Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 16:40   #1
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Problema di boot

Ciao
ATTO 1: ho un problema fresco fresco di oggi. Mi è arrivata la scheda pci controller sata che ho montato sul server debian e collegata con l'hdd sata da 500gb.
accendo il server e noto da fdisk -l che incredibilmente l'hdd sata è stato riconosciuto, lo monto e pare funzioni.

ATTO 2: penso bene scasinare con Partition magic, acronis, paragon, gparted per non so cosa nemmeno io e alla fine mi trovo nella situazione che quando accendo il server, mi dice Sistema operativo mancante

ATTO 3: decido di ripartire da zero. smonto gli altri 2 hdd e lascio SOLO quello sata, vado di gparted creando sull'hdd sata 3 partizioni (linux ext3, swap, dati ext3). infine installo la debian etch da boot: fin qui TUTTO OK.

ATTO 4: accendo il server e ho il messaggio "DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER"

cosa ho combinato che non va?

EDIT: ho provato nel bios a disabilitare tutti i boot lasciando solo "da altri" ma fatto sta che sul pc ora c'è solo l'hdd sata e il messaggio è sempre DISK BOOT FAILUSRE...

Ultima modifica di sonicomorto : 03-05-2008 alle 17:38.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:16   #2
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Ciao
ATTO 1: ho un problema fresco fresco di oggi. Mi è arrivata la scheda pci controller sata che ho montato sul server debian e collegata con l'hdd sata da 500gb.
accendo il server e noto da fdisk -l che incredibilmente l'hdd sata è stato riconosciuto, lo monto e pare funzioni.

ATTO 2: penso bene scasinare con Partition magic, acronis, paragon, gparted per non so cosa nemmeno io e alla fine mi trovo nella situazione che quando accendo il server, mi dice Sistema operativo mancante

ATTO 3: decido di ripartire da zero. smonto gli altri 2 hdd e lascio SOLO quello sata, vado di gparted creando sull'hdd sata 3 partizioni (linux ext3, swap, dati ext3). infine installo la debian etch da boot: fin qui TUTTO OK.

ATTO 4: accendo il server e ho il messaggio "DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER"

cosa ho combinato che non va?

EDIT: ho provato nel bios a disabilitare tutti i boot lasciando solo "da altri" ma fatto sta che sul pc ora c'è solo l'hdd sata e il messaggio è sempre DISK BOOT FAILUSRE...
Forse il problema è che se hai installato grub su quel disco sata, devi andare nel bios del computer ed impostare che faccia il boot da una voce tipo "disco scsi" che è il disco sata.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:32   #3
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao
allora, alcune cose:

1- Grub durante l'installazione l'ho installato perchè consigliava di farlo in quanto sul pc ho solo 1 SO. ma il grub non è il boot loader della debian? e allora perchè è consigliato se ho solo 1 SO? dovrebbe essere inutile

2- avevo già provato nel bios ad impostare come First Boot = SCSI ma l'errrore era sempre lo stesso

3- nel bios della mia schda madre non c'è traccia di SATA anche perchè è forse un po' datata (monta un amd athlon 1000Mhz e all'epoca forse non circolavano così tanto i device sata)

Spero anche io che non sia un problema grave, ma anche tuttora sono piantato!
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:36   #4
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
ATTO 3: decido di ripartire da zero. smonto gli altri 2 hdd e lascio SOLO quello sata, vado di gparted creando sull'hdd sata 3 partizioni (linux ext3, swap, dati ext3). infine installo la debian etch da boot: fin qui TUTTO OK.
L'errore è stato questo.
Sicuramente grub è stato installato sul SATA. Attaccando poi gli atri 2 HD, nella sequenza di boot, il disco SATA chi sa dove è andato a ritrovarsi. Sarà secondo o terzo?
Per farti capire il SATA quando era attaccato da solo era sda, con l'aggiunta degli altri 2 può essere diventato sdb o sdc (io scommetterei sul sdc).


Quote:
1- Grub durante l'installazione l'ho installato perchè consigliava di farlo in quanto sul pc ho solo 1 SO. ma il grub non è il boot loader della debian? e allora perchè è consigliato se ho solo 1 SO? dovrebbe essere inutile
Che c'entra se c'è solo un S.O linux? Da quando grub è inutile per fare il boot di linux? In che altri modi si può fare sotto linux il boot su un disco, se non con grub ( le Lilo ovviamente ma penso che sia ormai obsoleto) ?

Quote:
2- avevo già provato nel bios ad impostare come First Boot = SCSI ma l'errrore era sempre lo stesso
Perchè SCSI? Sarebbe più logico che ci fosse la voce "boot from other device" in bios. Se c'è prova con quella. Ma non è detto che sia sufficiente per far tornare il disco SATA sda. Bisogna vedere come "classifica" gli hard disk debian magari tutti gli hard disk collegati su controller PCI sono tra gli ultimi.

C'è il modo per rimediare però . Basta installare grub su disco sda (che sarà lIDE primary master). Poi edita al volo grub. Prova con root hd (1,0) o con root hd(2,0) (io ci scommeterei su questo come detto prima penso che il disco sata è l'sdc)
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:40   #5
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Dopo aver installato sul sata la debian non ho assolutamente riataccato gli altri 2 hdd... sono ancora staccati

cmq pare che il problema sia il fatto che il mio bios (forse vecchio) non supporta il bios da sata perchè come boot non ce l'ho e li ho provati tutti senza risultati

quindi credo che l'unica soluzione con quella mobo sia tenere debian su un hdd ide e i dati sul sata... molto male perke essendo un server aumento i consumi.

potrei provare ad updatare il bios ma non me la sento

ci sono altro possibilità?

tuttora ho debian su ide e dati su sata.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 18:14   #6
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
La voce su bios per fare il boot da schede PCI con controller SATA o IDE o SCSI dovrebbe essere :
boot from other devices
E tale "voce" la devi impostare prima degli altri HD nella sequenza di boot.
Se non c'è questa voce solo allora devi scegliere scsi.
In entrambi i casi devi però provare a collegare il disco sull'altro controller SATA (della scheda PCI, ammesso che la scheda abbia 2 connetori SATA e non un unico conettore).
I connettori SATA sono sempre come master, ma se ci sono più di uno gli avranno assegnato (a livello hardware, parlo del firmware della scheda PCI, non di sistemi operativi) un numero, SATA1, SATA2, SATA2, SATA4 e cosi via ( può essere anche una lettera, SATA A, SATA B. SATA C ...). Allora su molte di quelle schede (ossia schede porte aggiuntive SATA) è possibile fare il boot solo sul disco che è collegato al SATA1. Quindi prova con tutti e 2 o 3 o 4 connetori SATA che ci siano. Se sul circuito della scheda PCI vedi stampato SATA1, o SATA A comincia a partire da quello.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 19:35   #7
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
perfetto, provo appena ho tempo perke è una cosa un po' lunga. grazie infinite
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v