|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
|
[programmazione web] che tipo di accordo con il programmatore
salve a tutti!
non sono ne un web developer ne' un web designer ne' nulla che abbia a che fare con il lavoro "tecnico" che sta dietro ad un sito. mi sono iscritto a questo forum perche' ho delle grandi idee (tutte da testare pero') su un probabile sito internet. ebbene si', vorrei fare ahahah scherzi a parte, ho una idea carina che credo potrebbe avere anche un minimo di successo, ho dei soldi da parte, e vorrei investirli in questa sfida. ora mi chiedevo, se io mi metto a spiegare al programmatore la mia idea, lui non potrebbe benissimo fregarmela? cosa posso fare per tutelarmi? in piu', che tipo di contratto di lavoro va instaurato? esiste un tariffario per linguaggio? che so mettere questo costa tot, mettere quest'altro costa un altro tot... (flash flex css php e chi piu ne ha piu ne metta) vi ringrazio tantissimo in anticipo per le eventuali risposte p.s. scusate gli accenti ma ho la tastiera mezza rotta |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Quote:
Guarda, un portale internet non è una cosa in cui più linguaggi usi più viene figo A seconda del suo scopo, dell'aspetto e del funzionamento desiderato, si opera una scelta di quali linguaggi usare. L'utilizzare un linguaggio piuttosto che un altro può comportare spese diverse per motivi tecnici. Ad esempio se il sito ha bisogno di un database, ti servirà un server per quel database. Se usi php o asp avrai bisogno di un server o di uno spazio web che lo supportino. Per quanto riguarda il compenso del programmatore, non vi sono tariffari universalmente riconosciuti a cui fare riferimento. Prima di tutto sulla base delle tue idee estetiche e funzionali il programmatore dovrà prepararare progetto di questo sito, e fare una stima del lavoro da fare dal punto di vista tecnico. Fatto il progetto, si aprono varie strade. Te ne dico alcune: 1) il programmatore decide un prezzo per ogni aspetto del sito e sommando tutto ti fa un totale. Se in corso d'opera chiederai nuove funzioni dovrai pagarle a parte, e se chiederai la modifica di quelle già progettate (e a volte potrebbe anche non essere possibile) potresti dover pagare qualcosa in più. Ha senso dunque se hai le idee molto chiare fin dall'inizio, o se il tuo progetto è molto modulare, o se speri che il programmatore sottovaluti la complessità di qualche funzione e ti faccia pagare meno. Tuttavia se il programmatore è serio difficilmente si sbaglierà, e anzi, spalmerà su tutte le funzioni un costo extra per compensare eventuali difficoltà in corso d'opera, che non sempre si possono prevedere. 2) il programmatore ti fa un prezzo forfettario senza stare a considerare ogni singola funzione del sito. Un accordo di questo tipo è un pò più flessibile e si presta meglio alla richiesta, da parte tua, di lievi modifiche al progetto in corso d'opera. Ovviamente modifiche pesanti le dovrai comunque pagare in più. 3) il programmatore ti fa un prezzo a ore. E' forse la soluzione che ti garantisce più flessibilità: se cambi idea su qualcosa o decidi di stravolgere tutto il progetto e fargli rifare tutto basta che paghi. Ovviamente può essere molto costoso. Considera alcune cose: - molti programmatori ti fanno pagare un tot anche per il solo progetto di partenza, poiché giustamente richiede lavoro anche quello. - molti programmatori ti chiedono un anticipo, e non c'è niente di strano a riguardo: tantissima gente si ritrova con datori di lavoro che impazziscono durante la realizzazione, ci mettono secoli a consegnare materiale, non pagano, etc etc. -se non sai programmare devi considerare che avrai sicuramente bisogno di assistenza tecnica anche una volta che il sito sarà ultimato. E avrai bisogno di qualcuno che aggiunga funzioni quando lo vorrai. Considera anche che se è un progetto serio e vuoi fare le cose per bene investendoci soldi dietro, potresti avere bisogno non di un semplice programmatore, ma di più persone: un web designer/grafico per la grafica e il modo in cui si presenta il sito, un webmaster/programmatore per scrivere il codice, un SEO che si occupi dell'aspetto motori di ricerca (che è una parte complessa e importante nella realizzazione di un sito). Io ti dico, se non sei il primo venuto e se hai davvero intenzione di spenderci dei soldi, è meglio che prima ti fai una cultura sull'argomento: la spesa va da qualche centinaio di euro se vuoi affidare il tutto al primo ragazzo tutto fare che passa, fino a migliaia di euro se vuoi affidare tutto a uno o più professionisti. Più un probabile costo annuo per l'assistenza. Ragionaci bene. p.s. per quanto riguarda il contratto di lavoro non ti so aiutare bene, anche perché tocca vedere se sei un privato cittadino o un libero professionista o hai un'azienda. e lo stesso vale per chi lavora per te: è da vedere se può stipulare contratti, se ha una partita iva, se gli puoi fare una prestazione occasionale, etc
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
semi-ot: hai scritto un post che è il Manifesto Dell'Ingaggio Del Programmatore. Magnifico.
