Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 08:21   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
[Win2003Srv] Consiglio Realizzazione Sistema Archiviazione ATTIVA

Ciao,

non sapevo che nome dare per rendere l'idea.

Allora partenza:

Una rete LAN.
Tanti utenti nella rete LAN.
Un server di dominio per la gestione dell'AD e le autenticazioni degli utenti.
Un server exchange 2003 per la gestione della posta.


L'idea:


Installare due macchine di generose dimensioni (capacità, hardidsk).
Due macchine che si gestiscano in mirroring, una la copia esatta dell altra. Per scongiurare un eventuale rottura.

A. In queste macchine far confluire:

1. le caselle per OGNI utente e nuovo utente che si crea o che esiste nel dominio. Caselle di designata dimensione, private per l'utente specifico.

2. le caselle storiche MA collegate della posta elettronica di exchange.
Per esempio: tutta la posta elettronica degli anni precedenti.
Stipata in modo automatico. E ri-reperibile con pochi click direttamente dall utente.

(3). (lo lascio tra le parentesi). le impostazioni, i file, etc, per ricreare gli ambienti desktop di ogni utente a prescindere dalla macchina dove l'utente fa il login. Ma senza l'uso di collegamenti remoti.


B. Collegare le due macchine tra di loro e Collegare le due macchine al server di dominio.


Consigli?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:12   #2
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Alla faccia

Credo che potresti realizzare qualcosa del genere usando il filesystem distribuito di Win2k3+

Mi sembra tutto fattibile, anche se sinceramente non saprei come realizzare il punto 2... potresti pianificare dei backup con l'utility di win, ma non sarebbe automatica...

Con il punto 3 intendi che non vuoi utenti in roaming?
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:48   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
il punto (3) è molto interessante..

Un pò quello che succede nelle aule PC delle scuole e università.

Per esempio:
" ho un account personale... vado in qualsiasi PC dell università e quando faccio il login ritrovo esattamente tutte le mie cose che la volta precedente avevo lasciato sul desktop, ovviamente quella volta ero su un PC ancora diverso.
In più eccezionale anche tutte le impostazioni, i preferiti e la cronologia del browser sono sempre disponibili".

Tutto ciò è molto flessibile e interessante, però la limitazione è la quantità di materiale che si può lasciare dispersa per le cartelle documenti e il desktop.. che non può essere enorme... e NON deve essere. Altrimenti cederebbero le prestazioni.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 20:53   #4
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quello di cui parli si chiama profili roaming, il problema è che nel momento del login Il tuo pc scarica tutti i file contenuti nel tuo profilo utente dal server... immagina la mole di dati per chi salva i documenti sul desktop...

Comunque lo puoi fare tranquillamente con Win2k3 server, client xp pro e Active directory (dominio) attivo.
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:04   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da bgpop Guarda i messaggi
Quello di cui parli si chiama profili roaming, il problema è che nel momento del login Il tuo pc scarica tutti i file contenuti nel tuo profilo utente dal server... immagina la mole di dati per chi salva i documenti sul desktop...

Comunque lo puoi fare tranquillamente con Win2k3 server, client xp pro e Active directory (dominio) attivo.
appunto:

1. quello che è desktop e cartella documenti DEVE essere quotato in pochi MB.

2. un drive virtuale z:\\nome_utente è linkato nel file server.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:06   #6
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
il punto (3) è molto interessante..

Un pò quello che succede nelle aule PC delle scuole e università.

Per esempio:
" ho un account personale... vado in qualsiasi PC dell università e quando faccio il login ritrovo esattamente tutte le mie cose che la volta precedente avevo lasciato sul desktop, ovviamente quella volta ero su un PC ancora diverso.
In più eccezionale anche tutte le impostazioni, i preferiti e la cronologia del browser sono sempre disponibili".

Tutto ciò è molto flessibile e interessante, però la limitazione è la quantità di materiale che si può lasciare dispersa per le cartelle documenti e il desktop.. che non può essere enorme... e NON deve essere. Altrimenti cederebbero le prestazioni.
uppo la discussione anache se vecchia...

non credo siano i profili in roaming ma vera e propria virtualizzazione... almeno, per quanto ne so in molte università fanno così... ed i pc client sono praticamente "stupidi" (insomma, simil terminal server)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v