|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: BG
Messaggi: 42
|
Passare da un modem adsl usb a Ethernet?
Ho constatato che con windows vista il modem adsl speedtouch di alice nn funziona xche' i geni nn hanno ancora fatto i driver x vista,(e non so se li faranno) dunque dovro' x forza di cose cambiarlo. Se dovessi comprare un modem ethernet quale mi consigliate?
__________________
Mainboard MSI K9N-ULTRA-2F SOCKET AM2 1GHZ - Processore Athlon 64 bit X2 6000+ - Alimentatore Corsair HX520W - Scheda Video ASUS EN7950GT PCI 512MB - Scheda Audio Sound Blaster Audigy 4 - Ram Corsair 2GB 667Mhz + 2GB 800Mhz (5.0-5-5-15) 364Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Bologna
Messaggi: 63
|
Ciao Phaeton77
Il tuo modem, se non erro, va collegato al pc con connessio usb giusto? Se è così, credo proprio che su Vista non funzionerà mai, che i driver (almeno quelli ufficiali) non verranno mai rilasciati, non essendo un modello recente. Se devi cambiarlo...certamente prendi un apparato ethernet.. l'usb lascialo lì dov'è. Qui direi che hai alcune alternative: 1) Se la tua è una linea Telecom prendere a noleggio il modem da loro (ma io te lo sconsiglio) 2) Se vuoi acquistare un modem ethernet (quindi 1 sola uscita = 1 solo pc) ti consiglio il Sitecom DC-223 3) Se invece vuoi prendere un router, ce n'è uno sempre della Sitecom che non è male, il DC-224, oppure uno della Netgear, che può essere il DG834, anche nelle versioni DG834G e DG834GT Per le caratteristiche di questi, vai su www.netgear.it e scegli le rispettive sigle dal menu a sinistra oppure http://www.sitecom.com/ poi clicchi a sinistra su "Internet", "Adsl" e poi scegli prodotti cablati o Wireless Personalmente ho avuto modo di utilizzare entrambe queste marche di dispositivi e mi sono trovato bene con entrambi
__________________
Gabry PS: Sono un tecnico Telecom, se avete problemi con delle linee e posso aiutarvi, volentieri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: BG
Messaggi: 42
|
Ciao e grazie per la risposta
![]() Si, il modem che ho si collega all'usb pero' con vista nn funziona x via dei driver. Ho un altro dubbio sul collegamento del modem ethernet: se dovro' collegarlo alla presa ethernet della scheda madre con un cavo credo piu grosso (RJ45) alla presa del telefono che ci collego?
__________________
Mainboard MSI K9N-ULTRA-2F SOCKET AM2 1GHZ - Processore Athlon 64 bit X2 6000+ - Alimentatore Corsair HX520W - Scheda Video ASUS EN7950GT PCI 512MB - Scheda Audio Sound Blaster Audigy 4 - Ram Corsair 2GB 667Mhz + 2GB 800Mhz (5.0-5-5-15) 364Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
|
Quote:
![]() 1)Il cavo del telefono rimane sempre quello(dovrai attaccarlo al modem) 2)Il cavo di rete (RJ-45)lo colleghi dalla scheda madre al modem 3)Poi eventualmente se hai dei telefoni monti un filtro ogni presa Tel" 4)STOP) Ultima modifica di Jonny1600 : 28-05-2008 alle 22:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: BG
Messaggi: 42
|
Benissimo era proprio quello che volevo sapere,grazie
![]()
__________________
Mainboard MSI K9N-ULTRA-2F SOCKET AM2 1GHZ - Processore Athlon 64 bit X2 6000+ - Alimentatore Corsair HX520W - Scheda Video ASUS EN7950GT PCI 512MB - Scheda Audio Sound Blaster Audigy 4 - Ram Corsair 2GB 667Mhz + 2GB 800Mhz (5.0-5-5-15) 364Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: BG
Messaggi: 42
|
Ancora una cosa ora che ho il modem ethernet alimentato direttamente dalla presa della corrente mi rimane sempre acceso con le 4 spie illuminate. il tasto di spegnimento nn esiste dite di staccare ogni volta la spina o posso lasciarlo acceso?
__________________
Mainboard MSI K9N-ULTRA-2F SOCKET AM2 1GHZ - Processore Athlon 64 bit X2 6000+ - Alimentatore Corsair HX520W - Scheda Video ASUS EN7950GT PCI 512MB - Scheda Audio Sound Blaster Audigy 4 - Ram Corsair 2GB 667Mhz + 2GB 800Mhz (5.0-5-5-15) 364Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Molti di questi apparecchi(routers in particolare-Netgear,esempio) non hanno più il tasto di accensione/spegnimento perchè sono stati progettati espressamente per funzionare con linee "flat" e quindi per stare accesi 24 ore su 24,365 giorni l'anno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
E' un segno di civiltà spegnere gli apparecchi quando non sono usati.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: BG
Messaggi: 42
|
si ho una flat....Io e' 2 giorni che ce l'ho e nn lo mai spento (a parte il pc)pero' nn vorrei si surriscaldasse troppo oppure che consumi.
Altrimenti stacco il cavetto dell'alimentazione..
__________________
Mainboard MSI K9N-ULTRA-2F SOCKET AM2 1GHZ - Processore Athlon 64 bit X2 6000+ - Alimentatore Corsair HX520W - Scheda Video ASUS EN7950GT PCI 512MB - Scheda Audio Sound Blaster Audigy 4 - Ram Corsair 2GB 667Mhz + 2GB 800Mhz (5.0-5-5-15) 364Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Compra una ciabatta con interruttore e collega tutto a quella. Così quando non usi nulla, spegni tutto. Invece, a furia di attaccare e staccare, rischi di danneggiare spinotto e presa...
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.