Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2008, 09:05   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
El Pais attacca Zapatero sul trattamento dei clandestini

Fonte: http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=82233

Si chiamano 'Centros de internamiento de Extranjeros', la sigla e' Cie, e se formalmente non sono prigioni, di fatto e' difficile descriverli altrimenti.
Dopo settimane di polemiche sull'immigrazione ieri il premier Jose' Luis Zapatero e' tornato a sottolineare che la Spagna vuole una politica europea in materia e che "nessuno dovrebbe accelerare o adottare politiche da solo".

Ora anche i Cpt spagnoli finiscono sotto accusa: ed e' il quotidiano di centrosinistra El Pais, in genere vicino al governo socialista, a metterli sotto i riflettori criticandoli pesantemente.

Il problema della Spagna, spiega il quotidiano, non e' tanto che i Cie sono di fatto come prigioni, ma e' che sono prigioni senza regole. Manca cioe' una normativa dettagliata, come quella che esiste invece in materia penitenziaria: ognuno, quindi, e' indipendente dagli altri e le norma sono imposte, senza coordinamento, dalla polizia del luogo.

In Spagna ci sono nove Cie, di cui sei sulla penisola iberica e tre alle isole Canarie, per un totale di circa 2400 posti, a cui si sommano due centri a Ceuta e Melilla, le enclave spagnole sulla costa marocchina, e una dozzina di centri di detenzione di prima accoglienza: sono quelli in cui vengono concentrati gli irregolari appena arrivati (ce ne sono soprattutto alle Canarie), ed entro 72 ore un giudice deve decidere fra liberta' e trasferimento in un Cie.

Questi luoghi, spiegano le organizzazioni non governative, sono off limits per i loro assistenti sociali esperti in immigrazione, e anche se il ministero dell'Interno lo smentisce e sostiene che l'ingresso e' possibile su richiesta, il Comitato spagnolo per gli aiuti ai rifugiati e la Croce rossa confermano le difficolta' di accesso: solo nei centri dell isole Canarie, saltuariamente, le autorita' chiedono l'intervento della Croce rossa, ma senza cooperazione stabile.

Un rapporto della societa' di consulenza privata Steps Consulting Social, incaricato dall'Unione europea, descrive cosi' i centri spagnoli: "Le condizioni di detenzione sono inutilmente severe, in certi casi le condizioni igieniche sono deplorevoli; la custodia spetta solo a poliziotti; a volte manca personale medico esclusivo per il centro, mancano assistenti sociali".

Il governo ribatte dicendo di aver investito 26,3 milioni di euro per il miglioramento dei centri esistenti e la costruzione di nuove strutture nel 2008. Ma per il momento non sono previste riforme per regolamentare nel dettaglio i centri: soltanto una per aumentare il periodo di detenzione massima (probabilmente dai 40 giorni attuali fino a 60), in linea con la direttiva Ue sui rimpatri in discussione a Bruxelles.



Ma come, questo dagli spagnoli non me l'aspettavo proprio, pensavo che fossero un popolo molto ospitale e rispettoso dei clandestini?!
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 09:11   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
In realtà il contrasto all'immigrazione clandestina da parte di Zapatero è stato molto forte, basta andarsi a leggere tutte le norme prese dal governo socialista. Basti pensare ai 380000 espulsi (più del doppio di espulsi rispetto ad Aznar nello stesso periodo di tempo), ai campi nomadi rasi al suolo, al pattugliamento delle navi militari nelle Canarie, all'accordo con la polizia marocchina per contrastare duramente i clandestini che arrivano nelle enclaves spagnole in Marocco.
Normale che venga attaccato da un giornale contiguo con l'estrema sinistra...anche in Italia Liberazione e il Manifesto hanno attaccato la politica zapateriana sull'immigrazione.

Ultima modifica di zerothehero : 31-05-2008 alle 09:13.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v