Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 06:37   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma agli sviluppatori di Gnome....

...piace il fatto che se sposto un'elemento icona da una finesta sul desktop, questo me lo ritrovo in un altro punto dello stesso?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 07:36   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
gnome ....

qualcuno dovrebbe avvisarli che l'utente desktop è divenuto un filino più esigente dal 2001 in poi ... oramai ci manca poco che sia più completo un symbian dei cellulari
e sicuramente a user friendlità cominciano ad assomigliarsi ... (lo so la mia è una provocazione... ma ... )



ah. giù ---

KEEP IT DAMN SIMPLE ...




ok, ma che sia USABILE senza bizantinismi e un minimo curato esteticamente... chè oramai la CPU più piccola è un dual core a 2 GHZ .... e la ram minima di sistema son 2 GIGA ...


qualcuno li avvisi che son passati quasi 10 anni ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-04-2008 alle 07:40.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 07:38   #3
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
gnome rulez
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 08:31   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...piace il fatto che se sposto un'elemento icona da una finesta sul desktop, questo me lo ritrovo in un altro punto dello stesso?
ma io se trascino un file da nautilus sul desktop me lo ritrovo esattamente nel punto in cui lo metto

adesso sono su gnome 2.20.1
proverò anche su ubuntu 8.04 con gnome 2.22


@Fil9998 per fortuna gli sviluppatori GNOME non danno ascolto a critiche come le tue... perchè altrimenti noi utenti smetteremmo di usarlo.
Ci stanno dando esattamente quello che vogliamo, e lo stanno facendo sempre meglio ad ogni release

tra l'altro se stai bene con KDE, che ti importa che GNOME cambi?
finora a quanto pare, l'unico a cambiare è stato KDE, è guarda un po' ha preso spunto da GNOME e ha ripulito l'interfaccia
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 08:41   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...piace il fatto che se sposto un'elemento icona da una finesta sul desktop, questo me lo ritrovo in un altro punto dello stesso?
Non mi capita su Debian sid e gnome 2.22

Se si parla di user friendly, tra gnome classico e kde classico freschi freschi di installazione, non c'è paragone che gnome sia più pulito e ordinato.

Del menù kde mi piace solo la versione alla "spotlight", quella di Sabayon per intenderci, anche se imho è un po' limitata, cioè le icone son grandi e lo spazio è un po' piccolo.

Cominciamo con la guerra?

Nooo dai...
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:23   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
mah, quante polemiche...io le icone sul desktop non ce le ho nemmeno

a conti fatti e' quasi meglio, ho trovato la soluzione al 90% del disordine del computer..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:23   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
e guerra sia ...

Quando devo usare qualche soft con l'interfaccia alla gnome sono bestemmie a non finire. Nulla di meno intuitivo ...

Pesante come un mattone per avere molte meno utility e comodità ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:36   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
mah, quante polemiche...io le icone sul desktop non ce le ho nemmeno

a conti fatti e' quasi meglio, ho trovato la soluzione al 90% del disordine del computer..
non è affatto sbagliato questo.
da ricordare che il dogma del "desktop-metaphor", è per l'appunto una metafora, cioè in altre parole un'approssimazione della scrivania vera.

e la scrivania vera, per essere in ordine, e quindi efficiente, ha bisogno di cassetti, schedari, scaffali preferibilmente non a vista, non di essere riempita di raccoglitori, portapenne e calendari luccicanti.

non che sia una soluzione ideale, per carità, ma l'eliminare le icone dal desktop almeno ti costringe ad essere un minimo organizzato nella gestione dei file.

è tutta questione di pigrizia, parlo anche per me.

