Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 10:54   #1
davesilver
Junior Member
 
L'Avatar di davesilver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
Monitor 22-24" per disegno Cad

Ciao a tutti...Un mio cliente mi ha chiesto se esistono dei monitor lcd da 22/24" particolarmente adatti a lavorore con autocad e applicativi.

Io non conosco questo ambiente di lavoro...lui mi diceva che con i monitor 16:9 tende a ovalizzare le figure...puo essere possibile?

Avete qualche modello da consigliarmi.

Grazie
davesilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 15:50   #2
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
NO! chi è questo tuo amico?
Comunque se può esserti d'aiuto dai un occhiata alla discussione che ho in firma qui sotto sull'Eizo S2431W
__________________
[Thread Ufficiale] - EIZO Flexscan S2431W - Intel Q9300 | Gigabyte GA-EP35-DS4 | 4Gb corsair XMS2 DDR2 800Mhz CL5 | Nvidia GeForce 8800GT 512Mb (PoW)| 2x Western Digital Caviar SE16 320Gb | Corsair HX520W | Maxtor IDE 300Gb | Eizo Flexscan S2431w
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:55   #3
davesilver
Junior Member
 
L'Avatar di davesilver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
immaginavo che un monitor 16:9 tende a schiacciare le figure...ma forse dovevo esprimere meglio..

Volevo sapere se è rilevante ai fini della progettazione....cioe se una cosa leggera ho puo diventare problematica...

Comunque questa mattina avevo gia guardato la discussione sul tuo monitor ma credo che sia troppo costoso....o sbaglio?
davesilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:57   #4
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da davesilver Guarda i messaggi
immaginavo che un monitor 16:9 tende a schiacciare le figure...ma forse dovevo esprimere meglio..

Volevo sapere se è rilevante ai fini della progettazione....cioe se una cosa leggera ho puo diventare problematica...

Comunque questa mattina avevo gia guardato la discussione sul tuo monitor ma credo che sia troppo costoso....o sbaglio?
Innanzitutto i monitor LCD wide per PC sono 16:10 e non 16:9, inoltre non esiste il benché minimo effetto di ovalizzazione o schiacciamento dell'immagine. Hai semplicemente più spazio in orizzontale per il desktop e le applicazioni, che anzi, specialmente quelle di grafica e CAD, ne beneficiano per disporre lateralmente pannelli e barre strumenti varie.
Non per niente sono usatissimi in questi ambiti.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 19:59   #5
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
Intanto per chiare un pò le idee un monitor 16:9 o 16:10 (cioè in genere quelli per pc) non tendono a deformare in alcun modo le immagini! Solamente allargano lo spazio di lavoro in orizzontale (rispetto ai 4:3), e questo ai fini della progettazione è certamente un beneficio, perché avrai + spazio a disposizione per lavorare agevolmente! Te lo assicuro.

Per quanto riguarda il troppo costoso, dipende da quanto sei disposto a spendere, tieni presente che in italia il monitor che ho preso io si trova intorno ai 1000 euro, ma comprandolo dalla germania sono riuscito a pagarlo 780 comprese le spese di spedizione....e ti assicuro che li vale tutti!

Chiaramente dipende da quanto vuoi spendere, ma se vuoi un monitor serio le cifre sono di quel tipo (per un 24"), se vuoi risparmiare puoi optare per un 22" sempre eizo, s2231w ...trovi qui in giro il thread ufficiale.

