|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Partizioni, dual boot, uno o più hard-disk...
Ciao a tutti, dopo 5 anni mando in pensione l'Athlon XP a favore di un nuovo pc
ho sempre avuto un solo hard-disk, una sola partizione e un solo SO (XP Professional) adesso ho preso un nuovo disco bello capiente (1 Tb) e volevo capire quale configurazione è migliore per coniugare capienza e velocità l'idea come più volte letto anche qui sul forum è quella di separare i files da archiviare, da quelli che dell'SO e degli altri programmi (tra cui il più usato nonchè più importante è il mulo), quindi la domanda è: due o più partizioni giusto? il problema è che però vorrei provare anche una distribuzione Linux e magari in futuro mettere anche Vista se non si imposta sin da subito il dual (o triple) boot poi si deve reinstallare tutto da capo (compreso Xp)? mi consigliate di utilizzare un solo disco e partizionare in modo da mettere i files usati più spesso (programmi e SO) nella sezione esterna dei piatti (ammesso che si possa fare, la butto lì... ![]() o ci vuole per forza un secondo disco per alleviare il collo di bottiglia? ho letto poi di partizioni root, home, swap ma non c'ho capito molto scusate il mega tasso di niubbismo, se avete qualche guida o link non esitate a scriverli grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il mio PC ha 3 partizioni
Quest'ultima partizione viene formattata con frequenza, tieni presente che non uso Ghost et simila ma vado di format tradizionale. Visto che il tuo PC è nuovo, lo immagino potente il che dovrebbe facilitarti nell'uso delle macchine virtuali. Con esse potrai usare Linux senza problemi. Comunque ci sono sempre i CD Live. Non sono un amante del partizionamento estremo. Già il fatto di avere 3 partizioni nel mio PC mi disturba un po'. Preferirei averne 2
Se le prove di Linux ti appassionanao e decidi installarlo dovrai mettere come minimo altre 2 partizioni.
A me piace partizionare prima di installare in modo che quando parto con il processo mi trovo già tutto pronto. Ad altri piace partizionare nel mentre della formattazione, a tal proposito in molte distribuzioni ci sono i tool di partizionamento. E' indispensabile fare prima un backup ed una deframmentazione. Nel caso di dual boot XP - XP non hai problemi di installazione successiva. Appena conclusa l'installazione del 2° sistema operativo ti troverai un menù di scelta. Nel caso di dual boot XP - Vista devi installare Vista per ultimo in modo che ti crei il menù di scelta. In caso di dual boot o superiore con la presenza di sistemi operativi Linux devi installare il pinguino per ultimo in modo che ti crei il menù di scelta con il suo bootloader (grub). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Linux mai provato nessuna distro, sono un completo niubbo in tema
infatti stavo pensando: se usassi VmWare o altri programmi di virtualizzazione per provare qualche distribuzione? così se poi mi piace lo installo, altrimenti nisba.. per il momento però a pensarci bene sono altre le priorità, ovvero: 1- la possiblità (che mi interessa assai ![]() --- uno bello pulito, perfetto, senza che dopo un po' le continue installazioni e disintallazioni di software (spesso solo per provarli ahimè ![]() --- l'altro "da battaglia" ![]() in pratica quindi come hai fatto tu, non è più comodo usare la virtualizzazione anche qui? (Vmware e Co.) ho un quad e 4 gb di ram, quindi no problem, però forse con il tuo "modo" si ha un uso migliore delle risorse no? 2- nel pc ci girerà anche praticamente sempre il mulo, quindi vorrei capire quanta differenza c'è sia in termini di prestazioni che di stress per il disco tra usare solo quello appunto e affiancargliene un secondo se la differenza non è molta preferirei usare solo il Tera per motivi di costi e di consumi energetici detto questo quindi la cosa si fa più complicata perchè c'è da ragionare riguardo la posizione delle cartelle Incoming e Temp sul suddetto programma, ho già pensato di usare una mod (la Magic Angel 3.1) che permette di diminuire l'utilizzo del disco utilizzando una cache in memoria (le impostazioni sono: fino a 40 Mb per la grandezza e fino a 30 minuti per il tempo) contro i 256 Kb e 1 minuto nella versione normale del mulo grazie dei consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io preferisco le Live perchè sono già pronte all'uso: boot e via. Però la tua scelta di virtualizzare è valida così fai anche pratica di installazioni. Quote:
Esatto. Quote:
Quote:
Non ti posso aiutare. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.