Ultima modifica di s-y : 28-04-2008 alle 09:39.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:39   #9
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...piace il fatto che se sposto un'elemento icona da una finesta sul desktop, questo me lo ritrovo in un altro punto dello stesso?
ah ho capito, parli di un tipo particolare di file, i .desktop giusto?
effettivamente quelli li allinea mettendoli nel primo spazio disponibile a partire dall'angolo alto sinistro del desktop proseguendo verso il basso...

boh effettivamente anche a me sfugge il senso....
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:42   #10
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non è affatto sbagliato questo.
da ricordare che il dogma del "desktop-metaphor", è per l'appunto una metafora, cioè in altre parole un'approssimazione della scrivania vera.

e la scrivania vera, per essere in ordine, e quindi efficiente, ha bisogno di cassetti, schedari, scaffali preferibilmente non a vista, non di essere riempita di raccoglitori, portapenne e calendari luccicanti.

non che sia una soluzione ideale, per carità, ma l'eliminare le icone dal desktop almeno ti costringe ad essere un minimo organizzato nella gestione dei file.

è tutta questione di pigrizia, parlo anche per me.
sai che mi hai dato spunto per una idea geniale? peccato che io non sia uno sviluppatore..


pensa se sul desktop ci fossero delle linguette tutte ordinate, e passandoci sopra si aprissero delle liste di lanciatori o di file, proprio come dei veri schedari..

un po quello che fa la nuova dockbar di macos, però trasferita sul desktop..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:54   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
sai che mi hai dato spunto per una idea geniale? peccato che io non sia uno sviluppatore..


pensa se sul desktop ci fossero delle linguette tutte ordinate, e passandoci sopra si aprissero delle liste di lanciatori o di file, proprio come dei veri schedari..

un po quello che fa la nuova dockbar di macos, però trasferita sul desktop..
mah non so.
io credo che in questo senso, se procede senza intoppi, il cosiddetto "desktop semantico" di kde4 coi tag da associare ai file, potrebbe essere una buona evoluzione verso un'usabilità maggiore senza perderci troppo tempo.

a quel punto basta un solo contenitore anche senza sottolivelli per tutti i file personali, ciascuno coi suoi tag.
in effetti, che so ad esempio su gmail, la "tagghizzazione dei messaggi", dopo un periodo di adattamento, trovo che velocizzi parecchio le operazioni di file management.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:55   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
ah ho capito, parli di un tipo particolare di file, i .desktop giusto?
effettivamente quelli li allinea mettendoli nel primo spazio disponibile a partire dall'angolo alto sinistro del desktop proseguendo verso il basso...

boh effettivamente anche a me sfugge il senso....
questo lo fa la prima volta,ma quando lo hai sul desktop poi lo puoi spostare come e dove vuoi,prova...comunque non sono sicuro si riferisse a questo
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:01   #13
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Vabbè, un po' ot.....sorry

Il mio desktop è così organizzato: nessuna icona presente.
Una barra a scomparsa in basso con le applicazioni che uso maggiormente.
Una barra in alto con:
1) menù k, orologio, vassoio, barra delle applicazioni
2) icona che compare quando viene inserito un cd/dvd/penndrive/disco usb che apre un menù a tendina con le varie opzioni
3) un'icona con le periferiche di massa
4) un'icona che apre un menù a tendina con i collegamenti a documenti e altre cartelle "importanti"
5) un'icona con i vari profili di konqueror.

Penso di aver raggiunto un buon compromesso con ordine e funzionalità a portata di click!! Se avete altre idee/soluzioni sono ben accette.
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:02   #14
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mah non so.
io credo che in questo senso, se procede senza intoppi, il cosiddetto "desktop semantico" di kde4 coi tag da associare ai file, potrebbe essere una buona evoluzione verso un'usabilità maggiore senza perderci troppo tempo.

a quel punto basta un solo contenitore anche senza sottolivelli per tutti i file personali, ciascuno coi suoi tag.
in effetti, che so ad esempio su gmail, la "tagghizzazione dei messaggi", dopo un periodo di adattamento, trovo che velocizzi parecchio le operazioni di file management.
mumble, sono svogliato da questo punto di vista, non mi trovo molto a taggare le mie cose e preferisco le cartelle, vedremo in futuro cosa succederà
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:11   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vorrei fare tanti QUOTE

Dovrei fare talmente tanti QUOTE di questo thread che verrebbe un post lunghissimo.