Se sei interessato a informazioni sui negozi tedeschi, garanzia e quant'altro, non farmi dilungare, dai un occhiata al thread c'è scritto tutto

Spero di esserti stato di aiuto, ciao.
__________________
[Thread Ufficiale] - EIZO Flexscan S2431W - Intel Q9300 | Gigabyte GA-EP35-DS4 | 4Gb corsair XMS2 DDR2 800Mhz CL5 | Nvidia GeForce 8800GT 512Mb (PoW)| 2x Western Digital Caviar SE16 320Gb | Corsair HX520W | Maxtor IDE 300Gb | Eizo Flexscan S2431w
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 20:11   #6
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da davesilver Guarda i messaggi
Comunque questa mattina avevo gia guardato la discussione sul tuo monitor ma credo che sia troppo costoso....o sbaglio?
Se il 24" è fuori budget, visto che hai chiesto anche per un 22", puoi leggere il thread in firma sul S2231W, che puoi arrivare a pagare, sempre in germania, circa 200 euro in meno rispetto al S2431W.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:26   #7
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da davesilver Guarda i messaggi
Ciao a tutti...Un mio cliente mi ha chiesto se esistono dei monitor lcd da 22/24" particolarmente adatti a lavorore con autocad e applicativi.
Se t'interessa un 24" questo EIZO SX2461W è indicato espressamente per CAD, fotoritocco ed editing video. Però la qualità si paga.
http://www.eizo.it/monitor/lcd-wides...4/SX2461W.html
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:06   #8
davesilver
Junior Member
 
L'Avatar di davesilver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
..ok grazie mille siete stati chiarissimi...vi ringrazio ancora

ciao
davesilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 10:05   #9
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Personalmente, se si tratta di un monitor da usare per CAD, direi che il fattore più importante è la risoluzione. Gli angoli di visualizzazione, il gamut e la fedeltà cromatica, fondamentali in altri ambiti, passano in secondo piano per questo tipo di utilizzo specifico.

Per questo motivo, credo sia preferibile un monitor con risoluzione 1920x1200 rispetto ad un 1680x1050; scarterei dunque i 20" e i 22", e opterei per un 24".

Se puoi permettertelo prendi un monitor con pannello S-PVA o S-IPS (dai 640 euro fino ai 1300), se invece devi risparmiare opta per un TN (oh mio Dio! non pensavo avrei mai consigliato un TN in vita mia! invece eccomi ) e te la puoi cavare con circa 380 euro.

In soldoni, se dovessi fare CAD, preferirei 1000 volte un 24" con pannello TN a 1920x1200 piuttosto che un 22" con pannello S-PVA a 1680x1050.
Se invece devi fare grafica (intesa come fotoritocco) o utilizzarlo per i video, allora la considerazione di cui sopra si inverte: la fedeltà cromatica e gli angoli di visualizzazione vengono prima della risoluzione pura e semplice.

Per la cronaca ho il 24" S-PVA che vedi in firma, ma ho usato anche vari 20" (samsung e dell) e 22" sia TN che S-PVA o S-MVA.
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:55   #10
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da davesilver Guarda i messaggi
Ciao a tutti...Un mio cliente mi ha chiesto se esistono dei monitor lcd da 22/24" particolarmente adatti a lavorore con autocad e applicativi.

Io non conosco questo ambiente di lavoro...lui mi diceva che con i monitor 16:9 tende a ovalizzare le figure...puo essere possibile?

Avete qualche modello da consigliarmi.

Grazie
ciao, sarebbe emglio capire se si tratta di cad (autocad in 2d) oppure se di modellazione solida 3d ( proengineering, solidworks, etc )
Detto questo per esperienza personale, ti consiglio un 22" o un 24" wide a seconda del budget (che immagino sia piu basso se si tratta di progettazione 2d) come marche vanno bene Dell, Samsung,Eizo, etc per il discorso pannello, non ha grossissima importanza la qualita' cromatica come per esempio nell fotoritocco professionale percio' con budget limitato vanno benissimo i Tn.
Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:59   #11
davesilver
Junior Member
 
L'Avatar di davesilver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
..l'utilizzo principale è in cad 2d...

io gli ho proposto questi modelli:


NEC DISPLAY SOLUTION 60002130
22 LCD 22WV SILV/BK 5MS 1000:1 300CD/M2

Valido fino a: 30/04/2008

SAMSUNG SM226BW | 8864543 | 8808987356194
22 LCD SM226BW BLACK SMAL 2MS 1000:1 300CD/M2 MVISTA CERTIFI


ACER ET.E23WZ.B04 | 865J489 | 4718235345518
22 LCD AL2223WB 2500:1 1680X1050 300CQ/MQ 5MS DVI
Valido fino a: 30/04/2008

