Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 21:18   #1
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Partizioni, dual boot, uno o più hard-disk...

Ciao a tutti, dopo 5 anni mando in pensione l'Athlon XP a favore di un nuovo pc

ho sempre avuto un solo hard-disk, una sola partizione e un solo SO (XP Professional)

adesso ho preso un nuovo disco bello capiente (1 Tb) e volevo capire quale configurazione è migliore per coniugare capienza e velocità

l'idea come più volte letto anche qui sul forum è quella di separare i files da archiviare, da quelli che dell'SO e degli altri programmi (tra cui il più usato nonchè più importante è il mulo), quindi la domanda è: due o più partizioni giusto?

il problema è che però vorrei provare anche una distribuzione Linux e magari in futuro mettere anche Vista
se non si imposta sin da subito il dual (o triple) boot poi si deve reinstallare tutto da capo (compreso Xp)?

mi consigliate di utilizzare un solo disco e partizionare in modo da mettere i files usati più spesso (programmi e SO) nella sezione esterna dei piatti (ammesso che si possa fare, la butto lì... ) così da aumentare le prestazioni?

o ci vuole per forza un secondo disco per alleviare il collo di bottiglia?

ho letto poi di partizioni root, home, swap ma non c'ho capito molto
scusate il mega tasso di niubbismo, se avete qualche guida o link non esitate a scriverli

grazie
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 07:44   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il mio PC ha 3 partizioni
  1. XP Pro (retail) aggiornato e configurato dove lavoro sempre
  2. Dati
  3. XP Pro (OEM) non aggiornato, configurato alla meno peggio, senza antivirus, rete, accesso ad internet, firewall e antispyware dove sperimento.

Quest'ultima partizione viene formattata con frequenza, tieni presente che non uso Ghost et simila ma vado di format tradizionale.

Visto che il tuo PC è nuovo, lo immagino potente il che dovrebbe facilitarti nell'uso delle macchine virtuali.
Con esse potrai usare Linux senza problemi.
Comunque ci sono sempre i CD Live.

Non sono un amante del partizionamento estremo.
Già il fatto di avere 3 partizioni nel mio PC mi disturba un po'.
Preferirei averne 2
  1. Sistema operativo
  2. Dati

Se le prove di Linux ti appassionanao e decidi installarlo dovrai mettere come minimo altre 2 partizioni.
  1. / (root) con File system EXT*, XFS, Reiser o altro
  2. Swap

A me piace partizionare prima di installare in modo che quando parto con il processo mi trovo già tutto pronto.
Ad altri piace partizionare nel mentre della formattazione, a tal proposito in molte distribuzioni ci sono i tool di partizionamento.
E' indispensabile fare prima un backup ed una deframmentazione.

Nel caso di dual boot XP - XP non hai problemi di installazione successiva.
Appena conclusa l'installazione del 2° sistema operativo ti troverai un menù di scelta.

Nel caso di dual boot XP - Vista devi installare Vista per ultimo in modo che ti crei il menù di scelta.

In caso di dual boot o superiore con la presenza di sistemi operativi Linux devi installare il pinguino per ultimo in modo che ti crei il menù di scelta con il suo bootloader (grub).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:02   #3
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Linux mai provato nessuna distro, sono un completo niubbo in tema

infatti stavo pensando: se usassi VmWare o altri programmi di virtualizzazione per provare qualche distribuzione?
così se poi mi piace lo installo, altrimenti nisba..

per il momento però a pensarci bene sono altre le priorità, ovvero:

1- la possiblità (che mi interessa assai ) di utilizzare due SO:

--- uno bello pulito, perfetto, senza che dopo un po' le continue installazioni e disintallazioni di software (spesso solo per provarli ahimè) il registro si "sporchi" di mille voci e chiavi appesantendo e rallentando il tutto

--- l'altro "da battaglia" per provare programmi appunto o per visitare qualche sito poco sicuro senza correre il rischio che entri qualche file malevolo e faccia qualche danno

in pratica quindi come hai fatto tu, non è più comodo usare la virtualizzazione anche qui? (Vmware e Co.)
ho un quad e 4 gb di ram, quindi no problem, però forse con il tuo "modo" si ha un uso migliore delle risorse no?


2- nel pc ci girerà anche praticamente sempre il mulo, quindi vorrei capire quanta differenza c'è sia in termini di prestazioni che di stress per il disco tra usare solo quello appunto e affiancargliene un secondo
se la differenza non è molta preferirei usare solo il Tera per motivi di costi e di consumi energetici
detto questo quindi la cosa si fa più complicata perchè c'è da ragionare riguardo la posizione delle cartelle Incoming e Temp sul suddetto programma, ho già pensato di usare una mod (la Magic Angel 3.1) che permette di diminuire l'utilizzo del disco utilizzando una cache in memoria (le impostazioni sono: fino a 40 Mb per la grandezza e fino a 30 minuti per il tempo) contro i 256 Kb e 1 minuto nella versione normale del mulo

grazie dei consigli
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 17:34   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Linux mai provato nessuna distro, sono un completo niubbo in tema

infatti stavo pensando: se usassi VmWare o altri programmi di virtualizzazione per provare qualche distribuzione?
così se poi mi piace lo installo, altrimenti nisba..
E' una soluzione molto adottata.
Io preferisco le Live perchè sono già pronte all'uso: boot e via.
Però la tua scelta di virtualizzare è valida così fai anche pratica di installazioni.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
per il momento però a pensarci bene sono altre le priorità, ovvero:

1- la possiblità (che mi interessa assai ) di utilizzare due SO:

--- uno bello pulito, perfetto, senza che dopo un po' le continue installazioni e disintallazioni di software (spesso solo per provarli ahimè) il registro si "sporchi" di mille voci e chiavi appesantendo e rallentando il tutto

--- l'altro "da battaglia" per provare programmi appunto o per visitare qualche sito poco sicuro senza correre il rischio che entri qualche file malevolo e faccia qualche danno
Scelta apprezzabile, specie se hai 2 licenze.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
in pratica quindi come hai fatto tu,
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
non è più comodo usare la virtualizzazione anche qui? (Vmware e Co.)
ho un quad e 4 gb di ram, quindi no problem, però forse con il tuo "modo" si ha un uso migliore delle risorse no?
Non sono un amante delle virtualizzazioni ma nel tuo caso, con quel macchinone che ti ritrovi non avrai problemi.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
2- nel pc ci girerà anche praticamente sempre il mulo, quindi vorrei capire quanta differenza c'è sia in termini di prestazioni che di stress per il disco tra usare solo quello appunto e affiancargliene un secondo
se la differenza non è molta preferirei usare solo il Tera per motivi di costi e di consumi energetici
detto questo quindi la cosa si fa più complicata perchè c'è da ragionare riguardo la posizione delle cartelle Incoming e Temp sul suddetto programma, ho già pensato di usare una mod (la Magic Angel 3.1) che permette di diminuire l'utilizzo del disco utilizzando una cache in memoria (le impostazioni sono: fino a 40 Mb per la grandezza e fino a 30 minuti per il tempo) contro i 256 Kb e 1 minuto nella versione normale del mulo

grazie dei consigli
Non sono un gran utente P2P.
Non ti posso aiutare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v