|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
PC-Components "sole" e "solette" from Orient
Tutti sanno che l'avvio di produzione di un nuovo esemplare, anche di auto,
porta con sè molti problemi e difetti di gioventù, che poi man mano verranno risolti nel tempo con nuove versioni.... (Spesso La garanzia non risolve il problema al 100%) Nel mondo del PC questo è acora più vero, xchè moltissime ditte Taiwan o Nippon stanno avviando fabriche nella Cina continentale, e quindi sono tutti nuovi impianti che dovranno migliorare qualità e esperienza degli operai... Questo si traduce in pratica in prodotti immessi sul mercato, che hanno qualche problema di troppo, come, componenti saldati male e messi peggio, oppure piastre elettroniche vendute ancora sporche di resina disossidante... e nel caso peggiore malfinzionanti o palesemente guaste.. Alcuni casi famosi sono stati i "clack" di alcuni tipi di Hard Disk Maxtor (vecchio tipo) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979 Ma sembra che nella produzione di massa si sia ripresentato qualche difetto di cluster danneggiato... ??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603182 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402341 Sembra anche che alcune schede video dell' ultima generazione soffrano di surriscaldamenti eccessivi, e che alcuni utenti lamentano che la scheda video fanless arriva ad oltre 70°C a riposo e molto oltre sotto carico.. Altre esperienze ? Ultima modifica di GUSTAV]< : 06-05-2008 alle 23:24. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
il problema a quanto ne so ha una connotazione diversa da come la descrivi. mi spiego meglio. La produzione in terra cinese è stata già avviata da parecchio tempo, parecchio in termini informatici ovviamente, quindi non credo si tratti di una questione di "impianti nuovi". Il problema, che io sappia, è legato al fatto che la cina è di fatto "terra di nessuno" in quanto mancano molti di quei vincoli che caratterizzano la produzione nel mondo occidentale, tra i vincoli mancanti rientrano anche quei controlli che garantiscono la qualità della produzione, e pertanto i prodotti che escono difettosi, non sono una conseguenza accidentale, ma in un certo qual senso intenzionale. il caso a cui fa riferimento, quello degli hd della seagate, mette ben in evidenza il fenomeno. Infatti mentre la produzione taiwanese degli hd si caratterizza per motorini serigrafati, e quindi testati, la produzione "cinese" si distingue per hd non serigrafati, quindi probabilmente scartati o non testati. non a caso diverse aziende hanno riportato la produzione dalla cina al giappone, e allo stesso modo, alcune di alimentatori hanno iniziato ad evidenziare sui loro prodotti l'utilizzo di condensatori giapponesi... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
70° per una gpu sono normalissimi sai?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
In idle?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
la mia che è ventilata e parecchio con una ventolae dissi molto grosso è in idle, undercloccata al max a 189/445/297 con la ventola al 60% stà a 57°c..
Questa è la 8800GTS cosi da rendersi conto delle dimensioni del dissi: ![]() Averne una Fanless a 70°C sarei contentissimo..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png Ultima modifica di Speedy L\'originale : 06-05-2008 alle 19:01. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Si ma una 8800 gt non è una scheda video ma un motore vero e proprio.
In poche parole è una scheda video superclockata e pompata in maniera di essere il top. La mia 7600 gt che non è malaccio con il vecchio e schifoso dissi originale stava a 50 in idle e adesso con l'artic fanless sta a 45. Comunque tutta la roba fatta in cina fa schifo,il problema è che le paghiamo rimarchiate da noti marchi europei a prezzo pieno E non parlo solo di pc! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
WOW, l'ideale per un server aziendale da tenere acceso 16 ore al giorno
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
A proposito di altre "sole" direct from cina........
Sembra, e questo me l'ha detto un amico di università che "manipola" queste cose tutti i giorni, che : Un noto importatore Italiano (di cui non faccio nome) ha acquistato migliaia di alimentatori (from cina naturalmente) che mancano nella maniera più assoluta del filtro d'ingresso di rete !!! Quindi potete ben immaginare i disturbi RF che emettono sulla linea elettrica e i disturbi radio in modulazione d'ampiezza.. Negli USA sarebbero stati certamente respinti, (altro che norme FCC..) ![]() mentre invece in Italy hanno venduto tutto... evvai... Sono alimentatori con la ventola grossa da 12 e la griglia posteriore traforata.. che assomigliano come forma a prodotti di marche ben più perstigiose.. Il rimedio c'è, x chi ha disturbi di rientro di rf, si tratterebbe di aprire l'alimentatore, perdendo ovviamente la garrazia, e poi recuperare da vecchi ali bruciati, il trasformatore anti disturbi (in modo comune) e il condensatore in parallelo alla linea. Si, xche su quelli nuovi la serigrafia e le piste sono presenti, ma il filtro è stato sostituito da due ponticelli di corto circuito... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
un segreto militare da proteggere a tutti i costi Neanche sul sito ufficiale del produttore si è mai visto questo importantissimo dato.. Alla fine vogliono far rientrare dalla finestra quello che è uscito dalla porta ? e cioè con le nuove CPU con SpeedStep e i nuovi monitor LCD il risparmio di energia è notevole, peccato che poi tutto questo sia vanificato da una scheda che consuma (e scalda) come una stufa.. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
invece c'è gente che oltre a non avere la men che minima idea di come stanno le cose, va in giro "consigliando gli altri", e sparando minchiate assolute, quando basterebbe un minimo di buonsenso, e di spirito di osservazione per farsi un'idea... basta che vai nella sezione "case e alimentatori" per farti un'idea, oppure nella sezione schede video... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
[reattore nucleare mode on] Sbav, schede video potenti sempre al 100% per la ricerca
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Va bene che ci dice il peccato e non il peccatore però non si dice nulla di male a dire il nome.
è come dire che una Punto non ha tanti cavali come una Ferrari,è un dato di fatto. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...pazione_6.html
perchè non mettono anche il consumo della sola vga ? la misura dovrebbe essere abb. facile Ultima modifica di GUSTAV]< : 07-05-2008 alle 22:05. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Prova a spiegare come mai secondo te è cosi facile..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.





