Monitor 24"(risoluzione 1920x1200)


ACER ET.F16WE.B02 | 865G201 | 4718235143091
AL2416WB 1000:1 1920X1200 400CD/MQ 5MS


SAMSUNG SM-245BMM | 8865240 | 8808987378998
LCD DM245BMM 5MS BLACK MM BLACK 1000:1 1920X1200 DVI TCO03


NEC DISPLAY SOLUTION 60002112 | 3966624 | 5028695105782
24 LCD 2470WVX SILV/BK 5MS 1000:1 1920X1200 400CD/M2
davesilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 13:47   #12
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da davesilver Guarda i messaggi
..l'utilizzo principale è in cad 2d...

ACER ET.F16WE.B02 | 865G201 | 4718235143091
AL2416WB 1000:1 1920X1200 400CD/MQ 5MS


SAMSUNG SM-245BMM | 8865240 | 8808987378998
LCD DM245BMM 5MS BLACK MM BLACK 1000:1 1920X1200 DVI TCO03


NEC DISPLAY SOLUTION 60002112 | 3966624 | 5028695105782
24 LCD 2470WVX SILV/BK 5MS 1000:1 1920X1200 400CD/M2
Come già detto eliminerei tutti i 22"...
Rimangono i tre qui sopra, tutti pannelli TN da 24". L'acer viene sui 350, il samsung sui 370, il nec sui 450. Personalmente andrei sul samsung, mi sembra il migliore come bilancio prezzo/prestazioni/estetica. Il Nec non è qualitativamente migliore (non QUESTO Nec... ) ma costa un 20% in più.

Se invece decide di spendere qualcosa in più per fare un salto di qualità e prendere un pannello migliore e con più funzionalità (gamut 110% Cie1976, molteplici ingressi, lettore schede memoria, PiP...) non posso che consigliare il Dell 2408wfp. Spendi 624 euro, ma è un bel salto dai tre monitor di cui parlavamo sopra.
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:27   #13
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da cristiandemarch Guarda i messaggi
Come già detto eliminerei tutti i 22"...
Rimangono i tre qui sopra, tutti pannelli TN da 24". L'acer viene sui 350, il samsung sui 370, il nec sui 450. Personalmente andrei sul samsung, mi sembra il migliore come bilancio prezzo/prestazioni/estetica. Il Nec non è qualitativamente migliore (non QUESTO Nec... ) ma costa un 20% in più.

Se invece decide di spendere qualcosa in più per fare un salto di qualità e prendere un pannello migliore e con più funzionalità (gamut 110% Cie1976, molteplici ingressi, lettore schede memoria, PiP...) non posso che consigliare il Dell 2408wfp. Spendi 624 euro, ma è un bel salto dai tre monitor di cui parlavamo sopra.
Quoto...
anche se io per cad anche 3d uso il 226BW che e' un 22" e mi ci trovo benissimo... certo che appena scenderanno i 24" con pannelli di maggior qualita' dei Tn ci faro' un pensierino, dunque e' meglio potendo andare subito sul 24".
Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:04   #14
pgb_13
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da cristiandemarch Guarda i messaggi
Personalmente, se si tratta di un monitor da usare per CAD, direi che il fattore più importante è la risoluzione.
Per questo motivo, credo sia preferibile un monitor con risoluzione 1920x1200 rispetto ad un 1680x1050; scarterei dunque i 20" e i 22", e opterei per un 24".

se invece devi risparmiare opta per un TN

In soldoni, se dovessi fare CAD, preferirei 1000 volte un 24" con pannello TN a 1920x1200 piuttosto che un 22" con pannello S-PVA a 1680x1050.
Ciao, viste queste considerazioni, come giudichi l'E248WFP di Dell?

