Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 21:13   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
montare/smontare partizione ntfs-3g da non-root

ciao,
come faccio a montare/smontare da non-root una partizione in ntfs con ntfs-3g?
so che gid e uid non funzionano, cosa devo fare?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:44   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
ciao,
come faccio a montare/smontare da non-root una partizione in ntfs con ntfs-3g?
so che gid e uid non funzionano, cosa devo fare?
da riga di comando basta usare il comando mount altrimenti aggiungi una riga dentro fstab e sei a posto! in teoria dovrebbe montarsi automaticamente dai dispositivi di archiviazione (in kde) ma d'è un bug in HAL (a quanto ho capito) che nn lo fa fare!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:34   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In Ubuntu hanno già integrato l'ntfs-3g negli script di HAL da un pezzo, io però uso Debian e questa cosa non c'è ancora (che io sappia).
Probabilmente la soluzione Ubuntu non è piaciuta agli sviluppatori Debian, oppure non considerano ancora ntfs-3g qualcosa da non integrare più intimamente nel sistema... non so bene... fortunatamente si possono usare dei giochetti per ottenere risultati simili.

pmount permette di montare partizioni da utente normale.
Esempio specifico:
pmount -t ntfs-3g sda1

Per smontare: pumount:
pumount sda1

Io usavo una copia di semplici script per non dover montare/smontare manualmente ogni volta (alla fine è un comando, ma se può bastare un click...).
Quando li usavo li avevo sul desktop, ma si possono anche integrare nella finestra di Kde che spunta automaticamente quando si collega qualche periferica di memorizzazione; però mi scordo sempre di guardare come fare per integrarlo anche nella finestra per i dischi USB esterni (trattati diversamente dai Supporti rimovibili...).
Queste impostazioni si possono fare in Centro di controllo -> Periferiche -> Dispositivi di archiviazione
(purtroppo l'ho fatto da un paio di mesi ma non ho avuto ancora occasione di provare 'sta cosa... effettivamente per le chiavette USB l'NTFS non va bene...)

Questi sono i miei due stupidissimi script:
mount.sh
Codice:
#! /bin/sh
pmount -t ntfs-3g sda1
pmount -t ntfs-3g sdb1
umount.sh
Codice:
#! /bin/sh
pumount sda1
pumount sdb1
Sono veramente stupidi, ma hanno sempre soddisfatto le mie necessità.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 17-06-2008 alle 23:41.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:45   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In Ubuntu hanno già integrato l'ntfs-3g negli script di HAL da un pezzo, io però uso Debian e questa cosa non c'è ancora (che io sappia).
Probabilmente la soluzione Ubuntu non è piaciuta agli sviluppatori Debian, oppure non considerano ancora ntfs-3g qualcosa da non integrare più intimamente nel sistema... non so bene... fortunatamente si possono usare dei giochetti per ottenere risultati simili.

pmount permette di montare partizioni da utente normale.
Esempio specifico:
pmount -t ntfs-3g sda1

Per smontare: pumount:
pumount sda1

Io usavo una copia di semplici script per non dover montare/smontare manualmente ogni volta (alla fine è un comando, ma se può bastare un click...).
Quando li usavo li avevo sul desktop, ma si possono anche integrare nella finestra di Kde che spunta automaticamente quando si collega qualche periferica di memorizzazione; però mi scordo sempre di guardare come fare per integrarlo anche nella finestra per i dischi USB esterni (trattati diversamente dai Supporti rimovibili...).
Queste impostazioni si possono fare in Centro di controllo -> Periferiche -> Dispositivi di archiviazione
(purtroppo l'ho fatto da un paio di mesi ma non ho avuto ancora occasione di provare 'sta cosa... effettivamente per le chiavette USB l'NTFS non va bene...)

Questi sono i miei due stupidissimi script:
mount.sh
Codice:
#! /bin/sh
pmount -t ntfs-3g sda1
pmount -t ntfs-3g sdb1
umount.sh
Codice:
#! /bin/sh
pumount sda1
pumount sdb1
Sono veramente stupidi, ma hanno sempre soddisfatto le mie necessità.
sulla mia frugalware pmount necessità di utente root!! e se eseguo il comando (da root) mi dice
Quote:
Error: device /dev/sda2 is not removable
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 00:09   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
L'utente deve far parte del gruppo plugdev, forse non il tuo non ne fa parte.

Edit: [ Ma quel device che hai tentato di smontare l'hai montato con pmount?]
No, ok, hai tentato di montare ma non è riconosciuto come rimovibile. Vedi sotto.

Se hai righe in fstab non so come si comporti...

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 18-06-2008 alle 00:17. Motivo: Ho scritto/capito male causa abbiocco...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 00:23   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
L'utente deve far parte del gruppo plugdev, forse non il tuo non ne fa parte.

Edit: [ Ma quel device che hai tentato di smontare l'hai montato con pmount?]
No, ok, hai tentato di montare ma non è riconosciuto come rimovibile. Vedi sotto.

Se hai righe in fstab non so come si comporti...
su frugalware plugdev nn esiste si certo ho usato pmount ma a quanto pare in frugalware le cose funzionano diversametne da debian.
Cmq in passato si riuscivano a montare partizioni ntfs cliccandoci sopra cn il mouse da Dispositivi di archiviazione. Adesso nn si riesce più, a me compare la finestrella di errore TODO: have to rethink extra options
Ho cercato su internet e altri hanno avuto sto problema (varie distro, anche le più consociute e usate) e sembrerebbe un bug di Hal!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 00:33   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ora ricordo... In Debian avevo quell'errore l'anno scorso, poi si è passati all'UID 1000, da poco tempo sembra abbiano sistemato la cosa (io usavo il mio "metodo" da parecchio).

Effettivamente era un Bug dovuto appunto alla richiesta del mount con l'UID dell'utente (1000); prima l'errore era vago, poi hanno specificato, ora o hanno rimosso l'opzione oppure i driver ntfs lisci riescono a digerirla (forse la seconda...).
In ogni caso se non si modifica il percorso usuale un volume NTFS viene montato automaticamente in sola lettura con gli ntfs non 3g (escludendo Ubuntu e, probabilmente, altre meno di moda).

Per Frugalware non so nulla...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:57   #8
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
il bug di hal su debian c'era ma ora non più, infatti con l'hd usb e la partizione ntfs non ho nessun problema.
Il problema ce lo avevo con la partizione interna, che volevo poterla montare/smontare visto che usavo l'opzione noauto.
Ormai ho risolto semplicemente mettendo la partizione in ext3
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v