Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2008, 20:52   #1
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
Consiglio acquisto hard disco interno 1T sata

Salve, vorrei acquistare un nuovo hard disk SATA da 1T ovvero 1000 Gb 32mb
Quale secondo Voi è più affidabile?
Maxtor € 135,00
Samsung € 134,00
Hitachi € 179,90
Seagate € 179,90
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 21:03   #2
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da peppecol Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare un nuovo hard disk SATA da 1T ovvero 1000 Gb 32mb
Quale secondo Voi è più affidabile?
Maxtor € 135,00
Samsung € 134,00
Hitachi € 179,90
Seagate € 179,90
Se il prezzo non è un problema Seagate, se vuoi andare sull'economico Maxtor.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 23:55   #3
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
io quello che ho notato che i maxtor in passato mi hanno spesso rimasto a piedi all'improvviso! quindi il seagate credo che a livello di meccanica sarà un tantino meglio?
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 01:00   #4
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da peppecol Guarda i messaggi
io quello che ho notato che i maxtor in passato mi hanno spesso rimasto a piedi all'improvviso! quindi il seagate credo che a livello di meccanica sarà un tantino meglio?
Concordo con quello che dici, cmq i MAXTOR in questi ultimi anni sono saliti di livello.
Quindi se per tè il prezzo non è un problema vai tranquillo con seagate.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 14:47   #5
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Samsung, vedi: http://www.tomshw.it/storage.php?gui..._f1_hd103uj-02

Per il resto seagate e maxtor sono la stessa cosa, cambia solo la garanzia, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712872
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 20:43   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Io mi chiedo perché pagare 46 euro in più un Seagate o un WD. Al di là del prezzo, sono migliori del Samsung?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 21:27   #7
sim89
 
Messaggi: n/a
Io direi samgung, non vedo perchè spendere di più per seagate (senza dubbio ottima anche questa).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 02:36   #9
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
samsung, specie se spinpoint F1
Il 1000 GB Samsung è solo Spinpoint F1, no?
E poi, cosa hanno i nuovi F1 in più dei precedenti? Solo la maggiore densità dei piatti?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 08:42   #10
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
ho acquistato questo: samsung HD103UJ € 186,00 iva compresa è una bomba di spazio! 3 ore per formattarlo
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 15:11   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da peppecol Guarda i messaggi
ho acquistato questo: samsung HD103UJ € 186,00 iva compresa è una bomba di spazio! 3 ore per formattarlo
Ma lo hai acquistato in negozio oppure online? Perché online costa meno... lo avevi detto pure tu 134 euro, no?
E poi, perché lo hai formattato a basso livello?
Comunque complimenti per l'acquisto.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 21:32   #12
Meo76
Member
 
L'Avatar di Meo76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
Ho preso da poco il Samsung per l' htpc, da segnalare che in "quite" mode è veramente silenzioso!!
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n
HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3
NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600

Ultima modifica di Meo76 : 09-05-2008 alle 21:36.
Meo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:29   #13
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
E a temperature, come va ? E' vero che raggiunge i 46 gradi in idle ?
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:38   #14
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Meo76 Guarda i messaggi
Ho preso da poco il Samsung per l' htpc, da segnalare che in "quite" mode è veramente silenzioso!!
Come si imposta questa quite mode?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 21:43   #15
Meo76
Member
 
L'Avatar di Meo76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Come si imposta questa quite mode?
Devi fare un CD di boot con ESTool, grazie al quale si può accedere ai settaggi dell'hard disk, tra i quali formattazione a basso livello, AAM, etc... Ovviamente ci vuole un minimo di accortezza, per non rischiare di perdere i dati nel disco. Questa è la pagina da dove si può scaricare l'immagine del cd di boot (l'altro file crea un floppy di boot analogo), ed in basso ci sono delle semplici istruzioni su come usare tale tool.

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
E a temperature, come va ? E' vero che raggiunge i 46 gradi in idle ?
Impostando l'AAM su quite riesco a tenere le temperature in idle ben al di sotto di 46°C, infatti si aggirano sui 37°C. Ovviamente molto dipende dal case e dalla aereazione del pc, comunque per farsi una idea, nel mio caso, basta considerare che il disco dell' Hitachi (in firma) stà sui 45°C, mentre il vecchio Maxtor sui 44°C. Ovviamente le performance del disco in "quite mode" sono inferiori di quelle che si ottengono con impostazioni acustiche "più rumorose", ma nel mio caso usandolo nel mediacenter prediligo silenziosità e basse temperature.
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n
HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3
NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600

Ultima modifica di Meo76 : 10-05-2008 alle 21:59.
Meo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 00:08   #16
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da peppecol Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare un nuovo hard disk SATA da 1T ovvero 1000 Gb 32mb
Quale secondo Voi è più affidabile?
Maxtor € 135,00
Samsung € 134,00
Hitachi € 179,90
Seagate € 179,90
Scusa, ma dove lo trovi il maxtor a quel prezzo?
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v