E' un TN 24", diciamo il fratello economico e senza fronzoli del 2408WFP.
Costa praticamente come l'ultrasharp 2208WFP, sempre un TN ma con gli stessi accessori del 2408WFP.

Non so se ho capito bene, ma secondo il tuo ragionamento per fare CAD la cosa migliore sarebbe l' E248WFP, giusto?

In pratica sono in ballottaggio E248WFP e 2208WFP, gradirei un consiglio
pgb_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:24   #15
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da pgb_13 Guarda i messaggi

Non so se ho capito bene, ma secondo il tuo ragionamento per fare CAD la cosa migliore sarebbe l' E248WFP, giusto?

In pratica sono in ballottaggio E248WFP e 2208WFP, gradirei un consiglio
Si, per fare cad con un budget limitato preferirei l'E248wfp al 2208wfp.
Terrei anche in considerazione il Samsung 245B, ha un'estetica più curata del Dell e costa forse un pelino meno.

In sostanza, il cad non è molto esigente sulla qualità del monitor utilizzato.
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:32   #16
pgb_13
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Grazie mille.
Il mio dubbio in effetti è questo:

visti i limiti di angolo visuale dei TN, non si creano problemi a visualizzare uno schermo troppo grande?
Cioè, magari prendendo un 22" posso evitare di restare inchiodato ma posso spostarmi un pelo di più senza che mi cambi in continuazione la visualizzazione degli angoli (rispetto a questo problema il 2208WFP ha il vantaggio di essere facilmente regolabile in tutte le direzioni, quindi è più facile da aggiustare a seconda della postura rispetto all'E248WFP che a quanto ho capito è un po' inchiodato...)
In pratica vorrei tirare le somme tra questo problema e il vantaggio portato dalla risoluzione maggiore.. Tu che ne dici?
pgb_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:34   #17
pgb_13
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Ah, rimango sui Dell perché sto facendo un ordine di più cose e se ci infilo anche il monitor lo sconto sale sensibilmente....
pgb_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:17   #18
cristiandemarch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da pgb_13 Guarda i messaggi
Grazie mille.
Il mio dubbio in effetti è questo:

visti i limiti di angolo visuale dei TN, non si creano problemi a visualizzare uno schermo troppo grande?
Cioè, magari prendendo un 22" posso evitare di restare inchiodato ma posso spostarmi un pelo di più senza che mi cambi in continuazione la visualizzazione degli angoli (rispetto a questo problema il 2208WFP ha il vantaggio di essere facilmente regolabile in tutte le direzioni, quindi è più facile da aggiustare a seconda della postura rispetto all'E248WFP che a quanto ho capito è un po' inchiodato...)
In pratica vorrei tirare le somme tra questo problema e il vantaggio portato dalla risoluzione maggiore.. Tu che ne dici?
Beh con i TN cambia sostanzialmente contrasto e tono... ma se lavori in cad non è un problema... per capirci le linee continui a vederle più che bene. Vai col 24 ad occhi chiusi, vedrai che la risoluzione che guadagni ti farà molto comodo!
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5
cristiandemarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 00:49   #19
pgb_13
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Come immaginavo...
Il fatto, se mai, è che mi capita spesso di vederci qualche film, e non sempre stando seduto in posizione da lavoro..
Vabbè, magari mi basterà verificare che tipo di regolazioni d'angolo verticale ha la base del 24", sperando che siano sufficienti..
O se no, in un secondo momento, procurarmi il braccio snodato (accessorio del monitor, ma costa una quaresima e direi che per ora posso glissare...)

Grazie ancora dei consigli, se ne hai altri sono ben accetti
pgb_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:24   #20
pgb_13
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Preso. Col 25% di sconto (e forse qualcosina in più).
Ci sto lavorando da un po' e....

...mamma mia che salto dal mio crt 17"!
queste sono le piccole cose che ti cambiano la vita..!

Grazie dei consigli!
pgb_13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v