Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 12:29   #1
Tony Mako
Member
 
L'Avatar di Tony Mako
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
Scelta processore per upgrade muletto

Avevo intenzione di potenziare il pc che uso come mulo per scaricare 24h cambiando processore, mobo e memorie.
Attualmente ho un PIII da 933mhz che svolge molto bene il suo compito, con l'unico inconveniente che è molto lento, soprattutto dato che lo uso spesso per navigare con Firefox quando non ho voglia di accendere l'altro pc.
Secondo voi mi converrebbe passare ad un processore più recente, in termini di consumi? Avrei adocchiato alcuni Athlon che sembrano piuttosto parchi, tipo il BE-2300 o LE-1620 da 45w. Naturalmente li abbinerei ad una scheda madre con vga integrata.
Sarebbe una buona idea? Non vorrei trovarmi a consumare troppo. Questi processori si possono downclockare durante l'utilizzo con qualche programma apposito?
__________________
I miei blog parlano di deposito mobili roma, traslochi casa e di...
Tony Mako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:15   #2
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
I processori che hai citato sono ottimi per i muletti.Per l'abbinamento con delle schede madri,devi aspettare qualcuno che se ne intenda bene di AMD.
Io,intendendomi un po' della Intel,ti dico cosa potrebbe essere meglio per le tue esigenze.

Leggendo le ultime recensioni,io puntereu sul più piccolo dei Penryn che in idle consumano appena 4W circa anche se il prezzo e' abbastanza elevato.Per la scheda madre,potresti puntare sulla P5E-VM DO che dovrebbe supportare i Penryn ed ha il video integrato

In alternativa,ci sono tutti gli intel della serie E21XX che consumano un po' di piu' in idle dei Penryn ma sono comunque economici con una P5GC-MX
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:23   #3
Tony Mako
Member
 
L'Avatar di Tony Mako
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
Francamente i Penryn mi sembrano un poi troppo costosi per un muletto. Anzi, forse è troppo costoso e potente pure il 2300, dato che sul mulo girerà comunque Win 2000 e già col 1620 dovrei andare liscio come l'olio.
Alla fine credo che sia più importante il consumo, dato che si tratta pur sempre di processori di ultima generazione.
__________________
I miei blog parlano di deposito mobili roma, traslochi casa e di...
Tony Mako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:29   #4
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Come consumi,i Penryn non li batte nessuno per quanto riguarda le CPU desktop,specialmente in idle con lo speedstep 2.0 attivo
Altrimenti,esistono anche le CPU dei portatili come i celeron M che consuma massimo 10W,ma sarebbe difficile trovare le schede madri
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:31   #5
Tony Mako
Member
 
L'Avatar di Tony Mako
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
Stavo dando un'occhiata a questa comparativa, e ho notato che in idle i BE hanno lo stesso consumo degli X2 normali. Ma a sto punto non mi conviene prendere direttamente un 4200? Costa di meno, e dato che girerà quasi sempre in idle (possibilmente downclockato) il consumo sarà più o meno lo stesso. O sbaglio?
__________________
I miei blog parlano di deposito mobili roma, traslochi casa e di...
Tony Mako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:57   #6
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Si,hai ragione,quindi potresti anche prendere un X2 ed undervoltarlo diminuendo ulteriormente i consumi.Inoltre,nell'articolo,si misura il consumo dell'intero sistema,quindi,prendendo una mobo che abbia il video integrato,penso che risparmieresti ancora energia
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 10:26   #7
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Si potrebbe prendere in considerazione, dato che verrà impiegato sul muletto, anche un Sempron LE 1200, 1250 o 1300, che dissipa 45W e funziona bene.

Fra l’altro, il connubio scheda madre AsRock+Cpu Sempron + Ram DD2 1G costa circa 100€ già con la scheda video integrata; in futuro sarebbe anche possibile un upgrade con un phenom o un dual core AMD con una spesa contenuta.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:36   #8
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
athlon le-1600 e non sempron, costano quasi uguali ma hanno il doppio di cache, il consumo dichiarato è lo stesso... poi magari aspetta un attimo che le mobo con 780G calino di prezzo, sono avanti tantissimo rispetto a tutte le altre integrate in commercio...
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 09:58   #9
Tony Mako
Member
 
L'Avatar di Tony Mako
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 215
Alla fine ho preso un 4800X2 core Brisbane... forse è un po troppo per un mulo, però è pur sempre un processore a bassissimo consumo, con RmClock l'ho portato fino a 0.8v di vcore col moltiplicatore al minimo e non è detto che non possa scendere ancora. In idle sta a 20° col dissi stock in un vecchio case senza ventole, il che è tutto dire.
Tra processore, mobo e ram ho speso 130€, però ho messo insieme un muletto di tutto rispetto che mi può durare per qualche anno senza problemi.
__________________
I miei blog parlano di deposito mobili roma, traslochi casa e di...
Tony Mako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v