![]() Andrebbe proposto a tutti i cari datori di lavoro.... >___> Ma sei proprio dell'88? io sono andato a sbatte il muso su ste cose a 21 anni...
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Quote:
Comunque si, sono davvero dell'88, ma lavoro sul web già da qualche anno e ho sbattuto la testa varie volte Perciò a un certo punto ho cominciato a capire che le cose vanno fatte in un certo modo
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Ciao reptides.
Le cose migliori vengono fuori se te le fai da solo. Come? Ti compri un bel libro di programmazione per il web, impari ad usare un linguaggio, ad esempio php, impari cos'è un database, ad esempio mysql, e come usarlo ed inizi a darti da fare. La strada è lunga, in salita, ma può essere piena di soddisfazioni. Anche farselo fare da terzi è una buona idea, così poi rimarrai schiavo degli altri e vittima della tua ignoranza ogni volta che vorrai aggiungere una minima riga al tuo codice. Inizia dai corsi base sull'html, poi procedi col php (ad esempio) e mysql (in giro trovi molte info su questi linguaggi). Nel giro di qualche mese, il tempo è necessario, riuscirai a realizzare molto di più di quanto tu possa immaginare ora. Se ne vale la pena, rimboccati le mani e datti da fare. TUTTI possono imparare se ne hanno voglia. Non metterti in mezzo ad investimenti in un settore di cui non conosci nulla, rischi di perdere solo tempo e denaro. In bocca al lupo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Quote:
Peccato che il nostro amico sembra scomparso O.o
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Forse il bonifico è stato già inviato...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
le cose migliori vengono fuori se le fai fare a chi lavora seriamente, di improvvisazioni se ne vedono tutti i giorni, specie in ambito informatico, con esiti miseri. un rappresentante o un tassista non si fanno da soli i tagliandi e la manutenzione dell'auto perchè per loro è uno strumento di lavoro, allo stesso modo non vedo perchè uno che deve portare avanti un'idea imprenditoriale, con tutto il lavoro che comporta, debba perdere tempo col manuale del PHP |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Inoltre un sito che dovrebbe/potrebbe diventare fonte di business necessita di accorgimenti e realizzazione diversi da un blog o un forum....e quindi conoscenze piu specifiche e approfondite per chi lo implementa. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Quote:
a) per capire meglio di cosa sta parlando e di cosa gli parlano b) per chiarirsi le idee su cosa è fattibile e cosa no c) per non farsi fregare sui prezzi
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Quote:
Inoltre credo dobbiamo fare 2 distinzioni: 1. ho bisogno di un gestionale per un'azienda, per un negozio, un programma per le bollette di casa ecc 2. ho un sogno: voglio realizzare una cosa che non esiste (ad esempio un'applicazione web). Nel primo caso ha senso fare degli investimenti perché l'applicazione esiste e va solo rivista con delle personalizzazioni, ci sono persone che lavorano proprio per quel tipo di esigenza. Quindi l'applicazione diventa un "servitore" del richiedente e non genererà nessun'entrata. Nel secondo caso si possono scegliere due strade: 1. Dare le proprie idee in mano a terzi che per lavoro fanno i programmatori di siti web e potrebbero non avere le competenze per fare esattamente quello che vorresti, ed ovviamente non verranno mai a dirtelo, sapendo di potersi girare la frittata quando vogliono di fronte ad un perfetto ignorante in materia. 2. Intraprendere un lungo percorso di studio, molto faticoso e gratificante. In questo caso l'applicazione è differente dal primo caso: è un'eventuale lavoro, una probabile fonte di guadagno. Ed è per questo che è vivamente consigliata la strada numero 2, perché è l'unica che ti può dare delle garanzie. Quote:
Ritengo che dare in pasto i propri risparmi a sconosciuti per inseguire un sogno è la strada più sbagliata, perché l'unico che ci crede veramente è solo colui che investe, mentre per il programmatore il cliente è semplicemente una persona da cui ricavare più denaro possibile. E poi quando ad un mese dalla consegna vorrai cambiare anche solo una riga di html dovrai alzare la cornetta e sborsare soldi... E' da pazzi buttarsi in investimenti in questo settore se non lo conosci. Infine vorrei ricordarvi che il bello del web è proprio questo: è l'UNICO settore in cui TUTTI hanno una possibilità! Non posso lasciar passare il messaggio che è meglio spendere piuttosto che pensare. Ultima modifica di lore_83 : 25-04-2008 alle 14:53. |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ovviamente sarebbe bene documentarsi su come funziona il web prima di intraprendere l'attività di cui si parla, ma non è probabilmente il caso per l' "imprenditore" di iniziare un percorso di studio che senza basi potrebbe portarlo ad un nulla di fatto...visto che si parlava di messaggi..non lasciamo passare quello che ci si inventa sviluppatori web dall' oggi al domani...leggend magari qualche tutorial e qualche guida...altrimenti le professionalità non avrebbere piu senso...e mutuando il tuo discorso non dovrebbero piu' esistere gli esperti finanziari che investono miliardi per i capitalisti(in fondo ognuno potrebbe studiare e farlo da se)....i medici(tutti potrebbero studiare e curarsi da soli)...e cosi via....Il web è per tutti ma entro certi limiti...lo sviluppo di un sito che presumibilmente tratterà dati sensibili legati a strumenti per il traferimento di denaro...non può essere dato in pasto ad un programmatore novizio o inventato....è questa la differenza. |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Quote:
