Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 12:31   #1
85francy85
 
Messaggi: n/a
Installazione su HD secondario

Ciao a tutti

Dovrei installare linux SUSE sul pc di casa. Ha 2 HD uno con Win che nn vorrei toccare anche perche al 70% di utilizzo e uno per i dati vode vorrei installare in una partizione SUSE. ho gia installato linux varie volte ma sempre in una partizione insieme a Windows. Mi chiedo poi all'avvio se sono su due hd differenti come posso fare a scegliere quale dei due! Installo tranquillamente?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 19:33   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Dovrei installare linux SUSE sul pc di casa. Ha 2 HD uno con Win che nn vorrei toccare anche perche al 70% di utilizzo e uno per i dati vode vorrei installare in una partizione SUSE. ho gia installato linux varie volte ma sempre in una partizione insieme a Windows. Mi chiedo poi all'avvio se sono su due hd differenti come posso fare a scegliere quale dei due! Installo tranquillamente?
non conosco l'installer di opensuse, in ogni caso credo che ti chiederá proprio dove lo vuoi installare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 19:49   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
non conosco l'installer di opensuse, in ogni caso credo che ti chiederá proprio dove lo vuoi installare.
ciao grazie per la risposta

questo si ma non so poi all'avvio come selezionare l'hd di avvio o se ( come spero ) mi chiede lui che OS avviare come quando li ho installati su due partizioni dello stesso HD. Insomma non vorrei installarlo e poi non saper piu riavviare xp che purtoppo mi serve....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 19:54   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta

questo si ma non so poi all'avvio come selezionare l'hd di avvio o se ( come spero ) mi chiede lui che OS avviare come quando li ho installati su due partizioni dello stesso HD. Insomma non vorrei installarlo e poi non saper piu riavviare xp che purtoppo mi serve....
credo che opensuse sia tra quelle distribuzioni che installano il boot loader giá bello pronto... indipendentemente da come hai partizionato il/i disco/i
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 20:14   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
credo che opensuse sia tra quelle distribuzioni che installano il boot loader giá bello pronto... indipendentemente da come hai partizionato il/i disco/i
Ed anche se non lo facesse basta modificare a mano il menu.lst aggiungendo i comandi di avvio di win.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 21:17   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
ecco un esempio di cosa ti propone YaST per il boot loader



potresti metterlo nel settore di avvio della partizione dove vuoi installare Suse
poi nel MBR del primo disco metti un boot-manager, tipo GAG, per gestire il tutto

Ultima modifica di susetto : 04-04-2008 alle 21:20.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 06:30   #7
85francy85
 
Messaggi: n/a
grazie a tutti per le risposte. Oggi installero' sull' hd secondario linux SUSE.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 08:54   #8
85francy85
 
Messaggi: n/a
Fatto sembra andare tutto bene a parte il fatto che ho dovuto creargli una partizione a forza con partition magic altrimenti non me la faceva. Due ulteriori domande visto che è da un po' che non uso piu linux non mi ricordo una mazza:

- come aggiornare il tutto dopo la installazione
- come mettere al boot per primo windows e poi linux

Grazie ancora a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 10:16   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
Fatto sembra andare tutto bene a parte il fatto che ho dovuto creargli una partizione a forza con partition magic altrimenti non me la faceva. Due ulteriori domande visto che è da un po' che non uso piu linux non mi ricordo una mazza:

- come aggiornare il tutto dopo la installazione
- come mettere al boot per primo windows e poi linux

Grazie ancora a tutti
per la prima non lo so perché non conosco suse
per la seconda edita come superuser il file /boot/grub/menu.lst e sposta il blocco di comandi di win sopra quello di suse
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 15:50   #10
85francy85
 
Messaggi: n/a
qualcosa di semplice evitando il terminale? ho sempre paura di fare danni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 16:21   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
qualcosa di semplice evitando il terminale? ho sempre paura di fare danni
editare menu.lst non vuol dire usare il terminale, vuol dire aprirlo in un editor di testo con i permessi di admin... e poi mica ti mangia sto terminale...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 16:55   #12
85francy85
 
Messaggi: n/a
reiccomi. Ora sono fuori casa appena torno ci provo. Grazie ancora
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:51   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
fai tutto da YaST2 senza usare la konsole
per mettere Windows come predefinito, vai in YaST2 -> sistema -> configura bootloader
selezioni la riga in cui è compreso Windows e clicca su "imposta come predefinita"
poi clicca su "fine"



per il software devi abilitare i repository in YaST2 -> software -> sorgenti di installazione della comunità



se vuoi pacchetti, magari non aggiornatissimi ma che funzionano, usa SOLO questi repository
accetta tutte le chiavi che ti vengono proposte

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:54   #14
85francy85
 
Messaggi: n/a


grazie cosi evito il terminale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:57   #15
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
@susetto
mi hai fatto venire la voglia di installarla questa suse, sembra molto completa ed alla portata di niubbi.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 20:02   #16
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
@susetto
mi hai fatto venire la voglia di installarla questa suse, sembra molto completa ed alla portata di niubbi.
è quela piu da niubbo che possa esistere se sono riuscito io ad installarla . Non ho ancora capito come installare programmi ma ormai sono viziato da osx che è molto piu naturale e ancor piu a prova di niubbo totale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 20:10   #17
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
. Non ho ancora capito come installare programmi
Sempre con Yast immagino.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 20:38   #18
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
è quela piu da niubbo che possa esistere se sono riuscito io ad installarla ...
normalmente si gestisce tutto da YaST2, sono poche le cose da fare tramite shell

installare SuSE è molto semplice, purtroppo la versione su DVD è limitata in alcune cose
dopo l'installazione, bisogna fare un bel aggiornamento in linea (necessita ADSL)
successivamente è meglio sostituire i vari pacchetti multimediali, integrare i pacchetti mancanti e configurarsi aspetto e comportamenti vari

in pratica bisogna lavorarci una mezza giornata
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v