|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 9
|
Samsung ML-2010R lenta con Ubuntu 7, veloce con Ubuntu 8
Salve a tutti,
come dal titolo, posseggo una Samsung ML-2010R. Bene, la macchina va benissimo, non si inceppa, e tante belle cose!. Ubuntu 7.04 non fa una piega, la riconosce, carica i driver senza problemi e la manda in esecuzione ottimamente. Quando ho caricato Ubuntu 8.04 e reinstallo tutto, inclusa la stampante, noto con immenso piacere che la velocità della stampante in fase di cambio foglio, è aumentata notevolmente. Ora ho rimontato Ubuntu 7.04 e con enorme rammarico, constato che la velocità della stampante, in caso di cambio foglio, è diminuita sensibilmente. Infatti, il tempo che intercorre tra l'espulsione di un foglio e l'immissione in stampa del foglio successivo è pari a 5,6 secondi (troppi!!!). Ora, mi chiedo e vi chiedo: è colpa del SO o di qualche drive? Se fosse colpa del driver di ubuntu 7.04, dove posso reperire i drivere corretti? In qualche forum ho trovato che basta caricare i driver della Samsung ML-4500 e la macchina va al massimo delle sue capacità, ma non è vero!!! Consigli?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sezione Linux
Sposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 9
|
Con ubuntu 8 la stampante è veloce. Con ubuntu 7 la stampante è lenta.
Il documeto era ed è uguale (pdf e txt). Pensate, ho la stampante ad altezza occhi, e vedo che (con ubuntu 8) il cricchetto che raccoglie la carta che gira quasi continuamente. Con ubuntu 7 è quasi sempre fermo. Non so cosa fare. Linuxiani e ubunisti aiutatemi!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 9
|
per quanto riguarda la re-installazione della ubuntu 8, preferisco non farla. Infatti ho un pentium 4 a 2,6GHz 512 ram. Ubuntu 7 mi impegna solo 200M ram, mentre ubuntu 8 me ne richiede almeno 350, troppi per una macchonetta come la mia. Poi, non so perchè, ma la configurazione della 7 la trova più semplice (questo è semplicemente un mio parere -magari sbaglio-).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://virtualthreads.blogspot.com/2...-on-linux.html ad ogni modo piuttosto installerei xubuntu 8.04... c'é stato un grosso passo in avanti rispetto le release 7.04 |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
usa la 8 senza problemi, linux usa la ram diversamente da windows! Cmq sta differenza molto probabilmente dipende dai driver sicuramente più aggiornati in ubuntu......ma potrebbe essere anche per via di un nuovo pacchetto che gestisce la stampa o di cups stesso. difficile da dire, meglio usare la 8 e via!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.