Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 08:21   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
[Win2003Srv] Consiglio Realizzazione Sistema Archiviazione ATTIVA

Ciao,

non sapevo che nome dare per rendere l'idea.

Allora partenza:

Una rete LAN.
Tanti utenti nella rete LAN.
Un server di dominio per la gestione dell'AD e le autenticazioni degli utenti.
Un server exchange 2003 per la gestione della posta.


L'idea:


Installare due macchine di generose dimensioni (capacità, hardidsk).
Due macchine che si gestiscano in mirroring, una la copia esatta dell altra. Per scongiurare un eventuale rottura.

A. In queste macchine far confluire:

1. le caselle per OGNI utente e nuovo utente che si crea o che esiste nel dominio. Caselle di designata dimensione, private per l'utente specifico.

2. le caselle storiche MA collegate della posta elettronica di exchange.
Per esempio: tutta la posta elettronica degli anni precedenti.
Stipata in modo automatico. E ri-reperibile con pochi click direttamente dall utente.

(3). (lo lascio tra le parentesi). le impostazioni, i file, etc, per ricreare gli ambienti desktop di ogni utente a prescindere dalla macchina dove l'utente fa il login. Ma senza l'uso di collegamenti remoti.


B. Collegare le due macchine tra di loro e Collegare le due macchine al server di dominio.


Consigli?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:12   #2
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Alla faccia

Credo che potresti realizzare qualcosa del genere usando il filesystem distribuito di Win2k3+

Mi sembra tutto fattibile, anche se sinceramente non saprei come realizzare il punto 2... potresti pianificare dei backup con l'utility di win, ma non sarebbe automatica...

Con il punto 3 intendi che non vuoi utenti in roaming?
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:48   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
il punto (3) è molto interessante..

Un pò quello che succede nelle aule PC delle scuole e università.

Per esempio:
" ho un account personale... vado in qualsiasi PC dell università e quando faccio il login ritrovo esattamente tutte le mie cose che la volta precedente avevo lasciato sul desktop, ovviamente quella volta ero su un PC ancora diverso.
In più eccezionale anche tutte le impostazioni, i preferiti e la cronologia del browser sono sempre disponibili".

Tutto ciò è molto flessibile e interessante, però la limitazione è la quantità di materiale che si può lasciare dispersa per le cartelle documenti e il desktop.. che non può essere enorme... e NON deve essere. Altrimenti cederebbero le prestazioni.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 20:53   #4
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quello di cui parli si chiama profili roaming, il problema è che nel momento del login Il tuo pc scarica tutti i file contenuti nel tuo profilo utente dal server... immagina la mole di dati per chi salva i documenti sul desktop...

Comunque lo puoi fare tranquillamente con Win2k3 server, client xp pro e Active directory (dominio) attivo.
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:04   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
Quote:
Originariamente inviato da bgpop Guarda i messaggi
Quello di cui parli si chiama profili roaming, il problema è che nel momento del login Il tuo pc scarica tutti i file contenuti nel tuo profilo utente dal server... immagina la mole di dati per chi salva i documenti sul desktop...

Comunque lo puoi fare tranquillamente con Win2k3 server, client xp pro e Active directory (dominio) attivo.
appunto:

1. quello che è desktop e cartella documenti DEVE essere quotato in pochi MB.

2. un drive virtuale z:\\nome_utente è linkato nel file server.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:06   #6
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
il punto (3) è molto interessante..

Un pò quello che succede nelle aule PC delle scuole e università.

Per esempio:
" ho un account personale... vado in qualsiasi PC dell università e quando faccio il login ritrovo esattamente tutte le mie cose che la volta precedente avevo lasciato sul desktop, ovviamente quella volta ero su un PC ancora diverso.
In più eccezionale anche tutte le impostazioni, i preferiti e la cronologia del browser sono sempre disponibili".

Tutto ciò è molto flessibile e interessante, però la limitazione è la quantità di materiale che si può lasciare dispersa per le cartelle documenti e il desktop.. che non può essere enorme... e NON deve essere. Altrimenti cederebbero le prestazioni.
uppo la discussione anache se vecchia...

non credo siano i profili in roaming ma vera e propria virtualizzazione... almeno, per quanto ne so in molte università fanno così... ed i pc client sono praticamente "stupidi" (insomma, simil terminal server)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v