Ma a me sembra che si stia parlando di altro. Quote:
Ci vogliono MESI di studio e non qualche tutorial. Continui ad accostare miliardi ad un'applicazione web e commetti un grosso errore. Se ne compri una esistente, vedi Murdoch di prima, allora sborsi i miliardi, ma se te inizi a farti le cose da solo spendi zero e fai ciò che veramente vuoi. Poi quando le cose incominciano ad avere una forma puoi consultarti con esperti e lì si incomincia a parlare di soldi. Non credo che reptides sia plurimiliardario, perché sicuramente non si sarebbe rivolto a questo forum. Se uno studia arriva ovunque, tanto più nel campo della programmazione. Insisti a fare paragoni insensati, quando hai il mal di pancia non credo che vuoi aspettare di leggerti 30 libri prima di sapere cosa hai...senza considerare che le medicine il farmacista non vede l'ora di darle al primo che passa... Secondo il tuo ragionamento Google e migliaia di altre realtà non esisterebbero, questa è la mentalità italiana (niente di personale). |
||
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Se poi gli basta fare un sito...dove con una SQLInjection si acquisiscono i diritti di amministrazione può costruirselo anche domani. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Quote:
A me sembra si tratti di una persona giovane con un sogno e non di un navigato imprenditore alla ricerca dell'affare. Io gli sto dando un consiglio poiché, per sua stessa ammissione, non è uno del settore. Se vuole spendere i suoi soldi a me non interessa assolutamente nulla ed è liberissimo di farlo. Quote:
Quote:
E sulla voglia ho usato anche io il condizionale. Quote:
Quindi hanno fatto quello che sto proponendo a reptides. |
||||
|
|
|
|
|
#16 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#17 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Stai partendo da presupposti assolutamente ingiustificati come ho mostrato prima e con questa risposta non mi hai smentito.
Adduci tematiche che non trovano riscontro in quello che è stato scritto, stai attribuendo a reptides qualità non menzionate da lui: Quote:
Quote:
Quote:
Saluti a tutti ed in bocca al lupo a reptides. |
|||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
E' evidente che ad una persona che dice di voler investire qualcosa in un progetto ma che dice anche di essere inesperto in materia..non può essere consigliato di fare tutto da solo....perchè è ovvio che non può ottenere risultati significativi(non assoluti ma relativi ad un progetto almeno discreto)in tempi accettabili...diverso è il consiglio di documentarsi almeno sulle basi..il che lo potrebbe aiutare nella relazione con un professionista. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
perchè mai, puoi imparare a fare manutenzione all'auto molto più in fretta di quanto ti ci possa volere a imparare il minimo per mettere in piedi un sito web commerciale (networking, web & application server, sviluppo, database, test & performance, sicurezza, ecc.ecc) e non c'e' nessuna legge che ti obblighi a fare fare il lavoro a un'officina, se smaltisci correttamente oli esausti e pezzi di ricambio e se la tua auto è in grado di passare la revisione periodica. viceversa se ti forano il sito portandosi via le CC dei clienti perchè in nessun tutorial spiegavano come evitare una sql injection qualche rogna potrsti averla..... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se hai bisogno di gestire la contabilità di un'azienda cosa fai, ti prendi una laurea in Economia & Commercio e ti fai 2 anni di praticantato oppure ti affidi ad un commercialista? Se hai bisogno di un consiglio legale cosa fai, ti iscrivi a Giurisprudenza oppure contatti un avvocato? Perché nel campo informatico le cose dovrebbero funzionare diversamente? "Farsi le cose da solo" richiede esperienza, un imprenditore dovrebbe saper trovare la persona giusta per svolgere un dato compito, concentrandosi sullo sviluppo delle IDEE e sulla ricerca di eventuali collaboratori con un bagaglio di conoscenze adeguato per implementare tali idee. Ovviamente se si affida un progetto innovativo ad un sedicente "webmaster" 18enne "esperto" di piaccappì allora mi viene da dubitare sulle capacità imprenditoriali del soggetto. Ma per queste cose esistono i portfolio ed i CV, oltre ad un "occhio" in grado di distinguere il professionista serio dall'arruffone! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.





