Anche io sono un sostenitore dell'ordine, specie nel desktop.
I miei desktop sono davvero minimali, anche perchè se ci metto tante icone rovino lo sfondo
A tl proposito preferisco inserire qualche cassetto in più.

Molte volte ho ripetuto che il DE deve essere l'ultima delle discriminanti e che Gnome lo preferirei a KDE.
Tuttavia noto un attivismo maggiore da parte dell'ingranaggio al punto che il piedono pare davvero fermo agli inizi del nuovo millennio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:15   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
mumble, sono svogliato da questo punto di vista, non mi trovo molto a taggare le mie cose e preferisco le cartelle, vedremo in futuro cosa succederà
beh magari non per tutti i file, ma pensa ad esempio alle foto: ora che ormai si tengono quasi solo sul pc, anche se c'è la cartella "foto", o fai una sottocartella per ogni data/vacanza/luogo/argomento/soggetto/etcetc, oppure è un macello trovarle. e via così, per molti altri documenti.

in più assegnando più tag, si possono fare anche browsing incrociati. e poi spesso è difficile dare un solo "attributo" a un file (con le cartelle è possibile solo questo) anche volendo rispettare una rigida categorizzazione dei documenti. che so, una foto fatta a "luglio" con degli "amici" in "vacanza" in "montagna".

poi se mi posso permenttere sarà anche un leggero ot, ma allargare un topic, senza offesa, un pò sterilino, non mi sembra così grave.

penso comunque che, nonostante limiti non propri (di concetto generale), il pinguino dia un'ampia libertà ad ognuno di trovare la configurazione grafica che più si adatti alle preferenze personali, e non è comunque poco.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:20   #17
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
un bel passo avanti per gnome sarebbe sviluppare seriamente awn ed integrarlo nella prossima release..giusto per svecchiare un po l'ambiente
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:21   #18
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
questo lo fa la prima volta,ma quando lo hai sul desktop poi lo puoi spostare come e dove vuoi,prova...
eh bè meno male, altrimenti avrebbe davvero ragione chi dice che gnome è un DE del paleolitico!

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
comunque non sono sicuro si riferisse a questo
boh a me pare l'unica tipologia di file con cui viene adottato questo comportamento... con tutti gli altri il file viene posizionato esattamente dove lo si trascina... almeno questo per la mia esperienza, aspettiamo qualche dettaglio da Dcromato
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:22   #19
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh magari non per tutti i file, ma pensa ad esempio alle foto:
io creo una cartella per ogni "giornata" di foto

tipo:

2008-02-11 - weekend 1
2008-02-19 - weekend 2


forse sembra scomodo ma è ottimo per tenere separate le foto per data

inoltre il problema principale è che i tag non sono multipiattaforma..quindi o li taggo 2 volte per win e linux (e se volessi comprare un mac poi? , lo faccio per la 3a volta?) oppure uso le comode cartelle
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:45   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
inoltre il problema principale è che i tag non sono multipiattaforma..quindi o li taggo 2 volte per win e linux (e se volessi comprare un mac poi? , lo faccio per la 3a volta?) oppure uso le comode cartelle
beh basta usare solo linux...
a parte gli scherzi (insomma...) effettivamente è un problema aperto, quello della compatibilità (non solo esterna, anche verso gnome, kde vecchio, shell, etc etc).

ad ogni modo più che della specifica implementazione di kde4 volevo porre l'accento sul concetto che, se prenderà piede (non solo in kde4 insomma) potrebbe dare una scossetta al dogma che la metafora-desktop sia il miglior sistema possibile per la gestione del pc. maledetto xerox parc che l'ha inventato, e maledetta apple che l'ha sfruttato

Ultima modifica di s-y : 28-04-2008 alle 10:48.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v