|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
|
cambiare colore con photoshop cs
salve
qualcuno mi può spiegare come posso far diventare lo sfondo nero e il computerino arancione?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
|
il metodo più semplice che mi viene in mente è quello di selezionare il computerino usando la bacchetta magica ed avendo cura di togliere la spunta dalla casellina che permette di selezionare pixel contigui.
In questo modo con un singolo click avrai selezionato tutta la parte nera, a questo punto puoi riempire la selezione ottenuta col secchiello. Dopodichè puoi invertire la selezione (SHIFT+CTRL+I se non ricordo male altrimenti dal menù selezione) e riempire la parte bianca sempre col secchiello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 62
|
Giusto.
In poche parole seleziona le aree che vuoi colorare e colorale! Ci sono diversi tool per selezionare ma per questo caso ti consiglio la bacchetta magica. Una volta selezionata l'area interessata puoi cambiarci il colore con un semplice pennello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
|
è venuto così che ne dite?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() in questi casi puoi usare una mappa sfumatura che ti sostituisce al posto dei bianchi il nero e al posto del nero l'arancione. è un livello di regolazione parametrico che trovi nella finestra dei livelli (è quel simbolo con un cerchio mezzo ner e mezzo bianco.) in inglese sarebbe gradient map. per colorare immagini del genere è velocissima e non va incontro alle possibile "sbavature" delle bacchetta magica che non supporta i pixel semi-trasparenti ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 62
|
Bella trovate Freaks, consiglio utile che terrò a mente.
Cmq l'immagine è venuta bene, bravo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() ![]() così con due soli click si ottiene il risultato. nel caso di disegni moltocomplessi c'è un enorme rispamio di tempo e molta più precisione: ![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Senza spaccarsi la testa.....
Scusate, ma perchè quando si parla di Photoshop tendete sempre a complicarvi la vita anche quando le cose sono banali?
![]() Bastano 3 mosse semplicissime che anche un neofita di Photoshop può fare senza problemi: - Inverti l'immagine (così ti ritrovi figura bianca su fondo nero) - Crei un nuovo livello e lo riempi con il colore che vuoi (in questo caso arancione) - Imposti il metodo fusione di questo nuovo livello come "Multiply". Fine. Senza tanti giri astrusi in cerca di chissà quale metodo fantascientifico. ![]() E se decide DOPO di cambiare il colore lo può fare in zero secondi con comodità. Take it easy ![]()
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.