovery...non so a chi serve, se al Vista originario o addirittura ai dvd di recovery (mi sembrerebbe strano...che dvd di "recovery" sarebbe se ha bisogno del contenuto del disco?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:14   #10
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Guarda, io fossi in te farei così...creati (con dd) una immagine completa del disco e mettila su uno storage bello capiente (lo so, ti serve un bel pò di spazio). Usa quindi gparted per sradicare tutto, completamente; ricrea le partizioni a tuo piacimento (lascia perdere quella di recovery ecc., non sei un utonto user e sai farti il recovery per conto tuo) e reinstalla XP. Così vai tranquillissimo, qualsiasi cosa vada storta puoi ripristinare esattamente l'immagine del disco.

La partizione di recovery...non so a chi serve, se al Vista originario o addirittura ai dvd di recovery (mi sembrerebbe strano...che dvd di "recovery" sarebbe se ha bisogno del contenuto del disco?)
Forse ho trovato qualcosa di interessante.

Storage per fare l'immagine del disco non ne ho.
Ma non e' neppure una cosa che mi interessa visto che non ho nulla di importante.
Avevo installato il tutto solo da pochi giorni.
E' solamente una questione di rottura di pall* nel dover reinstallare e configuare la roba varia.

Mi sarebbe piaciuto poter "lavorare" attorno alla partizione estesa lasciando tranquille, in particolar modo, le partizioni logiche di xubuntu.
Ma se questo non e' "possibile"... beh... c'andro' di pennata.

Posso utilizzare direttamente il cd di gparted per formattare/radere al suolo e ripartizionare da capo il disco !?!?

La soluzione partizione primaria per xp e partizione estesa per xubuntu e dati puo' cmq. andare bene ?

QUI ho trovato qualcosa di interessante.
A questo punto farei fuori sia la partizione di recovery (Sempre che riesca a farlo tramite gparted, visto che non vorrei fosse protetta) sia la partizione "os_tools" la quale, pero', ancora non ho ben capito a cosa serva.

Ecco qualcosa a proposito della os_tools.

Adesso non capisco sinceramente quale delle due serva per il ripristino...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 20-06-2008 alle 15:20.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:18   #11
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
La partizione di recovery...non so a chi serve, se al Vista originario o addirittura ai dvd di recovery (mi sembrerebbe strano...che dvd di "recovery" sarebbe se ha bisogno del contenuto del disco?)
Dalla documentazione presente sul sito di hp, infatti, il recovery puo' essere effettuato sia tramite hp recovery manager (Avviandolo digitando F11 al momento del boot) che presumo sia installato proprio nella partizione di cui sopra, sia dai recovery cds/dvds.
Credo sia un semplice accorgimento (Che sinceramente condivido) dal momento in cui mooolti non ci pensano neppure lontanamente a farsi dei supporti per il recupero del sistema.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:29   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
QUI ho trovato qualcosa di interessante.
Ok quindi non TI serve a niente, visto che hai deciso di sostituiore Vista con XP. Stessa cosa per os_tools.

Quote:
Credo sia un semplice accorgimento (Che sinceramente condivido) dal momento in cui mooolti non ci pensano neppure lontanamente a farsi dei supporti per il recupero del sistema.
Non mi dire che due dvd non sono ancora sufficienti per eliminare la necessità di quella partizione


Direi che ora puoi ripulire tutto con maggiore tranquillità.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:36   #13
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Si certo... mi resta il rammarico di dover ripartizionare tutto (Con gparted vado tranquillo ?!?) e reinstallare anche xubuntu.

Il tipo di partizionamento che ti ho accennato va bene allora ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:41   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Con gparted vado tranquillo ?!?
Col disco vuoto vai tranquillo anche con partition magic!

Quote:
Il tipo di partizionamento che ti ho accennato va bene allora ?
Prima windows nella primaria poi la estesa con le partizioni di linux? Sì ok.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:50   #15
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Ok.
Visto che ho gparted gia' sul cd uso quello.
Fan**** pm.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v