Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 07:56   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Citrix virtualizza i desktop. Con Xen

venerdì 23 maggio 2008

Houston (USA) - Anche Citrix fa il suo ingresso nel mercato delle soluzioni per la virtualizzazione dei desktop aziendali, un settore dove è ora in grado di fornire una suite di strumenti capace di integrare l'hypervisor open source Xen, ereditato lo scorso anno dall'acquisizione di XenSource, con le tecnologie per il controllo remoto dei client e l'application delivery, in cui è leader di mercato.

La nuova linea di prodotti Citrix porta il nome di XenDesktop e, come sembra ormai d'obbligo in questo segmento di mercato, include anche un'edizione gratuita: si tratta della Express, la cui licenza supporta fino a 10 utenti. Le edizioni a pagamento sono quattro - Standard, Advanced, Enterprise e Platinum - e aggiungono all'edizione Express strumenti e funzionalità per il provisioning, il system menaging, lo streaming delle applicazioni, il controllo remoto e il networking (QoS, VPN, gateway VoIP ecc.).

"La strategia di questo prodotto è semplice: rendere le risorse operative più facili da gestire e da utilizzare" spiega a Punto Informatico Calvin Hsu, marketing manager di Citrix: "Per riuscirci, abbiamo separato il desktop degli utenti dalle applicazioni: in questo modo è possibile conservare le informazioni degli utenti senza dover necessariamente archiviare anche il sistema operativo per ogni singolo account. Le informazioni centralizzate, inoltre, rendono possibile agli utenti accedervi da qualunque località in cui si trovino: in questo senso si tratta di qualcosa di più di una semplice tecnologia di virtualizzazione".

Il monitor di macchine virtuali, rappresentato da XenServer, rappresenta solo uno dei componenti alla base di XenDesktop. Questa suite include infatti le tecnologie necessarie per virtualizzare i desktop Windows nei datacenter e renderli accessibili via rete ai vari client aziendali. XenDesktop crea dinamicamente i desktop virtuali on-demand, fornendo a ciascun utente un ambiente personalizzato: in presenza di una rete locale sufficientemente veloce, questo approccio permette di utilizzare un desktop virtuale remoto in modo praticamente indistinguibile da uno locale.

Far girare i desktop virtuali su di un server centrale, e consentirne l'accesso a distanza tramite un protocollo per il controllo remoto, consente alle aziende di tagliare i costi di gestione e manutenzione del software. Se poi vengono adottati dei thin client diskless al posto dei tradizionali PC desktop, i risparmi possono estendersi anche allo spazio di archiviazione e all'energia elettrica: "Cerchiamo di trasformare il layer di virtualizzazione in un vantaggio, anche economico" chiarisce Hsu.

La vecchia soluzione di Citrix per l'application delivery, XenApp, fornisce funzionalità analoghe a quelle di XenDesktop, ma con una importante limitazione: non consente agli utenti di accedere a desktop personalizzati. XenDesktop è invece in grado di creare l'istanza virtualizzata di un desktop per ogni utente che si connette al sistema, caricando in automatico il relativo profilo personale. "Il tutto è più sicuro e snello - garantisce Hsu - Ogni giorno l'utente accede ad un desktop nuovo di zecca, e gli amministratori di sistema possono gestire più facilmente l'aggiornamento del software attraverso le patch".

Ora XenApp è divenuto uno dei componenti alla base di XenDesktop, e viene utilizzato per distribuire i desktop virtualizzati ai client remoti per mezzo del protocollo Independent Computing Architecture (ICA) di Citrix. Questa è per altro la stessa tecnologia alla base del Microsoft Remote Desktop Protocol, che BigM ha acquisito in licenza da Citrix nel 1997 e ne ha fatto la base della propria piattaforma Terminal Service.

XenDesktop ha un prezzo che va dai 75 dollari dell'edizione Standard ai 395 dollari dell'edizione Platinum: per conoscere la differenza tra le varie edizioni si può consultare il comunicato ufficiale, mentre in questo post di Virtualization.info vengono riportati i componenti inclusi in ciascuna versione.

L'edizione gratuita del software può essere scaricata da qui insieme alle demo delle versioni a pagamento.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v