|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
AutoCAD 2009 & Vista
Ciao
Un mio cliente sarebbe interessato all'acquisto di una licenza di AutoCAD. Visto che c'è la 2009, io mi sentirei di proporgliela ma non so come se la cava con Vista. Stiamo parlando di un utilizzo molto blando in un portatile HP nuovo di cui so solo che 3 GB RAM. Il grosso del lavoro sarà fatto per visualizzare e stampare fil eche arrvano via mail. Ogni tanto ci sarà da disegnare. Avete qualche esperienza? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ciao luca!!
![]() io sto provando da una settimana il 2008 e devo dire che non è molto leggero a prima vista. per cosa servirebbe il cad? solo per file 2D? in tal caso anche la 2006 potrebbe andare bene. generalemnte le versioni dispari di acad fanno defecare...non so se hanno continuato la "tradizione" con il 2009. prova a dare una lettura nel forum di cadlandia ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Un mio collega ha Vista sul portatile con AutoCAD 2006 in italiano ma dice che gli va in crash.
Onestamente non ho molta fiducia in lui ma ha molta influenza sul mio cliente ... Avesse tenuto la bocca chiusa ... ![]() I DWG sono tutti 2D, a tal proposito era interessato anche alla LT ma non se n'è più fatto bulla. Il problema è che 2009 si trova facilmente. Ho interpellato un rivenditore alocale Autodesk ma non hanno 2008. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non hanno già più la 2008???
![]() il 2006 a me no ha mai dato nessun problema e per il 2D aveva molti miglioramenti rispetto alle precedenti versioni. sicuramente andrei sulla LT visto che sono tutti i file 2D. però, sulla 2009 non posso dirti nulla ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il problema è che se uno impone io devo eseguire.
LT non lo vuole. Credo abbia mire 3D future e siccome penso non cambierà versione prima di 4 - 5 anni, penso voglia mettersi al coperto da subito. Attenderò che qualcuno abbia novità sul 2009. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
ciao...
tra qualche giorno spero di riuscire a provare autocad 2009 con vista e ti faccio sapere! per ora ho letto che il 2007 eseguito in modalità per win XP gira sotto vista mentra le versioni precedenti hanno dato qualche problema; non so altro! il 2008 sarebbe stato l'ideale secondo me!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io avrei preferito 2008 ma vuole 2009.
Comunque ti ringrazio, fammi sapere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Autocad 2009 hanno voluto rivoluzionarlo un po' nell'interfaccia, che come impostazione ricorda i vari office word/excel/etc 2007 di microsoft, cioe' con menu divisi per argomenti. Di default questa impostazione e' scomoda, perche' se ad esempio sto disegnando qualcosa e poi mi viene in mente di calcolare un'area, devo passare da un menu in cui ho gli strumenti di disegno a uno in cui ho gli strumenti di misurazione. E' un passaggio in piu', e inoltre c'e' un fastidioso ritardo nel passaggio tra un menu e l'altro. Molto piu' pratico reimpostare il tipo di menu classico con le barrette di icone, anche se e' apprezzabile l'intenzione di aggiornare un'interfaccia un po' "old style".
E' sempre bene ricordare che i software spesso si possono personalizzare e non e' obbligatorio mantenere le impostazioni di fabbrica se uno si trova meglio con altre (dico questo perche' gia' me lo immagino il tuo cliente imprecare perche' non trova questo o quest'altro comando che nelle versioni precedenti di Autocad erano in bella vista). Per quanto riguarda Windows Vista, credo che piu' una versione sel software che si installa e' aggiornata, meglio dovrebbe funzionare, visto che ormai il periodo di transizione dovrebbe aver fatto il suo corso... quindi Autocad 2009 la trovo la scelta piu' azzeccata. (anche se personalmente resto fedele a XP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
ho cominciato a provare il 2009 su xp, a parte il discorso dei nuovi menù che trovo un po alienanti (ho fatto subito la utilissima migrazione delle impostazioni dal 2006), ho notato che è ancora più "pesante" del 2008. Sono ancora alla ricerca dei miglioramenti rispetto alle precedenti versioni, per ora mi sembra che a parte l'interfaccia non ci sia molto di nuovo.
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
un breve aggiornamento:
ho installato autocad 2009 con vista x64 e sembra non avere alcun problema tranne l'interfaccia nuova che fa uno strano effetto....sembra un altro programma; meglio la classica! non ci ho fatto molte cose ma non mi sembra dia problemi! credo che non abbia grandi problemi a girare su un portatile con 3G di ram... se c'è qualcosa che appesantisce il pc non è certo autocad, che fa bene il suo lavoro, ma è vista che succhia ram anche a pc spento ![]() se avrò altre novità vi farò sapere
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ma il 2008 l'hai provato? io lo sto usando da un paio di settimane e lo trovo appesantito. il 2009 rispetto al 2008 com'è? interfaccia a parte per la quale bisogna farci un po' di abitudine visto che è stata stravolta
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
cmq il 2008, soprattutto sul portatile, dove ho winXP, l'ho trovato migliore del 2007; mi sembra usi meglio la ram...non so! Per quanto riguarda la l'interfaccia preferisco utilizzare quella classica....se devo mettermi a perdere del tempo per abituarmi preferisco perderlo su allplan ![]()
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
io il 2008 l'ho trovato migliorato rispetto al 2007, anche più leggero per alcune operazioni, ma non comeil 2006. in 3D è per ora è un po' pesante, ma spero siano i driver della vga che non vadano. ho installato i powerdraft oggi. cambiamenti microscopici ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
a dire la verita con il 3D e con vista aveva dato problemi anche a me con la visualizzazione realistica...mi andava in palla il pc!pensavo fosse un problema di sceda video! ora proverò con il 2009!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ma la visualizzazione "concettuale" che cacchio l'hanno messa a fare? la trovo di grande inutilità
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
mi correggo...era la concettuale che dava problemi!!
![]() non so a cosa serva però è balla da vedere ![]()
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
allora...ho fatto un po di prove con un disegno 3D...ruota sposta pan ecc e mi sembra che nella vista concettuale non si pianti più!
ci sono alcuni comandi che potrebbero tornare comodi come "steering wheel" ed il registratore di azioni.... nella visualizzazione 3D c'è un comodo navigatore sulla destra dello schermo (un cubo) che permette di selezionare le viste assonometriche , i prospetti o ruotare il piano di lavoro...bello! tranne per il fatto che ancora non riesco a selezionare la visualizzazione classica di autocad per la finestra modellazione 3D, consiglio di provare questo autocad...è carino...implementazioni forse inutili...ma da provare! adesso parliamo di cose serie: sul task menager autocad risulta occupare 455MB di ram.... (devo dire che è pesantino) in piu apre altri due o tre processi associati, come la guida che prendono altri 10MB; in pretiva con firefox aperto, il catalyst control pannel in background, i soliti ue o tre programmini sornioni sulla barra in basso mi ritrovo più di 2GB di ram occupata.... sul portatile sarei fregato! per rispondere dunque alla domanda iniziale: autocad 2009 e vista succhiano tanta tanta ram!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
appena aperto occupa 115MB....poi basta fare un solido 3D e va a 180MB...il file che avevo aperto era un 3D da 17MB e ha fatto lievitare il consumo! cmq fai caso ai processi che si aprono collegati ad autocad...quelli sono fissi e sono circa 8-9MB
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.