Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 09:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phalanx, la botnet buona contro i bravi ragazzi del web

giovedì 24 aprile 2008

Roma - Quando il cyber-crime si fa duro, e milioni di PC infetti (ab)usati da remoto mettono a repentaglio la sicurezza dei siti legittimi ricattandone i gestori, è venuto il momento di ritorcere contro i malware writer le loro stesse strategie. È quello che pensano all'Università di Washington, dove è nata la prima botnet "buona", che sfrutta lo stesso principio dei network "cattivi" per arginare gli attacchi contro i server presi di mira dalle gang telematiche.

Phalanx, così si chiama il sistema, consiste in una rete di macchine che fungono da "mailbox" attraverso cui far passare ogni richiesta di dati diretta verso il server da proteggere. Piuttosto che fare affidamento su "zombie" infetti da malware resistente agli antivirus, Phalanx impiega una infrastruttura distribuita gestita in proprio attraverso cui vengono fatti passare solo i dati legittimi, mentre il traffico ostile viene bloccato.

La tecnologia lavora come un imbuto, e le mailbox vengono sfruttate dall'host "in ordine casuale", stando a quanto sostengono i ricercatori. "Persino un attaccante con una botnet da milioni di nodi è in grado di provocare la perdita di una sola frazione di flusso" di informazioni, dicono gli inventori di Phalanx.

Con un siffatto sistema, i dati e le richieste di traffico legittime passerebbero velocemente al server, mentre gli attacchi DDoS - una delle tipologie di sfruttamento "malevolo" più comuni delle botnet - verrebbero neutralizzati. Nelle simulazioni condotte degli studiosi, un gruppo di 7.200 mailbox facenti parte di Phalanx è stato in grado di tenere testa senza problemi all'attacco di una botnet da un milione di unità, permettendo al server di continuare a funzionare indisturbato durante la pioggia di traffico non previsto.

Il principio su cui si fonda Phalanx permette poi di aumentare le forze alleate della rete anti-botnet sfruttando un sistema distribuito non dissimile da quello su cui si fonda la rete di P2P BitTorrent, ove avere più utenti connessi significa una velocità maggiore e un carico di lavoro meno pesante per la rete nel suo complesso.

"Sul lungo termine - sostiene il membro del team di ricerca Colin Dixon - penso sia possibile unire al sistema le macchine domestiche". Alla stessa stregua dei sistemi di calcolo distribuito quale Folding@home, contro l'orda in crescita delle botnet spara-spam e ammazza-server si potrebbero arruolare gli utenti casalinghi.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v