|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
montare/smontare partizione ntfs-3g da non-root
ciao,
come faccio a montare/smontare da non-root una partizione in ntfs con ntfs-3g? so che gid e uid non funzionano, cosa devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
da riga di comando basta usare il comando mount altrimenti aggiungi una riga dentro fstab e sei a posto! in teoria dovrebbe montarsi automaticamente dai dispositivi di archiviazione (in kde) ma d'è un bug in HAL (a quanto ho capito) che nn lo fa fare!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
In Ubuntu hanno già integrato l'ntfs-3g negli script di HAL da un pezzo, io però uso Debian e questa cosa non c'è ancora (che io sappia).
Probabilmente la soluzione Ubuntu non è piaciuta agli sviluppatori Debian, oppure non considerano ancora ntfs-3g qualcosa da non integrare più intimamente nel sistema... non so bene... fortunatamente si possono usare dei giochetti per ottenere risultati simili. pmount permette di montare partizioni da utente normale. Esempio specifico: pmount -t ntfs-3g sda1 Per smontare: pumount: pumount sda1 Io usavo una copia di semplici script per non dover montare/smontare manualmente ogni volta (alla fine è un comando, ma se può bastare un click...). Quando li usavo li avevo sul desktop, ma si possono anche integrare nella finestra di Kde che spunta automaticamente quando si collega qualche periferica di memorizzazione; però mi scordo sempre di guardare come fare per integrarlo anche nella finestra per i dischi USB esterni (trattati diversamente dai Supporti rimovibili...). Queste impostazioni si possono fare in Centro di controllo -> Periferiche -> Dispositivi di archiviazione (purtroppo l'ho fatto da un paio di mesi ma non ho avuto ancora occasione di provare 'sta cosa... effettivamente per le chiavette USB l'NTFS non va bene...) Questi sono i miei due stupidissimi script: mount.sh Codice:
#! /bin/sh pmount -t ntfs-3g sda1 pmount -t ntfs-3g sdb1 Codice:
#! /bin/sh pumount sda1 pumount sdb1 Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 17-06-2008 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
L'utente deve far parte del gruppo plugdev, forse non il tuo non ne fa parte.
Edit: [ Ma quel device che hai tentato di smontare l'hai montato con pmount?] No, ok, hai tentato di montare ma non è riconosciuto come rimovibile. Vedi sotto. Se hai righe in fstab non so come si comporti... Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 18-06-2008 alle 00:17. Motivo: Ho scritto/capito male causa abbiocco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]() Cmq in passato si riuscivano a montare partizioni ntfs cliccandoci sopra cn il mouse da Dispositivi di archiviazione. Adesso nn si riesce più, a me compare la finestrella di errore TODO: have to rethink extra options Ho cercato su internet e altri hanno avuto sto problema (varie distro, anche le più consociute e usate) e sembrerebbe un bug di Hal!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Ora ricordo... In Debian avevo quell'errore l'anno scorso, poi si è passati all'UID 1000, da poco tempo sembra abbiano sistemato la cosa (io usavo il mio "metodo" da parecchio).
Effettivamente era un Bug dovuto appunto alla richiesta del mount con l'UID dell'utente (1000); prima l'errore era vago, poi hanno specificato, ora o hanno rimosso l'opzione oppure i driver ntfs lisci riescono a digerirla (forse la seconda...). In ogni caso se non si modifica il percorso usuale un volume NTFS viene montato automaticamente in sola lettura con gli ntfs non 3g (escludendo Ubuntu e, probabilmente, altre meno di moda). Per Frugalware non so nulla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
il bug di hal su debian c'era ma ora non più, infatti con l'hd usb e la partizione ntfs non ho nessun problema.
Il problema ce lo avevo con la partizione interna, che volevo poterla montare/smontare visto che usavo l'opzione noauto. Ormai ho risolto semplicemente mettendo la partizione in ext3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.