Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 08:36   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[news] Adobe: preparatevi, Flash girerà su tutti i device

Adobe: preparatevi, Flash girerà su tutti i device




San Jose (USA) - Realizzare un ambiente runtime uniforme, basato su Flash Player e in futuro su AIR, che semplifichi la pubblicazione di contenuti e applicazioni destinati a piattaforme e dispositivi eterogenei, come ad esempio cellulari, MID (Mobile Internet Devices) e set-top box. È questa la mission dell'Open Screen Project (OSP), un'iniziativa lanciata da Adobe per promuovere la propria tecnologia Flash e rafforzarne il dominio sul mercato del Web.

Adobe afferma che OSP consentirà ai fornitori di contenuti e a quelli di servizi, ai produttori di device e agli sviluppatori di creare e distribuire contenuti Flash e applicazioni AIR capaci di offrire la stessa esperienza d'uso su tutti i dispositivi e i sistemi operativi supportati. Ciò significa, ha spiegato l'azienda, che la stessa web application potrà girare sia su uno smartphone che su un televisore, conservando un comportamento e un look sostanzialmente uguali. Oggi la versione mobile di Flash, chiamata Lite, supporta solo un sottoinsieme delle caratteristiche offerte da Flash Player agli utenti di PC e Mac.

Grazie a partner come Intel, ARM, Nokia e Motorola, Adobe conta di portare la tecnologia runtime di Flash e AIR sul più elevato numero di piattaforme possibile, incluso l'iPhone di Apple, che attualmente manca sia del supporto a Flash che di quello a Java. Per raggiungere questo obiettivo, da qui alla fine del 2009 Adobe intraprenderà una serie di passi tesi a semplificare l'adozione delle proprie tecnologie da parte dei produttori di device e degli sviluppatori.
Quattro gli step principali previsti dall'azienda:
- eliminare le restrizioni relative all'utilizzo dei formati SWF (ShockWave Flash) e FLV/F4V (Flash Video);
- pubblicare delle API (Application Programming Interface) che semplifichino il porting di Flash Player sui vari dispositivi;
- pubblicare i protocolli Flash Cast e AMF (Action Message Format) per i web service;
- eliminare i costi di licenza oggi associati alla distribuzione, da parte dei produttori di device, di Flash Player e AIR.

In soldoni, a partire dalla metà del 2009 gli sviluppatori potranno creare i propri player Flash ed inglobare tale tecnologia all'interno delle loro applicazioni, il tutto senza pagare alcuna royalty. Questo rappresenta un importante cambio di rotta nelle politiche di Adobe, che fino ad oggi vietavano lo sviluppo di alternative a Flash Player. A beneficiarne sarà soprattutto il mondo open source, ed in particolare il già avviato progetto Gnash sponsorizzato da Free Software Foundation.

Va sottolineato che Adobe ha aperto le specifiche dei propri formati ma non il codice dei suoi software: tranne quello alla base di alcuni componenti già open source (come il motore ActionScript e il framework di sviluppo Flex), il resto rimane "sotto chiave".

OSP è appoggiato da produttori hardware quali ARM, Cisco, Intel, LG Electronics, Marvell, Motorola, Nokia, NTT DoCoMo, Qualcomm, Samsung Electronics, Sony Ericsson e Toshiba; da operatori di telefonia mobile come Verizon Wireless e Chunghwa Telecom; da fornitori di contenuti come BBC, MTV Networks e NBC Universal. Con l'aiuto di questi big del settore, e grazie alle nuove e più concilianti politiche di licensing, Adobe spera di contrastare la prepotente entrata di Microsoft nel settore delle web application: con Silverlight BigM ha dichiarato apertamente guerra a Flash. Tra i giovani nemici di Flash non va neppure dimenticata la piattaforma JavaFX di Sun, che seppure ancora priva del sostegno dell'industria, potrebbe avvantaggiarsi della piena compatibilità con l'onnipresente Java Runtime Environment (JRE).

"Gli utenti pretendono sempre di più dai loro dispositivi", ha commentato Doug Fisher, vicepresidente e direttore generale della divisione Software di Sistema di Intel. "Flash Player è già installato sulla maggior parte dei computer dotati di connessione a Internet e grazie alla nostra stretta collaborazione tecnologica con Adobe, procederemo all'ottimizzazione della tecnologia Flash ed AIR su un'ampia gamma di dispositivi, a cominciare da una versione di AIR per il progetto Mobile & Internet Linux accessibile dal sito moblin.org".

Adobe sostiene che il proprio Flash Player è oggi installato su oltre il 98% dei computer connessi ad Internet e su oltre mezzo miliardo di telefoni cellulari e altri dispositivi mobili. Secondo le stime dell'azienda, entro il 2009 questa cifra supererà il miliardo.


Fonte: http://punto-informatico.it/2273038/...-device/p.aspx
notizia correlata:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...426&numero=999
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Google punirà le app che consuman...
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo...
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobil...
21 offerte Amazon Black Friday vere: rob...
Tesla crolla in Cina: ottobre è s...
Sovranità digitale per l'UE: arri...
Costa la metà ed è pi&ugra...
Wikipedia tira le orecchie all'AI: "...
Oggi su Amazon Haul sconto lampo di 11€!...
Firefox 145 è l'ultima versione p...
La nuova tasca Apple per trasportare gli...
Nital porta in Italia la pulizia del fut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v