Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 08:07   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Acque agitate attorno a Expo 2015

giovedì 10 aprile 2008

Roma - Il portale milanoexpo-2015.it realizzato dal Comune di Milano fino a poche ore fa era a rischio sicurezza. Un rischio doppio, visto che sul dominio erano presenti contemporaneamente una vulnerabilità XSS e una SQL injection, potenzialmente in grado di causare seri danni all'integrità delle pagine e del database contenente i dati personali degli utenti iscritti. Un problema che in poche ore, grazie alla segnalazione dello scopritore, è stato risolto.



A rivelarlo a Punto Informatico è Matteo Flora, esperto di sicurezza e bug hunter, che nella giornata di martedì aveva individuato le due falle e le aveva segnalate prontamente ai gestori del sito. Se nel caso del cross-site scripting le conseguenze si sarebbero potute spingere alla injection di codice potenzialmente dannoso sulle pagine del sito, nell'altro caso, trattandosi di una cosiddetta blind SQL injection, secondo Flora si sarebbe potuto "alterare, aggiungere, eliminare contenuti del database, oppure scaricare in toto tutti i contenuti della tabella".



Un problema confermato da Alessandro Musumeci, direttore Servizi Informativi del Comune di Milano, che a Punto Informatico ha spiegato di essere al corrente della questione e ha confermato che i tecnici hanno provveduto a sanare le vulnerabilità: "Sono problemi risolti - ha spiegato Musumeci - Il dominio citato fa parte del sistema informativo del Comune di Milano, e su questo come altri siti stiamo lavorando con l'intento di garantire i servizi al cittadino e ai prossimi visitatori dell'Expo. Un impegno non solo a nome di Milano, ma anche a nome dell'Italia intera".

Non si tratta del primo caso in cui una parte del sistema informatico del capoluogo lombardo risulti vulnerabile a questo tipo di attacchi. "Credo che il 90 per cento dei siti pubblici e di grande aziende abbia questo tipo di problemi - prosegue Musumeci - Quel sito comunque è stato realizzato un anno e mezzo fa ed è assolutamente provvisorio". Il Comune, conferma, è già al lavoro per la sua riprogettazione: "Ora Milano è la città che organizzerà l'Expo2015: il portale di registrazione supporterà il traffico di milioni di visitatori, di migliaia di volontari impegnati nell'organizzazione".

Il tutto si inserirà in un contesto più ampio, nello scenario del cosiddetto Expo Digitale: un programma vasto, di cui esiste già una prima bozza, che vedrà svolgere alla tecnologia - secondo quanto riportato nel documento programmatico - un ruolo molto importante per "essere certi che ogni visita all'Expo fili liscia, garantendo ai visitatori un'esperienza unica e la possibilità di sperimentare la tecnologia più all'avanguardia".

Eppure, dalla blogosfera alcune voci insoddisfatte sollevano qualche critica sull'attuale condizione del portale milanoexpo-2015.it. Capofila della protesta è Marco Camisani Calzolari, esperto di marketing e comunicazione digitale, che dalle pagine del suo sito lancia una proposta: "Perché aspettare di ritrovarci a un secondo ritalia camp quando potremmo proporci sin da ora come realizzatori del sito?". Il riferimento è a quanto accaduto con Italia.it, e il timore è che i fondi stanziati per la realizzazione e manutenzione del sito possano nuovamente non essere utilizzati al meglio.



La proposta di Camisani Calzolari e degli altri netizen che si sono uniti alla protesta è la creazione di un progetto alternativo da sottoporre al Comune di Milano per la creazione del portale ufficiale dell'Expo. "Nella rete sociale ci sono decine di esperti per ogni aspetto necessario: piattaforme, produzioni multimediali, comunicazione, SEO, grafici, flashisti, programmatori etc. Un sito creato dalla blogosfera italiana sappiamo che sarà un ottimo prodotto, moderno, aperto e sempre aggiornato".

Dalle parole ai fatti. Un nuovo dominio, milano2015.it, è già stato registrato e a tutti è stata offerta la possibilità di collaborare al progetto intervenendo su un forum di discussione aperto al pubblico: "Non possiamo permetterci il lusso di fare figuracce planetarie - spiegano gli organizzatori in una nota - Noi blogger possiamo creare il miglior sito per questo evento. Sappiamo esattamente cosa fare e chi reclutare per avere all'opera i migliori professionisti del 2.0".

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v